tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Il sunto della prima giornata di C/2

C2 MaccheroniSei vittorie per altrettante sconfitte, un pareggio ed un match ancora da disputare. Questo il bilancio degli otto incontri valevoli per la prima giornata dei due gironi della C/2, massima serie regionale.

Un'affermazione schiacciante da un lato e una dall'altro, ambedue maturate in casa. Nel girone A 6:0 dell'EUREKA AD al CRAL COMUNE DI ROMA A con protagonisti Umberto FORLETTA, Cristian ZANOTTI ed il tecnico giocatore Davorin KVESIC sugli opposti Domenico CORINI, Arcangelo BUONO, Jacky QUEMENER e Diego RICCARDI, entrato a rilevare CORINI. Nel girone B stesso risultato per la GIOVANNI CASTELLO "PARKER" a discapito della MITICI COLLEFERRO con doppiette di Fabio ANGIOLELLA e Walter REGIS e punti singoli di Pietro COPPOLA e del subentrante Ivano INCELLI per le sconfitte, due per uno, di Angelo CATRACCHIA, Dawid WACLAW e Marco COSTANTINI.

Un solo 5 a 1, nel girone B. A riportarlo, tra le mura amiche, la prima squadra della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO alle spese della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Frusinati partiti bene con tiratissimo 3:2 di Renato SAFINA su Walter ABBATE, ma subito ripresi e superati senza troppi problemi da Marco CORGNALE - 3:1 a Giorgio PANICCIA e 3:0 a Marco SIST -, Fabrizio DIONISI - 3:2 a SIST e 3:1 a SAFINA - e dal succitato ABBATE a rifarsi della battuta d'arresto iniziale su PANICCIA (3:1).  

Tre i 4 a 2 finali. Più agevole, nel girone B, quello corsaro del CRAL COMUNE DI ROMA B alla KING PONG B che tiene botta con i due punti portati su Riccardo CINQUE da Giuseppe FATELLO prima e da Fabrizio PLACIDI, a risultato ormai acquisito per il Cral, poi. Per lo score due punti di Roberto DI GIAMBATTISTA (3:0 a Monia FRANCHI; 3:2 a FATELLO) e due di Mauro LORENZINI (3:1 sia ad Antonio DI LAURENZIO sia alla FRANCHI).
Nello stesso girone, meno agevole, anzi tirato, quello con il quale la FONDANA 2 respinge l'attacco della VIGOR VELLETRI. Tra le fila veliterne poco da fare per Gianluca SODERINI e Francesco SORDILLI contro avversari del calibro di Luca DI FRANCO e, soprattutto, di Ugo VITELLI; i due punti arrivano, ambedue le volte su Fabrizio CAPORICCIO, dal nuovo innesto Francesco Giuseppe ROSA e, di misura, da SODERINI. Proprio quest'ultimo esito consentiva a ROSA di lottare per il pareggio nella sesta ed ultima partita, vinta infine da DI FRANCO ai vantaggi del quinto set.
Per l'ultimo 4:2 il riferimento è al girone A con l'AS ROMA TENNISTAVOLO di Andrea SACCHET, Salvatore ZAMPINO ed Eugenio CANNILLA ad imporsi sull'ospitante ISOLA COL CUORE. Snodo cruciale dell'incontro la vittoria di misura di CANNILLA ai danni di Luca FALSINI alla quarta partita per il parziale di 3:1 appannaggio degli ospiti. L'isolano Riccardo CARLETTI rimetteva i suoi in gioco superando SACCHET al quinto e dopo aver già superato CANNILLA (3:1) ad inizio incontro, ma ZAMPINO chiudeva in tre set su Claudio STERPI e completava così, con lo stesso risultato imposto precedentemente a FALSINI, il proprio 100% giornaliero.


