tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Bertolaccini regina a Terni e tutti gli altri podi dai Colorati del week-end

VerdeTerni 0405 02 2017Uno dei due gradini del podio più alti di questa due giorni di tornei "Colorati" lo porta a casa, da Terni, la pongista Tennistavolo Eureka Asia BERTOLACCINI vincitrice del girone unico del SF Over 401. Per la classe 2004 quattro vittorie su quattro senza mai ricorso al quinto set.
Rimanendo sul VERDE del comune umbro, terzo posto nel Singolo Maschile Over 2001 per Claudio LORETI della King Pong. In vantaggio due set a uno, disco rosso per lui in semifinale da parte di Filippo ROSATI (Alfieri di Romagna TT Edera), poi sconfitto in finale dal più esperto Doriano PAPAVERI (Montemarciano).
Sempre dal Palatennistavolo Aldo De Santis un altro podio arriva dal Doppio Maschile Over 2001 con Eugenio e Francesco CANNILLA, padre e figlio, per i colori dell'AS Roma Tennistavolo. Partiti benissimo, due set avanti nella semifinale, subivano la rimonta da parte del duo campano Rosario BIGLIARDO / Gennaro MIRANDA, poi secondo alle spalle dell'altro tandem campano, tutto targato TT Magis Viz Napoli, composto da Stefano PEREZ e Raffaele ALBANESE.

In rosa anche l'altro primo posto che arriva dal Doppio Femminile Top 51/198 del ROSSO di Modena. Metà del premio va nella bacheca del Cral Comune di Roma grazie alla prestazione di Maria Teresa PASTORE in coppia con la tesserata Tennistavolo Mazzola (Sicilia) Caterina BONO. X al preturno e filotto di quattro partite vinte con, al culmine, il successo all'ultimo set sulla coppia del Tennistavolo Savona formata da Elisa MARZOLLA e Stella FRISONE.
Ancora da Modena, stavolta lato uomini, terzo posto nel Doppio Maschile Top 121/452 per Luca BRINCHI dell'Eureka che faceva coppia con Fabio COLA de Il Circolo Prato 2010. Nel Singolo della stessa fascia di ranking, invece, più in là di tutti, a sfiorare il podio, si spingeva Augusto FERRANTI della Giovanni Castello, estromesso ai quarti di finale dal finalista perdente Francesco LOSANNO (CIATT Firenze).

Passando allo sdoppiato BLU, unico piazzamento quello raccolto a Canicattini Bagni (SR) da Giuseppe LUPATTELLI ed Emanuele D'ANGELO, Isola Che non C'Era il primo e Top Spin Frosinone il secondo, terzi nel Doppio Maschile Top 453/2000.
Nessun podio da La Spezia da dove registriamo come miglior piazzamento quello di Giorgio MASCOLI della King Pong, partito 60 del seeding e spintosi fino ai sedicesimi di finale e lì stoppato 2:3 da Samuel DE CHIARA dello SportClub Merano. Nondimeno registriamo come miglior torneo quello di Manuele PICCHETTA de l'Isola Che Non C'Era, partito 187 su 194, vincitore del proprio girone (dove ovviamente partiva come quarto) e infrantosi solo contro il muro eretto ai trentaduesimi di finale, al quinto parziale, dal secondo classificato finale Francesco LORENZINI della Libertas TT Siena.

Torneo di prima fascia, infine, il NERO di Chiavari dove i due atleti della compagine di Serie A1 del Cral Comune di Roma, Paolo BISI e Federico PAVAN, vanno ad occupare, rispettivamente, il gradino 2 e il gradino 3 del Singolo Maschile Top 1/24 vinto da Jordy PICCOLIN del GS Fiamme Azzurre.

Nella composizione di foto - tutte tratte dalla pagina Facebook della FITeT - in alto Asia Bertolaccini, prima nel Singolo Femminile Over 401, e in basso Claudio LORETI, terzo nel Singolo Maschile Over 2001.       

Spostamento data prossimo incontro A1 Maschile del Cral Roma

A1 CralSi comunica che l'incontro valido per la seconda giornata di ritorno di serie A1 Maschile tra CRAL COMUNE DI ROMA e TOP SPIN MESSINA, previsto per sabato 11 febbraio, si svolgerà sabato 18 febbraio, sempre con inizio alle ore 15.    

D2: focus sul discorso promozione a valle del nono turno

D2dopo9Sei i posti a disposizione dal basso per la D/1 2017/18. Verranno promosse in maniera diretta le prime classificate di ogni girone (quattro) più le due che meglio si classificheranno in uno spareggio play-off tra le quattro migliori seconde.
Ad ora le compagini più lanciate per la promozione diretta sono l'ISOLA GIALLA (Luca BAIARDO, Gabriel MANSOURATI, Ivanna SACCO, Claudio MANGILI) nel girone B e la FONDANA 4 (Bruno VIOLANTE, Augusto SPOSITO, Simone ADDESSI) nel C che - con otto vinte e un pareggio la prima, a punteggio pieno la seconda - vantano, a cinque turni dal termine del torneo, un considerevole + 5 sulle seconde dei loro rispettivi gironi: EUREKA "ROMA" (Marco COLANTONI, Andrea MARRA, Angelo SARACCO, GHEORGHE HUSTIUC, Anna Maria FORMISANO, Corrado DEL VESCOVO) e VIGOR VELLETRI (Roberto TURCO, Nicola ABATE, Roberto SOPRANO, Stefano FAVALE).
Più intricate da dipanare nei prossimi mesi le situazioni degli altri due gruppi. Nel girone A LIBERTAS MONTEFIASCONE (Fabrizio SANTOCCHI, Roberto BOCCIALONI, Luigi Alessandro SESTITO, Filippo CHIOVELLI) e ISOLA BIANCA (Federico LASCHI, Francesco ARNAO, Antonio RISPO, Valentino BRUSAFERRI) viaggiano appaiate a quota 14. Leggerissimo vantaggio dei viterbesi che, nell'unico scontro diretto sinora disputato, terminato in pari, possono vantare, ovviamente in attesa del ritorno di fine marzo, un piccolo scarto positivo nei set vinti. Più di questi parziali calcoli, importante al momento considerare che appena un punto sotto nella graduatoria insiste l'AS ROMA TT GARDEN, squadra solida che, tra le altre cose, ha già chiuso a proprio favore, con la prima di ritorno, il discorso diretto sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE.
Da inizio stagione contraddistintosi per equilibrio tra le forze in gioco, il girone D è quello che lascia aperti i maggiori scenari in fatto di accesso alla serie superiore. Ad ora ben tre le squadre al comando con 13 punti: GYM CENTER TT (Giampiero PIANTELLA, Bernardo GALEANI, Matteo GALANO, Lorenzo CERTO, Stefano MOLINARO), ISOLA NERA (Alessandro AUGUGLIARO, Maurizio VALENTE, Antonino AMEDEO, Assunta MELISE) e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO  (Mirko CAMPOMAGGIORE, Giovanni MAVRUDIS, Cesare SALVATORI, Claudio GERBONI, Luciano RONCA, Giancarlo LUDOVISI), Archiviati definitivamente solo gli incontri diretti tra LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO e ISOLA NERA, con i primi che prevarrebbero di misura ai set. Per il resto inutile fare calcoli allo stato attuale delle cose perché tutto è ancora da decidere sui campi gara. Sotto il terzetto di testa, tra l'altro, pronta ad inserirsi nella lotta, guarda da vicino a punti 11, l'AS ROMA TENNISTAVOLO 1.         

Le classifiche di D/1 dopo la Seconda di ritorno

D1dopo9Serie D1 girone A
Il pareggio dell'ISOLA COL CASTELLO in trasferta sul campo gara della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2/2 Emiliano FONTI, 1/2 Flavio MARACCHIA / 2/2 Andrea PIANINI, 1/2 Luigi ROSSI) frena l'accenno di fuga degli isolani, raggiunti prontamente a quota 14 punti dalla KING PONG TEEEN e dal CRAL COMUNE DI ROMA LATINA B. I primi corsari 5 a 1 ad Acilia sulla ROMA DRAGONI NERI (2/2 Luciano ESPOSITO, 2/2 Ettore VEZZA, 1/2 Marco VIOLETTA / 1/2 Raffaele BARBATI), i secondi col 6 a 0 interno sui "fratelli" del CRAL COMUNE DI ROMA A (2/2 Simone CARTURAN, 2/2 Gianpiero CACCIOTTI, 2/2 Maria Teresa PASTORE).
Vittoria anche per la DYNAMO ROSSA, quarta, alla guida del gruppetto delle compagini inseguitrici e alla ricerca della salvezza matematica: 4 a 2 in casa dell'ultima della classe ROMA 12 C (2/2 Stefano ANTONELLI, 1/2 Alfonso CUOMO, 1/2 Emanuele CERESONI / 2/2 Alessandro RICCI). Sotto la bagarre della promozione diretta e dell'accesso ai play-off e e sopra gli zero punti della ROMA 12 C, quindi, si prefigura una lotta aperta per le posizioni di tranquilla metà classifica.


Rendimenti personali
: Nessuna sconfitta di giornata per gli atleti in cima alla speciale graduatoria delle percentuali personali. Doppiette per Ettore VEZZA delle KING PONG TEEN ed Emiliano FONTI dell'ISOLA COL CASTELLO al 94,4%, doppiette anche per i tre CRAL ROMA LATINA Gianpiero CACCIOTTI (83,3), Simone CARTURAN (77,7%) e Maria Teresa PASTORE (73,3%). 
 
Prossimo turno: KING PONG TEEN - DYNAMO ROSSA; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - CRAL COMUNE ROMA LATINA B; ISOLA COL CASTELLO - AS ROMA DRAGONI NERI; CRAL COMUNE DI ROMA A - ROMA 12 C.  

Serie D1 girone B
Nella giornata che vede a riposo la FONDANA 3, vince solo il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A col 5 a 1 interno alla FUTURA '94 (2/2 Roberto PANTANO, 2/2 Alex ZANOTTI, 1/2 Fabio PINESCHI / 1/2 Ivan PISTONI) e prende così, staccando proprio i ciampinesi, il secondo posto in solitaria a 10 punti. Si riduce da 5 a 4 lunghezze il ritardo sulla capolista, ancora imbattuta, MITICI COLLEFERRO che pareggia in casa del CTT FERENTINO (2/2 Antonello RONZONI, 1/2 Iacopo FRATTALE / 2/2 Fernando PALOMBO, 1/2 Emilio BRUSCOLI).
Ancora più equilibrio nella seconda metà della classifica lo apporta un altro pareggio: quello tra AS ROMA DRAGONI BLU e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2/2 Paolo CONCIATORI, 1/2 Stefano GIORGETTI / 2/2 Lucian VESPAN, 1/2 Salvatore SAVINO). Invariato rispetto all'ottavo turno, perciò, nella zona più calda, il distacco minimo tra i dragoni, penultimi, e gli albanensi.    

Rendimenti personali
: 12 vittorie su 12 per il 100% di Roberto PANTANO del CRAL ROMA LATINA A. Terza doppietta su quattro incontri disputati per l'87,5 % di Fernando PALOMBO del CTT FERENTINO, protagonista anche di una delle sconfitte del MITICI COLLEFERRO Paolo DE LUCA che si attesta adesso all'81,2%, raggiunto dal compagno di squadra Antonello RONZONI. 


Prossimo turno
: POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - MITICI COLLEFERRO; FONDANA 3 - CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A; FUTURA '94 - CTT FERENTINO; (riposo per l'AS ROMA DRAGONI BLU). 


Serie D1 girone C
Non si fanno registrare pareggi. Con affermazioni casalinghe rafforzano le posizioni di testa TENNISTAVOLO MONTEROTONDO e TENNISTAVOLO SORIANO: i primi vinconi 5 a 1 ospitando l'ISOLA VERDE (2/2 Fabrizio DI PAOLO, 2/2 Gabriele IMONDI, 1/2 Enrico IMONDI / 1/2 Lia Paola CONDORELLI), i secondi con più netto 6:0 alla compagine chiudi-classifica CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM (2/2 Paolo SIMONI, 2/2 Felice TOSCANI, 2/2 Fiorenzo POGGETTI).
Il risultato di giornata lo fa la MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI" che, in provincia di Viterbo, supera 4 a 2 e sopravanza in terza posizione la LIBERTAS MONTEFIASCONE (2/2 Gianluca DALLA VECCHIA, 1/2 Giovanni STELLATO, 1/2 Lorenzo TOMASINI / 2/2 Jerzy PRZYBYLA). Appena uno scarto sotto la terza piazza, aggancio proprio ai montefiasconesi da parte dell'AS ROMA TENNISTAVOLO a valle del 5 a 1 tra le mura amiche ai danni della penultima GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" (2/2 Guglielmo Willy LABOR, 2/2 Carlo LAJOLO, 1/2 Simone SQUICCIARINI / 1/2 Salvatore LAI). 