Ancora nel girone A impattano 3:3 DYNAMO VERDE e MACCHERONI "GEGE FRUIT" (formazione in foto) in casa dei primi. Arriva in rimonta il primo punto in classifica dei Maccheroni con Vincenzo DE FICCHY e Antonio MAMMONE decisivi al quinto set su, rispettivamente, Lorenzo MATTIONI e su Francesco CUTRUZZULA' quando si trattava di portare il risultato in equilibrio. Unico pongista a metterne in carniere due su due il locale Gianluca MESSINA affermatosi 3:1 su DE FICCHY come su Claudio PRODON. Per il resto successi di MATTIONI su MAMMONE (3:1) e di PRODON su CUTRUZZULA' (3:0).

Come già anticipato, manca all'appello un incontro valevole per il girone A ed è quello tra ROMA 12 B e "KING PONG TECHNIP" che avrà luogo alle ore 18:00 di lunedì 10 ottobre, a seconda giornata ormai consumatasi.

Queste le classifiche provvisorie dei due gironi a velle della prima giornata di andata:

Girone A: EUREKA AD e AS ROMA TENNISTAVOLO 2 punti; DYNAMO VERDE e MACCHERONI "GEGE FRUIT" 1 punto, CRAL COMUNE DI ROMA A, ISOLA COL CUORE, ROMA 12 B e KING PONG "TECHNIP" (le ultime due ancora in attesa di giocare) 0 punti.

Girone B: GIOVANNI CASTELLO "PARKER", FONDANA 2, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e CRAL COMUNE DI ROMA B 2 punti; MITICI COLLEFERRO, TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE, VIGOR VELLETRI e KING PONG B 0 punti,   

In foto, dalla pagina Facebook dell'ASDTT Maccheroni, la formazione "GEGE FRUIT" militante nel girone A della Serie C/2 regionale. Da sx: Claudio PRODON, Vincenzo DE FICCHY, Antonio MAMMONE e Giorgio PIZZI.             

I 10 podi del 1° Torneo Regionale Giovanile - Seniores - Veterani della stagione

1TorneoRegionaleGiovanileSenioresVeterani20162017

A questo link le foto dei podi del 1° Torneo Regionale Predeterminato 2016/2017 Giovanile - Seniores - Veterani.  

http://lazio.fitet.org/lazio/lazio/galleria-fotografica.html?catid=247&page=1

Al 3° Trofeo CONI il Lazio chiude settimo

Trofeo Coni 2016Su dodici regioni presenti per il tennistavolo, il Lazio conclude al settimo posto il proprio tragitto nell'edizione 2015/2016 del Trofeo Coni, competizione nazionale riservata agli atleti Under 14 e che ha trovato conclusione ieri a Cagliari. 
Giorgio MASCOLI, Sara VARVERI ed Edoardo CALDAROLA, tutti tesserati ASD King Pong, hanno fatto quanto più in loro potere. MASCOLI ha portato a casa, con 3:0 secchi, ben 5 partite su 7, perdendo solo da Marco POMA della Marcozzi Cagliari - in gara per la seconda classificata Sardegna, alle spalle della vincitrice Lombardia - e da Simone SOFIA della Top Spin Messina - in gara per la Sicilia che ha chiuso una posizione sopra la nostra. Sara VARVERI - in foto con MASCOLI e con il tecnico regionale Bruno ESPOSITO - archivia, invece, un confortante 3/7, poco potendo contro avversarie più quotate e più grandi d'età. 
Grossi problemi logistici, tra interminabile viaggio Roma-Cagliari e difficoltà nei tempi di sistemazione alberghiera, di certo non sono stati d'aiuto. 

I migliori piazzamenti dal primo Predeterminato di Categoria stagionale

1° Torneo Regionale Predeterminato TOP 121/800 M - Top 800/3000 M - OVER 3000 M - OVER 50 F – OVER 400 F 
Roma, Palestra Liceo G. Peano (organizzazione ASD King Pong), 17-18 settembre 2016


Singolare Maschile Top 121 - 800
Sei vittorie su sei per il trionfo finale di  Gabriele BARBARITO  del Tennistavolo Eureka. Partito testa di serie numero 2, conferma il primato nel girone battendo nell'ordine Massimo MOTTOLA (3:1), Carlo BOZZA (3:0) e Giovanni ZAVATTARO (3:1) per approdare direttamente ai quarti di finale dove, in quattro set, si attesta su Federico D'ALESSANDRIS. Quello col portacolori fondano è, per BARBARITO, l'ultimo set lasciato sulla strada verso la vittoria: ambedue 3:0, infatti, i successi su Rosario TROILO della Polisportiva Castello in semifinale (14, 4, 7) e su Tommaso Maria GIOVANNETTI  del Tennistavolo Monterotondo in finale (1, 9, 16).