Rendimenti personali: Nonostante la LIBERTAS MONTEFIASCONE assommi la seconda sconfitta stagionale, non cede il passo il leader Jerzy PRZYBYLA che porta il proprio 100% a 18 partite vinte su 18. Stessa percentuale piena per Fabrizio DI PAOLO, ma con appena 4 su 4 avendo esordito in serie solo dall'avvio del girone di ritorno. Ancora tra gli attivi, al 94,4% Felice TOSCANI con 17 vinte ed una persa. 


Prossimo turno
: GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" - MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI"; TT SORIANO - TT MONTEROTONDO; CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM - AS ROMA TENNISTAVOLO; ISOLA VERDE - LIBERTAS MONTEFIASCONE.

C Femminile: Cral Roma e Polisportiva Albano al comando dei due gironi

PCA SerieCFemminile 2016 17Giunti alla quinta delle sette complessive giornate i due gironi della Serie C Regionale Femminile.
Al comando delle classifiche, a punteggio pieno, CRAL COMUNE DI ROMA nel girone A e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO nel girone B.
Protagoniste nel primo caso Federica VINANTE, Margherita MESSERE e Lucia SUSTRICO, con il doppio - ricordiamo che in questo campionato è adotatta la formula Courbillon, più comunemente conosciuta come Coppa Davis (quattro singolari e un doppio)  - MESSERE-VINANTE finora sempre vincente.
Nel secondo caso il più è stato fatto da Debora CONTE e da Simona MURE' GORNISIEWICZ con sporadiche presenze di Radonirina ANDRIAMAMONJI e di Marta GAVI. Alla ripresa dell'11 febbraio prossimo sarà, per le atlete albanensi, scontro in trasferta con la seconda forza del torneo, la KING PONG LADIES, che, proprio sulle prime, vanta un turno da recuperare.   

Classifica Girone A: CRAL COMUNE DI ROMA* 10 punti; ROMA 12 AMICHE* e FUTURA '94 6 punti; VIGOR VELLETRI 4 punti; EUREKA e KING PONG "CADET" 2 punti; ROMA TENNISTAVOLO 1 0 punti. (*hanno disputato un incontro in più rispetto alle altre)

Classifica Girone B: POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO* 8 punti; KING PONG "LADIES" 6 punti; ROMA TENNISTAVOLO 2* 4 punti; EUREKA "LAURENTINA" e ISOLA WENDY 2 punti; EUREKA "PONTINA"** 0 punti; MACCHERONI ROSE' ritirata. (*hanno disputato un incontro in più rispetto alle altre; **ha disputato due incontri in più rispetto alle altre)


Nella foto, tratta dalla pagina Facebook della Polisportiva Comunale Albano, Simona MURE' GORNISIEWICZ e Debora CONTE posano con l'allenatore Giancarlo GRAMICCIOLI e con il presidente della loro ASD Fabio MORONI.   

Tanti pari nella nona di C2, vola solo la TECHNIP

C2dopo9Serie C2 girone A
Continua al ritmo del 6 a 0 la corsa da primatista della KING PONG "TECHNIP": il terzo consecutivo dei cinque totali arriva sulla DYNAMO VERDE, terza forza del torneo che vede allontanarsi, così, l'accesso ai play-off. Nelle tre doppiette non cedono più di due set ciascuno Giorgio MASCOLI (3:1 sia a Lorenzo MATTIONI sia a Gianluca MESSINA), Edoardo CALDAROLA (3:0 a Francesco CUTRUZZULA', 3:1 a MATTIONI) e Milo ROSSETTI 
 (3:1 a MESSINA, 3:0 a CUTRUZZULA').
Impatta, perdendo una lunghezza dalla TECHNIP, ora a +2, la seconda della classe AS ROMA TENNISTAVOLO ospitando la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Padroni di casa due volte su due con Salvatore ZAMPINO (3:0 sia ad Antonio MAMMONE sia a Vincenzo DE FICCHY) e una con Davide LIBERATORI (3:0 a DE FICCHY), Maccheroni a referto con Claudio PRODON (3:2 ad Andrea SACCHET, 3:1 a Davide LIBERATORI) e con Antonio MAMMONE (3:0 a SACCHET). Il pareggio porta comunque all'AS ROMA un ulteriore scarto di vantaggio sulla DYNAMO VERDE, raggiunta in terza piazza, quota 10, proprio dalla "GEGE FRUIT".    
Passando alla seconda metà della graduatoria, importantissima la vittoria 5 a 1, con relativo sorpasso in classifica, riportata dall'ISOLA COL CUORE sul campo dell'EUREKA AD. Nel punto della bandiera locale fatto segnare, a risultato ormai compromesso, dal maestro Davorin KVESIC, perde la prima partita in questa serie l'isolano MAnuele PICCHETTA (3:2), già vincente in apertura di stilità su Davide CAMPOLO (3:0). Per il resto tutti 3:1 nelle doppiette personali di Luca FALSINI, vincente su KVESIC e su Corrado DEL VESCOVO, e di Gabriele FARGION vincente su DEL VESCOVO e su CAMPOLO.
Primo punto classifica del CRAL COMUNE DI ROMA A in virtù del pareggio in trasferta contro la ROMA 12 B stoppata a punti 6 ed anch'essa sopravanzata dall'ISOLA COL CUORE. Locali due volte con Davide PANDOLFO (3:0 sia a Jacky QUEMENER sia a Diego RICCARDI) e una con simone PIRICO' (3:0 a RICCARDI), ospiti due con Arcangelo BUONO (3:1 a Sergio CECI, 3:2 a PIRICO') e una con Domenico CORINI (3:0 a CECI).