In termini di punti FITeT acquisiti ottimo il torneo del terzo classificato, al pari di TROILO, Andrea MASSERATO della Roma 12 che assomma 423 punti. Sconfitto soltanto da GIOVANNETTI al quinto parziale della semifinale. Per MASSERATO tre vittorie al girone con vittime, nell'ordine, Armando COSTANZI, Marco DEL BRAVO e Bruno ESPOSITO e, al tabellone, con il compagno di società Luca LIZIO.
La singola partita che frutta più punti è, pero, con +143, quella che vede la vittoria dell'atleta del Tennistavolo Monterotondo Gianluca PELIZZI alle spese di TROILO al girone.  


Singolare Femminile Over 50

Senza tema di smentita la supremazia della tesserata Cral Comune di Roma Maria Teresa PASTORE  che, tra girone ed albero eliminatorio, non concede set alle proprie avversarie. Nel primo caso vittorie ai danni di Loredana VENDITTI (Futura '94) e di Monika BRUNNER (Tennistavolo Monterotondo), nel secondo sulla compagna di società Eliana RONZITTI in semifinale e su Ivanna SACCO  de L'Isola Che Non C'Era in finale. Terza, ex-aequo con la RONZITTI,  Loredana VENDITTI  per la Futura '94.


Singolare Femminile Over 400

Come nel precedente, anche in questo caso nessuna sorpresa: la finale è tra la testa di serie 1 contro la 2 ed anche in questo caso a trionfare è la 1 Asia BERTOLACCINI, quest'anno in forze al Tennistavolo Eureka, su  Gabriella LA ROCCA  del Cral Comune di Roma. Terze in condominio le altete di casa, sponda King Pong,  Anna COLELLA  e  Luisa BENATO.  


Singolare Maschile Over 3000

Sbanca il torneo il classe 2001 Emanuele PICCHETTA per la società L'Isola Che Non C'Era. In tre set (5, 6, 9) archiviata la finale sul compagno di società Federico LASCHI. Protagonista del terzo gradino del podio la provincia di Viterbo con, alla pari, Alessandro ZOLLA del Tennistavolo Soriano e Federico CATENA della Polisportiva Libertas Montefiascone. 
Per PICCHETTA - dopo il girone vinto passando, nell'ordine di classifica, su Paolo MENTUCCIA (Mitici Colleferro, 3:0), Riccardo GIANSANTI (Tennistavolo Soriano, 3:1) ed Enrico IMONDI (Tennistavolo Monterotondo, 3:1) - un tabellone ad eliminazione diretta trionfale portato a casa senza perdere neppure un set. Questa l'escalation di vittorie a muovere dai sedisecesimi di finale: Carlo DI MANNO (Fondana Tennistavolo), Francesco CANNILLA (AS Roma Tennistavolo), l'altro isolano Gabriel MANSOURATI e, in finale e semifinale, i succitati ZOLLA e LASCHI.


Singolare Maschile Top 801 - 3000
Primo classificato il pongista di casa Giorgio MASCOLI che, in finale, supera Claudio PRODON del Tennistavolo Maccheroni in tre set. Semifinalisti, terzi alla pari, Fabrizio DIONISI della Polisportiva Comunale Albano - tiratissima la semifinale che lo vedeva eliminato dal vincitore MASCOLI solo all'ultimo parziale (-13, 6, 8, -9, 7) - e Francesco Giuseppe ROSA della Vigor Velletri, testa di serie numero uno del torneo. 

Per il talento della King Pong, prima di semifinale e finale, primato nel girone in seguito alle affermazioni su Claudio STERPI (3:1), Pietro COPPOLA (3:0) e Paolo CONCIATORI (3:2) e vittorie nette (3:0) su Francesco GODINO e su Filippo SCIARRONE nella fase ad eliminazione diretta. 
Spettacolare, su tutti gli altri, fucina di colpi spettacolari che hanno deliziato il pubblico accorso, il girone 9, sdoppiato all'ultimo turno per il grande equilibrio. Alla fine passaggio del turno per Francesco CUTRUZZULA' (Dynamo Tennistavolo) e per Dawid WACLAW (Mitici Colleferro), a dispetto di Riccardo CINQUE (Cral Comune di Roma) e di Giacomo FELICI (Tennistavolo Monterotondo).


Giudice Arbitro della manifestazione: Massimiliano MAZZONE; Coordinatori: Rocco MESSERE, Giulia COCCO, Maurizio PENCELLI.

In basso le grafiche con i riepiloghi dei vari piazzamenti a podio dei pongisti e delle rispettive ASD di appartenenza.

Podi Peano 17 18 09 2016

All'Open di Monterotondo Elia Sabatini tiene in alto la nostra regione. Podi e protagonisti

Podi2° Open Lazio 2016/17 - Monterotondo, Palazzetto dello Sport di via Monviso, 10-11 settembre 2016

Il Tennistavolo Monterotondo ha ospitato, come nella scorsa annata agonistica, il secondo Open Regionale - aperto però anche ai pongisti provenienti delle altre regioni - stagionale. 

Sabato, in ambito Maschile Over 3000, dominio abruzzese con la coppia del Tennistavolo Silvi composta da Roberto DI FRANCESCO e da Sergio PICCOLO vincitrice nel Doppio e con lo stesso Roberto DI FRANCESCO trionfante anche nel Singolo. Nel primo caso il Lazio si ferma sul secondo gradino del podio con il tandem Alberto MIELI/Alfonso CUOMO (As Roma Tennistavolo/Dynamo Tennistavolo) superato in quattro parziali dai silvaroli e va ad occupare per intero il terzo con Gabriel MANSOURATI/Diego RICCARDI (L'Isola Che Non C'Era/Cral Comune di Roma) e con Stefano SCATOLINI/Bernardino PIERI (Cral Comune di Roma/AS Roma Tennistavolo).
Nel secondo caso Emanuele CERESONI della Dynamo Tennistavolo protagonista, regolato in tre set, dell'ultimo atto che ha incoronato vincitore il classe 1957 DI FRANCESCO. Terzi classificati Antonio MASTROLUCA (Cral Comune di Roma, 0:3 da CERESONI) e il piccolo campano, 10 anni, Attilio SERTI (STET Mugnano, 2:3 da DI FRANCESCO). Considerando le singole partite, il coefficiente 0,5 applicato al torneo premia, su tutti, Francesco CANNILLA dell'AS Roma che, pur non accedendo al tabellone dell'eliminazione diretta, nella fase a gironi (10 in tutto) realizza +201 punti in classifica nazionale imponendosi al quinto su CERESONI, oltre che un +128 con l'attestazione su Vincenzo ABBRUZZESE che, tuttavia, non gli valgono l'accesso al tabellone ad eliminazione diretta.    
Sempre sabato, giocato il Singolo Femminile Over 200 con girone unico a tre deciso soltanto con i quozienti set della classifica avulsa. Una vittoria ciascuna per Raffaella RIONDINO, Samantha CAPRIO e Loredana VENDITTI con successo finale della prima, tesserta King Pong, sulle due atlete Futura '94. Questi gli esiti delle tre partite disputate: VENDITTI b. CAPRIO 3:1; CAPRIO b. RIONDINO 3:2; RIONDINO b. VENDITTI 3:0.