Prossimo turno
: Alla ripresa dell'11 e 12 febbraio impegno interno della capolista KING PONG "TECHNIP" contro la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Vita più facile, almeno sulla carta, per la seconda AS ROMA TENNISTAVOLO attesa dall'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A.

EUREKA e ROMA 12 B, in casa dei primi, si giocheranno una bella fetta di salvezza. Al momento le due compagini sono appaiate a 6 punti e, proprio in attesa del secondo scontro diretto (indispensabile per la determinazione di una possibile parità a fine torneo), virtualmente avanti è la ROMA 12 B se si considera il 4:2 dell'andata di novembre.
Si annuncia apertissimo, per finire, l'incontro tra ISOLA COL CUORE e DYNAMO VERDE.  
 

Serie C2 girone B
In zona play-off si assottiglia ad una lunghezza il vantaggio della capolista FONDANA 2 sul CRAL COMUNE DI ROMA B, rispettivamente 14 e 13 punti. Il secondo pareggio consecutivo pontino arriva con ospite la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Incontro sempre in bilico con padroni di casa avanti due a zero a seguito dei 3:2 imposti da Leo SCOGNAMIGLIO a Michele PANICCIA e da Luca DI FRANCO a Marco SIST; rimonta e vantaggio ospite con due sigilli di Giorgio PANICCIA (3:1 a Fabrizio CAPORICCIO e 3:0 a SCOGNAMIGLIO) inframezzati da quello del fratello Michele PANICCIA (3:1 a DI FRANCO) e, infine, punto del pari locale con 3:1 di CAPORICCIO su SIST. Benissimo il portacolori frusinate Giorgio PANICCIA imbattuto da tre turni, quindi alla terza doppia affermazione consecutiva.
Il CRAL COMUNE DI ROMA B secondo, accorcia, dunque, sulla prima e lo fa vincendo 4 a 2 in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. Due punti ciascuno per Riccardo CINQUE (3:1 a Marco CORGNALE, 3:0 a Walter ABBATE) e per Roberto DI GIAMBATTISTA (3:0 a Fabrizio DIONISI, 3;1 a CORGNALE) e albanensi a referto sull'opposto Mauro LORENZINI con ABBATE (3:0) e con DIONISI (3:2).
Sotto la quota 13 del CRAL, a braccetto con la succitata TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE, insiste a 11 punti la KING PONG B. Elettrizzante il pareggio casalingo con la MITICI COLLEFERRO. Dopo lunga serie positiva (7 partite vinte), due sconfitte per Monia FRANCHI. Due punti di Antonio DI LAURENZIO (3:2 a Marco COSTANTINI, 3:0 ad Angelo CATRACCHIA) e uno di Giuseppe FATELLO (3:1 a COSTANTINI) da un lato, due di Dawid WACLAW (3:2 sia a Giuseppe FATELLO sia alla FRANCHI) e uno di Angelo CATRACCHIA (3:1 alla FRANCHI) dall'altro.
Punti salvezza facili per la GIOVANNI CASTELLO "PARKER" sul fanalino di coda VIGOR VELLETRI. Al Peano finisce 5 a 1 con punto della bandiera ospite di Francesco SORDILLI ai danni di Walter REGIS (3:1), per il resto due su due di Fabio ANGIOLELLA (3: 1 a Gianluca SODERINI, 3:0 a Luigi TRENTA) e di Ivano INCELLI (3:0 a TRENTA, 3:1 a SORDILLI) e uno su due di REGIS W. su SODERINI (3:0).      

Prossimo turno: La FONDANA 2 sarà ospite di una POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO affamata di punti salvezza, al momento da recuperare sulla MITICI COLLEFERRO obbligata, a sua volta, a portare punti esterni sull'ultima della classe VIGOR VELLETRI. Mentre il CRAL COMUNE DI ROMA, secondo, ospiterà la GIOVANNI CASTELLO "PARKER", incontro forse nodale per l'assalto ai quartieri alti dei play-off quello tra le attuali terze TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e KING PONG B.

Ottava di D/2: frenano le prime, indomabile solo la Fondana

OttavaD2Nel fine settimana scorso non poche le sorprese sui campi della Serie D/2. Queste le situazioni dei 4 gironi dopo l'ottava giornata, prima di ritorno, del torneo.
 
Serie D/2 - Girone A

Cadono in sul colpo, in questo primo turno di ritorno, le imbattibilità delle due compagini leader del girone ISOLA BIANCA e LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO. Due sconfitte esterne, ambedue 4:2: gli isolani cedono alla KING PONG "D/2" (2 Maria Alejandra ROJAS, 2 Cefalo GIOVANNI / 1 Federico LASCHI, 1 Antonio RISPO), i montefiasconesi all'AS ROMA TT GARDEN (2 Carlo TABELLINI, 1 Alessandro MULANA, 1 Victor NAHUM / 1 Fabrizio SANTOCCHI, 1 Luigi Alessandro SESTITO) che resta terza, ma, raggiungendo gli 11 punti in classifica, accorcia ad un solo punto il ritardo sul duo di testa, stoppato a 12. Buon riscatto, dopo due uscite a vuoto senza l'apporto della ROJAS, quello della KING PONG "D/2" che sale a 8 con aggancio alla ROMOLO reduce dall'impatto in casa del CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2 Renato CANNISTRACI, 1 Eliana RONZITTI / 2 Stefani NANNI, 1 Fabrizio NERI) terzultimo a 7 punti.
Con il 5 a 1 casalingo inferto all'ultima della classe TT LAZIO, non perde terreno sulla salvezza, penultimo, il TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Fabio PORTELLI, 2 Luigi DEL MORO, 1 Monika BRUNNER / 1 Francesco ADINOLFI). 

Classifica Girone A: ISOLA BIANCA e LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 12 punti; AS ROMA TT GARDEN 11 punti; KING PONG "D/2" e ROMOLO 8 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR 7 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM 6 punti; TT LAZIO 0 punti.  


Serie D/2 - Girone B

Due pareggi. Uno corrisponde al primo risultato diverso dalla vittoria sinora archiviato dalla capolista ISOLA GIALLA, parzialmente stoppata sul campo gara della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (2 Fabio FULVO, 1 Andrea CARLETTI / 2 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO). L'altro tra PING PONG MUNICIPIO XX e AS ROMA DRAGONI VERDI (2 Massimo CESAREO, 1 Davide AMABILE / 2 Paolo RICCI, 1 Italo CURCIO RUBERTINI), ricalca l'esito dell'andata e tiene a +2 il vantaggio dei romani di casa a via Morro Reatino, terzi a 9 punti, sugli uomini di Dragoncello, quinti a 7.
Resta rassicurante il primato in solitaria - che vorrebbe dire promozione diretta in D/1 - dell'ISOLA GIALLA a 15 punti. Cospicuo il vantaggio, + 5, sulla seconda EUREKA AD ROMA che, in rimonta, passa 4 a 2 a Ciampino sulla FUTURA '94 (2 Andrea MARRA, 1 Marco COLANTONI, 1 Angelo SARACCO / 1 Riccardo TAKANEN, 1 Bruno ANGELI).
Netto il 6 a 0 rifilato, infine, dall'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 al CASC BANKITALIA REMO (2 Saverio MOLINARO, 2 Giuseppe TOMASI, 2 Michele ANGARANO).
Tra i due estremi della graduatoria, sotto i 15 punti dell'ISOLA GIALLA e sopra lo 0 in casella del CASC BANKITALIA REMO, regna l'equilibrio: 6 compagini in 4 punti si giocano allo stesso modo accesso ai play-off e salvezza dalla retrocessione.  

Classifica Girone B: ISOLA GIALLA 15 punti; EUREKA AD ROMA 10 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 9 punti; FUTURA '94 8 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e AS ROMA DRAGONI VERDI 7 punti; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 6 punti; CASC BANKITALIA REMO 0 punti. 


Serie D/2 - Girone C

In trasferta ospite dell'HERNICUS ANAGNI cade, dopo 15 vittorie consecutive, il 100% di rendimento personale del presidente Augusto SPOSITO, ma, nonostante ciò, la prima in classifica FONDANA 4 vince 5 a 1 (2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI, 1 Augusto SPOSITO / 1 Renzo ROSSI) e allunga al punteggio pieno di 16 punti.
Stesso risultato, stavolta in casa, lo impone la più diretta inseguitrice dei fondani VIGOR VELLETRI alla FUTURA '94 B (2 Roberto TURCO, 2 Nicola ABATE, 1 Roberto SOPRANO / 1 Luca MARIOTTI). Il successo veliterno mantiene in essere la lunghezza di distacco rispetto alla terza classificata ISOLA AZURRA, anch'essa vincitrice: 4 a 2 in casa dell'ultima CRAL COMUNE DI ROMA LATINA (2 Marco PROIETTI, 1 Alessandro SANTAGATI, 1 Pasquale BRUNI / 2 Salvatore DI CERBO).
Ripetizione del 3 a 3 dell'andata ferentinate, in ultimo, tra MITICI COLLEFERRO e CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO (1 Lorenzo ALONZI, 1 Paolo MENTUCCIA, 1 Stefano SABATINO / 2 Claudio PARISI, 1 Daniele MARINELLI) con gli uni terzultimi a 6 punti e gli altri penultimi a 4.  


Classifica Girone C: FONDANA 4 16 punti; VIGOR VELLETRI 11 punti; ISOLA AZZURRA 10 punti; HERNICUS ANAGNI 9 punti; FUTURA '94 B 8 punti; MITICI COLLEFERRO 6 punti; CTT FERENTINO 4 punti; CRAL COMUNE ROMA LATINA 0 punti.


Serie D/2 - Girone D

Rinviata TT MONTEROTONDO - TT SORIANO, squadre ad ora appaiate a 6 punti appena sopra la zona calda della retrocessione. Proprio nello scontro tra le ultime due facile la vittoria casalinga 5 a 1 dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO" sull'ISOLA ROSSA ferma a 0 punti (2 Alberto SAVINI, 2 Giovanni Andrea CANINO, 1 Massimo LAMPASONA / 1 Paolo BONARDI).
Passando alla metà alta della classifica, vicine, strette in 4 punti, le restanti quattro compagini a valle dell'intenso pareggio tra LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO e ISOLA NERA (2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 1 Claudio GERBONI / 2 Alessandro AUGUGLIARO, 1 Antonino AMEDEO) e del successo esterno per 4 a 2 del GYM CENTER TT sull'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Francesco CANNILLA / 2 Giampiero PIANTELLA, 1 Bernardo GALEANI, 1 Matteo GALANO) che consente ai vincitori di agganciare in vetta, a punti 12, i montefiasconesi.  


Classifica Girone D: GYM CENTER TT e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 12 punti; ISOLA NERA 11 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 10 punti; TT MONTEROTONDO GIALLA* e TT SORIANO* 6 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 5 punti; ISOLA ROSSA 0 punti. (*un incontro da recuperare)

Ottava di C2: sempre più fuga per TECHNIP e AS ROMA nel girone A; nel B si accorcia il divario tra le prime quattro

C2 ABLa prima giornata di ritorno della massima serie regionale è foriera per il girone A di sorpassi e per il B di avvicinamenti alla seconda posizione, ma non intacca le due zone playoff dove dettano legge KING PONG TECHNIP da un lato e FONDANA 2 dall'altro.