Domenica solo categorie ranking maschili con le gare di Doppio e Singolo Top 1-3000 e con il Singolo Over 500.
Partiamo proprio dal Singolo Over 500 che consacra vincitore Elia SABATINI per i colori della King Pong. Partito come testa di serie numero 13 del torneo, SABATINI ha chiuso il girone come primo con vittoria decisiva al quinto set contro Luca MARCHISIO, al tabellone ha inanellato quattro vittorie per 3:0 - Fabrizio DIONISI, Fabrizio TIBERIO, Francesco CUTRUZZULA' e Costantino CAPPUCCIO - e chiuso in finale con 3:2 equilibratissimo sul più quotato (tds 3) Andrea QUAGLIARINI della società umbra OSMA Marsciano. A segno come terzi l'atleta di casa Thomas STUFFER e Costantino CAPPUCCIO dell'ASD TT Universitaria (Sicilia). A far registrare un vero e proprio exploit è, però, Francesco SORDILLI della Vigor Velletri che, partito 39/48 del seeding, a valle di tre vittorie inattese che gli fruttano oltre 600 punti - Renato D'AMBROSI al girone, Walter REGIS ed Emanuele D'ANGELO all'eliminazione diretta - si ferma, con disco rosso imposto da QUAGLIARINI, ad un solo passo dal podio.    
Nel torneo di fascia superiore del pomeriggio, Singolo Top 1/3000, su tutti Marco Antonio CAPPUCCIO, fratello del succitato Costantino ed anch'egli tesserato per la siciliana TT Universitaria, a regolare in quattro set, nell'ultimo atto, il pongista della Fondana Federico D'ALESSANDRIS. Proprio a D'ALESSANDRIS l'onore di superare in semifinale, in una partita all'ultimo respiro, la testa di serie 1 del torneo Pietro IOZZI del Tennistavolo Eureka, terzo alla pari del beniamino di casa Tommaso Maria GIOVANNETTI, stoppato in tre set dal vincitore CAPPUCCIO. Fuori, seppur di un solo turno, dalla zona dei premiati spicca l'ottimo torneo di Giorgio MASCOLI, pongista in ascesa della King Pong: vince il girone, partito da numero 3, attestandosi su Andrea MASSERATO e su Thomas STUFFER per poi, dopo l'aspettito ai sedicesimi, superare al quinto parziale anche Luca LIZIO prima di cadere da IOZZI.
Chiudiamo con il Doppio Top 1-3000. Tra le sei coppie iscritte la spunta la più quotata e lo fa senza lasciare alcun set all'avversario. Parliamo di Tommaso Maria GIOVANNETTI e di Marco Antonio CAPPUCCIO. Finalista, quindi seconda, la coppia Massimo MOTTOLA / Emanuele D'ANGELO (Tennistavolo Maccheroni/Top Spin Frosinone); terze alla pari quella composta da Giacomo FELICI con Costantino CAPPUCCIO e quella tutta King Pong Elia SABATINI / Giorgio MASCOLI.    
   
In alto nel foto-collage il vincitore del Singolo Maschile Over 500 Elia SABATINI. Più in basso due dei podi del sabato. Nel primo, in maglia celeste, Gianluca PELIZZI premia, da sinistra verso destra, Attilio SERTI, Antonio MASTROLUCA, Roberto DI FRANCESCO ed Emanuele CERESONI. Nel secondo Loredana VENDITTI, Samantha CAPRIO e Raffella RIONDINO posano con Paolo e Giacomo FELICI.

Si torna a giocare sabato e domenica al Peano di Roma con il 1° Predeterminato Regionale di Categoria 2016/17.

Monterotondo vittorioso nella Coppa Muravera, Giulia Varveri presente in azzurro

Coppa Muravera 2016 TTDal tecnico regionale Bruno ESPOSITO ci giungono notizie dalla settima edizione della Coppa Muravera, rassegna con protagonisti, da quest'anno, ragazzi e ragazze nati dal 2003 al 2006.
In Sardegna il Lazio si è difeso con la squadra del Tennistavolo Monterotondo composta da Tommaso Maria GIOVANNETTI (2003) e da Giacomo FELICI (2004) e con la piccola Giulia VARVERI (classe 2007) della King Pong, convocata dalla Federazione per vestire i colori della rappresentativa della Nazionale.
Proprio la compagine eretina si è imposta, in finale sulla selezione Nazionale - Giuseppe CALARCO, Alessandro AMATO e Andrea GIAI - nella gare a squadre.
Nel girone unico a sette del singolo maschile, invece, secondo posto finale di GIOVANNETTI.e quarto posto di FELICI. In un'equilibratissima "finale" a superare Tommaso è stato il suddetto Alessandro AMATO (già superato dal nostro nella competizione a squadre). Un peccato dato che GIOVANNETTI aveva rimontato da un negativo di due set e, nel quinto, era riuscito a portarsi sul 9 a 7. 
Ottima esperienza infine per VARVERI che, a lato di una vittoria, poco ha potuto contro atlete di categoria superiore.