Serie C2 girone A
Se all'andata qualche set a referto era stato fatto segnare anche dagli sconfitti, in questa prima di ritorno tra KING PONG "TECHNIP" e ROMA 12 B, disputata in casa dei primi, il 6 a 0 con due sigilli ciascuno di Milo ROSSETTI, Giorgio MASCOLI ed Edoardo CALDAROLA, il quarto massimo scarto stagionale, è davvero di quelli pesanti: 18 set contro 0 e una sola volta facendo ricorso ai vantaggi. Nessun appello, quindi, alla tenuta del primato in classifica da parte della squadra di casa al Peano già campione d'inverno ed ora approdata a quota 15 punti.
In zona play-off con i ragazzi guidati da Francesco CALDAROLA tiene botta, sotto di appena una lunghezza, l'AS ROMA TENNISTAVOLO col 4 a 2 interno sull'ISOLA COL CUORE (2/2 Andrea SACCHET, 1/1 Davide LIBERATORI, 1/2 Eugenio CANNILLA / 2/2 Manuele PICCHETTA). Alla facilità delle vittorie riportate da Andrea SACCHET e Davide LIBERATORI e al risultato finale mai in discussione si contrappone, lato isolano, la seconda doppietta in due presenze in questa serie del classe 2001 Manuele PICCHETTA. Senza dubbio un impatto straordinario su questo torneo quello di PICCHETTA che conferma lo switch già apprezzato nelle ultime uscite individuali.
Grande equilibrio nella sfida diretta per il terzo posto provvisorio e risultato in bilico fino all'ultimo set dell'ultima partita. La spunta 4 a 2 la DYNAMO VERDE ospite della MACCHERONI "GEGE FRUIT" (2 Lorenzo MATTIONI, 2 Gianluca MESSINA / 1 Vincenzo DE FICCHY, 1 Claudio PRODON) e capovolge le posizioni in classifica tra le due formazioni così come il distacco di un singolo punto: DYNAMO VERDE terza a 10, MACCHERONI "GEGE FRUIT" quarta a 9. 
Ancora un 4 a 2, infine, permette un bel balzo nella graduatoria all'EUREKA vittoriosa sul campo gara del fanalino di coda CRAL COMUNE DI ROMA A (2 Corrado DEL VESCOVO, 2 Davorin KVESIC / 1 Diego RICCARDI, 1 Domenico CORINI). Da penultima che era dallo scorso turno, la compagine del presidente Marco COLANTONI, si attesta adesso, seppur col minimo gap, quinta sopravanzando in un sol colpo ROMA 12 B e ISOLA COL CUORE.      
       

Classifica Girone A: KING PONG "TECHNIP" 15 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 14 punti; DYNAMO VERDE 10 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT" 9 punti; EUREKA 6 punti; ROMA 12 B e ISOLA COL CUORE 5 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti.

Il prossimo turno: Scontri tra le prime quattro e tra le ultime quattro della classifica. La DYNAMO VERDE, terza, ospiterà sabato - ospiterà per modo di dire, dato che si giocherà sempre al Peano - la capolista KING PONG "TECHNIP" e, per restare aggrappata al duo di testa, quindi al treno dei play off, dovrà tentare di far meglio della sconfitta 4 a 2 subita all'andata. L'AS ROMA TENNISTAVOLO, dal canto suo, aspetterà domenica la MACCHERONI "GEGE FRUIT", altra compagine che darà tutta se stessa per non perdere contatto: a ottobre finì 3 a 3.
Per la seconda metà della classifica incontri, ambedue sabato, tra ROMA 12 B e CRAL COMUNE DI ROMA A e tra EUREKA e ISOLA COL CUORE. 

Serie C2 - Girone B
In vetta, pur pareggiando, allunga di uno scarto e si porta a + 2 la FONDANA 2 sulla seconda CRAL COMUNE DI ROMA B. I fondani, trascinati da una doppietta di un Luca DI FRANCO non in perfetta forma per via di un problema al braccio e con l'esordio in serie di Silviano RICCARDI, impattano ospiti dell'ultima della classe VIGOR VELLETRI orfana nell'occasione dell'apporto del leader Francesco Giuseppe ROSA (2 Luca DI FRANCO, 1 Fabrizio CAPORICCIO / 1 Gianluca SODERINI, 1 Luigi TRENTA, 1 Francesco SORDILLI). Referto alla mano, soppesando gli equilibri delle forze in gioco, decidono l'esito dell'incontro le due partite di apertura archiviate, rispettivamente, in tre set dal veliterno Gianluca SODERINI su Fabrizio CAPORICCIO e in quattro dal fondano DI FRANCO su Francesco SORDILLI.
Alla seconda sconfitta in questo torneo che consente alla FONDANA 2 di allungare, dunque, il CRAL COMUNE DI ROMA B cade tra le mura amiche sotto il 4 a 2 impostogli dalla KING PONG B, sempre terza a quota 10, ma adesso ad un solo punto dagli opposti di questa giornata. Con due prestazioni maiuscole, portate a casa giocando fino all'ultimo set, fa doppietta Monia FRANCHI e accompagnano con un punto ciascuno Giuseppe FATELLO e Antonio DI LAURENZIO. Ormai matematicamente sconfitti, a segno sul referto i padroni di casa (2 Monia FRANCHI, 1 Giuseppe FATELLO, 1 Antonio DI LAURENZIO / 1 Riccardo CINQUE, 1 Roberto DI GIAMBATTISTA).
Tiene bene la terza piazza, in condominio col CRAL, anche la TOP SPIN FROSINONE che, in casa, passa 5 a 1 sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO con doppi apporti di Giorgio PANICCIA e Marco SIST e punto singolo di Renato SAFINA, superato da Marco CORGNALE. 
Il pareggio a Colleferro tra MITICI COLLEFERRO e GIOVANNI "CASTELLO PARKER" (2 Dawid WACLAW, 1 Angelo CATRACCHIA / 2 Fabio ANGIOLELLA, 1 Walter REGIS) lascia invariata la distanza tra le due compagini, con i primi appena dentro la zona retrocessione con la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e con la VIGOR VELLETRI e i secondi appena fuori dalla medesima zona.

Classifica Girone B: FONDANA 2 13 punti, CRAL COMUNE DI ROMA B 11 punti; KING PONG B e TOP SPIN FROSINONE 10 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" 6 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e MITICI COLLEFERRO 5 punti; VIGOR VELLETRI 2 punti.    

Il prossimo turno: sabato al Peano di Roma per la KING PONG B con ospite la MITICI COLLEFERRO e per la CASTELLO "PARKER" con ospite la VIGOR VELLETRI - sfide terminate all'andata con 4 a 2 appannaggio delle compagini romane. Sempre sabato, a Fondi, quello che si preannuncia match clou di giornata tra la capolista FONDANA 2 e la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE in serie positiva da sei giornate e, più precisamente, dal 5 a 1 patito proprio dalla squadra pontina ad ottobre.
Domenica mattina, ad interessare insieme il discorso promozione e quello retrocessione, sarà la volta di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO contro CRAL COMUNE DI ROMA B (all'andata finì 5 a 1 per i romani secondi in classifica).