In foto ESPOSITO, FELICI e GIOVANNETTI con l'assessore allo sport di Muravera. 

Comunicazione Assemblea Regionale Elettiva

Comunicazioni CRLAZIOSi porta a conoscenza delle Società affiliate che alla data termine per la presentazione candidature non è stato presentato alcun candidato alle cariche di Presidente, Consigliere quota Dirigenti, Consigliere quota Tecnici e Consigliere quota Atleti.
Pertanto la prevista Assemblea Regionale Elettiva del 9 settembre p.v. non potrà avere luogo per mancanza di candidati da eleggere.
Il Consiglio si riunirà entro il giorno 16 p.v. per stabilire la nuova data in cui indire la 19^ Assemblea Regionale Elettiva.

Questo il verbale del Consiglio del giorno 2 settembre scorso.

 

 

Questo fine settimana a Monterotondo per il 2° Open Regionale 2016/17

2OpenRegionale 1617 10e11settembre2016Si ricorda che sono aperte sino alle 23:59 di questo mercoledì 7 le iscrizioni per il Secondo Torneo Open Regionale stagionale.
Dopo la Maratona PalaCavicchi del week-end appena trascorso, si giocherà sabato 10 e domenica 11 settembre prossimi  presso il Palazzetto dello Sport di via Monviso in Monterotondo con organizzazione affidata alla società di casa Tennistavolo Monterotondo.   

Questo il link alla pagina del Torneo sul Portale Risultati FITeT Nazionale per le informazioni utili, i contatti del caso e le liste aggiornate delle iscrizioni alle varie gare.

I podi della Maratona PalaCavicchi che apre l'anno agonistico

11° Open Lazio 2016/17 - Roma, PalaCavicchi I Play Ping Pong, 3-4 settembre 2016 

Non certo una partenza in sordina quella della stagione pongistica laziale 2016-17. Le iscrizioni, con tanto di nomi illustri del panorama nazionale, colmano quasi per intero il numero chiuso di 54 imposto alle otto gare in programma sulle due giornate di sabato e domenica. Sette le gare valevoli per le classifiche FITeT (coefficiente di moltiplicazione 0,5) più, in ultimo, non valevole, il torneo Dunlop Style con l'uso delle racchette rivestite di carta vetra.
Sette tornei, dall'A al G, a salire come fascia di ranking.
Al sabato giocati quelli dall'A al D con i seguenti podi con bella varietà di regioni a podio:

Torneo A - Singolo M/F NC/3500M - NC/170F
1) Alfonso CUOMO (Dynamo Tennis Tavolo), 2) Alberto MIELI (AS Roma Tennistavolo), 3) Domenico SCATENA (L'Isola Che Non C'Era), Bruno VIOLANTE (Fondana).

Torneo B - Singolo M/F NC/2000 - NC/96F
1) Andrea TRANCANELLA (Tennistavolo Montesilvano, Abruzzo), 2) Maria Teresa PASTORE (Cral Comune di Roma), 3) Augusto SPOSITO (Fondana), Marco DE LORENZO (L'Isola Che Non C'Era).

Torneo C - Singolo M/F NC/1000 - NC/40F
1) Luca DELLA ROSA (Acsi Pisa, Toscana), 2) Lorenzo MATTIONI (Dynamo Tennis Tavolo), 3) Andrea SACCHET (As Roma Tennistavolo), Giorgio MASCOLI (King Pong).