 

 

D1: King Pong Teen perde la testa, vittorie facili per Colleferro e Monterotondo

D1 CacciottiL'avvio del ritorno consumatosi tra sabato e domenica conferma MITICI COLLEFERRO e TENNISTAVOLO MONTEROTONDO al comando, rispettivamente, dei gironi B e C della D/1 regionale. Nel girone A, invece, si porta avanti a tutte l'ISOLA COL CASTELLO, pronta a cogliere l'occasione aperta dalla vittoria esterna del CRAL COMUNE ROMA LATINA B sulla squadra campione d'inverno KING PONG TEEN.  
 

Serie D1 Girone A
Gran prova del CRAL COMUNE ROMA LATINA B che vince 4 a 2 in casa della KING PONG TEEN (2 Gianpiero CACCIOTTI, 1 Simone CARTURAN, 1 Maria Teresa PASTORE / 2 Ettore VEZZA), di fatto agganciandola a quota 10 punti e scalzandola dal primo posto, adesso appannaggio dell'ISOLA COL CASTELLO che opera il sorpasso riportando un facile 5 a 1 interno sull'ultima della classe ASD ROMA 12C (2 Flavio MARACCHIA, 2 Emiliano FONTI, 1 Bernardo LUCIANO / 1 Alessandro RICCI).  Le due vincenti portano a 4 il computo delle vittorie consecutive a muovere dallo scontro diretto terminato in pareggio a metà novembre scorso. Per la KING PONG TEEN, che di pareggi non ne ha mai riportati, invece, si tratta della seconda sconfitta stagionale dopo quella subita proprio dagli isolani.
Sotto il terribile trio in piena lotta per promozione diretta in C/2 e accesso ai play-off e sopra lo zero in casella della ROMA 12 C, un quartetto di compagini racchiuse in soli due punti. Dopo lungo digiuno ritrova la strada della vittoria la DYNAMO ROSSA che bissa in casa il 4 a 2 dell'andata sull'AS ROMA DRAGONI NERI (2 Stefano ANTONELLI, 1 Emanuele CERESONI, 1 Tommaso CAPPELLETTI / 1 Francesco Giuseppe MARLETTA, 1 Ernesto ROCA). Pareggio scoppiettante, invece, tra CRAL COMUNE DI ROMA A e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (1 Alessandro ROSSETTI, 1 Mario D'ARCANGELI, 1 Matteo VELARDO / 1 Andrea PIANINI, 1 Eugenio CAPPELLETTI, 1 Luigi ROSSI).

Classifica Girone A: ISOLA COL CASTELLO 13 punti; KING PONG TEEN e CRAL COMUNE ROMA LATINA B 12 punti; DYNAMO ROSSA, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e CRAL COMUNE DI ROMA A 7 punti; AS ROMA DRAGONI NERI 6 punti; ROMA 12 C 0 punti.

Migliori rendimenti personali: Con due doppiette per parte mantengono una sola sconfitta per uno e raggiungono percentuale 93,7%, Ettore VEZZA della KING PONG TEEN ed Emiliano FONTI de l'ISOLA COL CASTELLO.  Con un 80% dopo 10 partite, prende sostanza il ruolino di Gianpiero CACCIOTTI, maggiore artefice della vittoria CRAL COMUNE ROMA LATINA B nell'incontro clou di giornata. 

Serie D1 Girone B
A valle del pareggio nel recupero della sesta giornata giocatosi domenica 15 - 3 a 3 con ospite il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A - e del 5 a 1 di giornata ai danni della ROMA DRAGONI BLU(2 Paolo DE LUCA, 2 Antonello RONZONI, 1 Iacopo FRATTALE), si fa cospicuo il vantaggio della MITICI COLLEFERRO sul resto della graduatoria.
MITICI COLLEFERRO a 13 punti e a +5 sopra le prime inseguitrici FUTURA '94 e CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. Importante attestazione 4 a 2 con sorpasso della FUTURA '94 sulla FONDANA 3 (2 Ivan PISTONI, 1 Vincenzo DIANO, 1 Giuseppe MAGATTI / 2 Nicola CAPOMACCIO) nel primo caso; pareggio in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO per il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A (1 Tommaso GAVI, 1 Lucian VESPAN, 1 Salvatore SAVINO / 2 Gianluca LUCCHIN / 1 Alex ZANOTTI) nel secondo.
Turno di riposo per il CTT FERENTINO che aprirà il 2017 ospitando sabato prossimo la prima della classe.

Classifica Girone B: MITICI COLLEFERRO 13 punti; FUTURA '94 e CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A 8 punti; FONDANA 3 7 punti; CTT FERENTINO* 5 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 4 punti; AS ROMA DRAGONI BLU 3 punti; TENNISTAVOLO ARPINO ritirata (*un incontro in meno).

Migliori rendimenti personali: Protagonista con due-su-due nel pareggio del recupero in casa della MITICI COLLEFERRO, ma assente in quello dell'ultimo turno in terra albanense, resta al 100% (10 vittorie)  Roberto PANTANO del CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. PANTANO sopravanza il colleferrino Paolo DE LUCA che totalizza sinora un 92,8% fatto di 13 vittorie e una sconfitta. 

Serie D1 Girone C
Ingrana la quinta e si conferma primo in classifica il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO: pochi problemi nel 5 a 1 corsaro imposto alla GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" (2 Fabrizio DI PAOLO, 2 Gabriele IMONDI, 1 Enrico IMONDI / 1 Salvatore LAI) che porta la compagine battipista a 14 punti.
Unica squadra sinora capace di intervallare con una sconfitta - alla terza di andata - la corsa degli eretini il TENNISTAVOLO SORIANO che, in questa prima di ritorno, resta sotto di una lunghezza facendo visita all'ISOLA VERDE e vincendo per 4 a 2 (2 Felice TOSCANI, 2 Paolo SIMONI / 1 Alessandro CAPORELLO, 1 Lia Paola CONDORELLI), sì come all'andata.
Ancora un punto sotto, quindi a quota 11, anche la LIBERTAS MONTEFIASCONE ripete lo score dell'andata, stavolta con un 5 a 1 lontano dalle mura amiche, alle spese dell'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM (2 Jerzy PRZYBYLA, 2 Federico CATENA, 1 Paolo MAZZARELLA / 1 Valentino NATANNI).   
Nel girone che sin da inizio torneo si contraddistingue per essere il più equilibrato dei tre della Serie, la palma del successo di giornata va alla MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" che incornicia un 4 a 2 casalingo sull'AS ROMA TENNISTAVOLO (2 Giovanni STELLATO, 2 Lorenzo TOMASINI / 1 Carlo LAJOLO, 1 Guglielmo Willy LABOR) che vale il sorpasso in classifica sulla stessa e la quarta piazza in solitaria a 10 punti.  
Al di sotto dei 9 punti dell'AS ROMA TENNISTAVOLO, quinta, più staccate ISOLA VERDE con 5, GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" a 3 e CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM al palo degli 0 punti. 

Classifica Girone C: TENNISTAVOLO MONTEROTONDO 14 punti; TENNISTAVOLO SORIANO 12 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE 11 punti; MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" 10 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 9 punti; ISOLA VERDE 5 punti; GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM 0 punti.  

Migliori rendimenti personali: Il protagonista è ancora una volta il leader della compagine falisca  Jerzy PRZYBYLA  che tiene il 100% dopo 16 partite. Considerando gli attivi del girone, tra PRZYBYLA e il sorianese Felice TOSCANI, attestatosi ora al 93,7%, entra in scena con due vittorie su due, salito dal campionato di D/2, Fabrizio DI PAOLO del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO.

Nella foto (tratta dalla sempre magnifica galleria settimanale del sito King Pong / La Castello http://ttgiovannicastello.blogspot.it/) che accompagna l'articolo Gianpiero CACCIOTTI, tesserato CRAL COMUNE ROMA LATINA B. Porta due punti alla causa dei suoi nella vittoria riportata sulla KING PONG TEEN.

Una super Giulia Varveri seconda a Cortemaggiore e tutti i podi del week-end nazionale

Varveri a CortePassiamo in rassegna i podi  conquistati dai portacolori delle società della nostra regione nello scorso week-end di Tornei Nazionali Giovanili. Seniores, Veterani e Paralimpici.

Cortemaggiore (PC)
Tutta concentrata nel borgo della Bassa Piacentina la presenza dei nostri ragazzi al Terzo Predeterminato Giovanile sdoppiato (l'altra sede era quella di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa). 
L'unico podio arriva dalla classe 2007 Giulia VARVERI della King Pong, seconda a sorpresa nel Singolo Femminile Giovanissimi (foto del podio accanto). Partita numero 7 del tabellone, Giulia chiudeva il proprio girone al primo posto e superava in tre set lo scoglio degli Ottavi. La vera impresa iniziava nei Quarti e nella Semifinale dove superava, nell'ordine, la testa di serie numero 2 Giorgia SULIS del Tennistavolo Torino (3a1: -9,9,10,10) e la numero 3 Milena BUSNARDO del Tennistavolo Castel Goffredo (3a2: 7,-6,7,-7,6), prima di arrendersi, solo in finale, alla numero 1 Elettra VALENTI della SSD Milano Sport Tennistavolo, impostasi 3a0 (1,6,6).
Un risultato di tutto prestigio quello riportato dalla VARVERI, ancor più se si considera che le vittorie decisive sono arrivate su atlete Giovanissime del 2006, oltre che più avanti nel ranking nazionale.
 

San Nicola La Strada (CE)
La rassegna dei pongisti a coppa riparte dal primo posto del campano Mattia GALDIERI, leader della squadra di Serie B/2 de L'Isola Che Non C'Era, nel Singolo Maschile Top 452 del Seniores di San Nicola La Strada. Sufficiente, nel girone unico, la vittoria in tre set (11,9,3) su Alessandro Antonio SALVEMINI della ASD pugliese TT Ennio Cristofaro. 
Dal comune casertano, passando alla metà femminile del Torneo Veterani, arrivano altri due primi posti. Uno nel Singolo 40-50 con la tesserata King Pong Raffaella RIONDINO e, anche in questo caso, basta una sola attestazione, per 3a1 (6,-12,11,11), sull'atleta del TT Stella del Sud Valentina MILANO. L'altro nel Singolo 50-60 con Lia Paola CONDORELLI de L'Isola Che Non C'Era che domina il girone unico riportando quattro vittorie su altrettante partite e cedendo un solo set su tredici giocati.
Gli altri podi sannicolesi arrivano con Bruno ESPOSITO della Polisportiva Giovanni Castello, secondo nel Singolo Maschile Veterani 50-60, sconfitto solo il finale per 3a2 (6,4,-7,-7,7) da Maurizio DE SIMONE dell'APD Sorrento Sport, e con i piazzamenti sul terzo gradino della coppia della Mitici Colleferro composta da Dawid WACLAW e da Angelo CATRACCHIA nel Doppio Maschile Seniores Over 452 e di Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone, nell'occasione in tandem con Giuseppe BRIGNOLA del TT San Nicola Caserta, nel Doppio Maschile Veterani 50-60.  

Bolzano
Restando nell'accoppiata Seniores - Veterani, da Bolzano arrivano due terzi posti. Uno nel Singolo Maschile Seniores Top 452 con Nicola Di FIORE del Cral Comune di Roma che cede in semifinale, in tre parziali (6,13,9), a Marco SINIGAGLIA del TT Villa D'Oro Modena - poi sconfitto in finale dal tesserato goffredese Luca BRESSAN -, l'altro nel Singolo Femminile Veterani 40-60 con Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era perdente in semifinale 3a0 (7,5,7) dalla favorita del seeding, infine vincitrice, Francesca AVESANI del TT Coccaglio.   

Roma
Si parla qui del Terzo Predeterminato Paralimpico tenutosi presso la Fondazione Santa Lucia con organizzazione de L'Isola Che Non C'Era. Due podi, amedue per i colori della stessa società organizzatrice e ambedue nelle classi in carrozzina. Secondo posto per Clara PODDA nel Singolo Open Femminile Classi 1/5 sconfitta 3a1 (3,9,-9,6) in finale da Valeria ZORZETTO dell'ASD TT Vicenza; terzo posto per Aldo LICCIARDI nel Singolo Maschile Classi 1-2 perdente in semifinale per 3a0 (8,10,8) dal campione Federico CROSARA della Fondazione Bentegodi Tennistavolo.        

Pagina 65 di 92

  • Inizio
  • Indietro
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Avanti
  • Fine