Torneo D - Singolo M/F NC/400 - NC/16F
1) Lorenzo MARCHESE (Tennistavolo Mazzola, Sicilia), Giovanni ZAVATTARO (King Pong), 3) Leonardo CONTE (Tennistavolo Silvi, Abruzzo), Giorgio VOLPE (Tennistavolo Mazzola, Sicilia).

Alla domenica, invece, questi i migliori piazzamenti maturati nei restanti tornei:
 
Torneo E - Singolo M/F NC/1500 - NC/74F
1) Maria Alejandra ROJAS (King Pong), 2) Stefano MARI (TT Renogalliera, Emilia Romagna), 3) Mario ERCOLANI (Giovanni Castello), Giovanni SCAGLIONI (Sermide Tennistavolo, Emilia Romagna).

Torneo F - Singolo M/F NC/121 - NC/1F
1) Angelo TEATINO (Apuania Carrara Tennistavolo, Toscana), 2) Marian-Ionut MUSCALU (Fiaccola, Puglia) 3) Gabriele BARBARITO (Tennis Tavolo Eureka), Marco Antonio CAPPUCCIO (TT Universitaria, Sicilia). 

Torneo G - Singolo M/F 1/2000 - 1/100F
1) Denisa ZANCANER (Eppan TT Raiffesein, Alto Adige), Gianluca MASTROBERTI (TT Stella Del Sud, Campania), 3) Fabio DI SILVIO (Tennistavolo Monterotondo), Mattia GALDIERI (L'Isola Che Non C'Era).

Torneo H - Singolo M/F all Dunlop Style  
1) Giorgio CONTE (CIATT Firenze, Toscana) 2) Josè RINGRESSI (CIATT Firenze, Toscana), 3) Ady GORODETZKI (Stet Mugnano, Campania), Gaetano D'AGOSTINO (TT Avellino, Campania)

 

Gran protagonista la ZANCANER che, incantando con la sua difesa, riporta numerose vittorie sugli atleti uomini e cade soltanto da MUSCALU nei quarti di finale del Torneo F. Sullo stesso atleta rumeno ha, però, modo di rifarsi estromettendolo, sempre ai quarti, nel successivo Torneo G.
  
In foto tre dei vincitori della due giorni del PalaCavicchi. Da sinistra verso destra Alfonso CUOMO, Maria Alejandra ROJAS e Denisa ZANCANER.  

 

In partenza per Rio i paralimpici azzurri, il Lazio tifa Clara Podda

Rio 2016 Jogos Paralimpicos9 clara poddaAlle porte le Paralimpiadi estive di Rio 2016: dal 7 al 18 settembre di scena nella città brasiliana i XV Giochi Paralimpici estivi. Il tennistavolo paralimpico è una tra le ventitrè discipline in programma ed è presente sin dalla prima edizione dei Giochi, Roma 1960, allorquando gli sport erano solo otto.
La spedizione pongistica azzurra si presenterà a Rio de Janeiro con sette rappresentanti: la tesserata L'Isola Che Non C'Era Clara PODDA (a lato in una foto repertorio FITeT), Michela BRUNELLI della Fondazione Bentegodi Tennistavolo (Veneto), Giada ROSSI e Giuseppe Vella del GSD Rangers San Rocco Udine TT (Friuli Venezia Giulia), Andrea BORGATO del GS Fiamme Azzurre, Raimondo ALECCI dell'ASD TT Albatros Zafferana (Sicilia) e Amine KALEM dell'ASD Tennistavolo Romagnano (Piemonte).   
Per l'atleta romana PODDA - dopo Sidney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012 - si tratterà della quinta Paralimpiade consecutiva nel tennistavolo e della sesta Paralimpiade consecutiva, invece, considerando la partecipazione nel nuoto ad Atlanta 1996. I migliori risultati per lei a Pechino con la medaglia d'argento a squadre - con Michela BRUNELLI, Federica CUDIA e Pamela PEZZUTTO - e quella di bronzo in singolare.
A margine della partenza per il Brasile fissata per domani - come già raccontato dal sito nazionale fitet.org - la PODDA ieri è stata, con altri atleti paralimpici della Capitale, ospite del sindaco di Roma Virginia Raggi in Campidoglio.   

Pagina 71 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine