Risultati, classifiche e protagonisti della D2 dopo le prime tre giornate di andata
Serie D/2 girone A
Nel girone A, tre incontri per tre vittorie esterne e riposo per la MITICI COLLEFERRO di Paolo MENTUCCIA, Claudio PARISI e Dario BELLI.
Registriamo il secondo 6 a 0 corsaro della capolista TT VALMONTONE, che fa 3 su 3 in casa della TOP SPIN BCP FROSINONE e avanza a punteggio pieno a mezzo dei 100% in rendimento personale di Raniero CENTRA, imbattuto anche nei set, e Radositraka ANDRIANASOLO e dell’83,3% di Renzo ROSSI, unico portacolori valmontonese ad aver sinora lasciato una partita per strada appannaggio del fondano Roberto RICCARDI.
Fa 6 a 0, ad Albano, anche l’HERNICUS ANAGNI alla prima vittoria. Conferma del 100% di Mauro LIBERATORI, accompagnano Stefano SABATINO e Pietro FRATTALE.
Una lunghezza sotto il TT VALMONTONE, approda a 5 punti la FUTURA 94 A che, con sigillo decisivo di Francesco MAGATTI sul succitato RICCARDI, alla sesta partita, fa 4 a 2 evitando di un soffio il pareggio dei locale della FONDANA DONKEY PONG. Le altre due firme ciampinesi a referto arrivavano, una ciascuna, da Riccardo TAKANEN, con i pontini RICCARDI e Carlo DI MANNO a segno su Bruno ANGELI.
Serie D/2 girone B
A suon di 4 a 2 guida la GIOVANNI CASTELLO ARGENTO di Mario ERCOLANI. Ultimo quello casalingo ai danni della FUTURA 94 B con doppietta proprio di ERCOLANI e un punto a testa di Felice PACIFICI, di misura sul più quotato Antonio RISPO in apertura, e di Luigi COLTELLACCI in chiusura su Fabrizio FANTUZZO nella partita discrimine tra la vittoria raccolta e quello che poteva essere il pareggio in rimonta del team di Ciampino. Non si passa, d’altronde, sull’ospite Alfonso CUOMO, leader della classifica dei rendimenti con 6 partite vinte sulle altrettante disputate fino a questo momento.
Sotto il punteggio pieno delle 6 unità dei castellani, seguono a 4 ISOLA LUPO ALBERTO, ISOLA SAMSONOV e MACCHERONI ARCHIVIA IMMOBILIARE. Nell’anticipo dello scorso venerdì sera, il derby tra le due isolane vedeva prevalere 5 ad 1 la LUPO ALBERTO rispetto alla compagine sorella che prende il nome dal noto campione bielorusso con due-su-due di Ivanna SACCO e Luca BAIARDO e apporto singolo di Filippo Maria BAIARDO, sconfitto da Marco PROIETTI.
Dopo quello interno di una settimana fa, secondo 6 a 0 consecutivo, stavolta fuori casa, per la MACCHERONI ARCHIVIA IMMOBILIARE. A farne le spese il CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR. Doppiette di Alessandro COPPA ed Edoardo ANGELOTTI e conferma di imbattibilità per Fabio FULVIO che, dopo averne vinta una, lascia spazio al meno esperto Giacomo LORENZON.
Trova la prima vittoria la ROMA 12 C, che, tra le mura amiche, passa 4 a 2 sulla MAGILU’ MONTECOMPATRI – squadra che resta in fondo alla graduatoria in compagnia del CRAL – e aggancia a quota 3 la FUTURA 94 B. Alla seconda doppietta stagionale, primo protagonista del successo Marco CHIATTELLI, poi, entrambi sull’opposto Enrico GARA, firma intermedia di Paolo NAPOLEONE e sigillo decisivo di Sergio CECI.
Serie D/2 girone C
Come nei gironi precedenti, anche nel C una squadra al comando da sola. Trattasi della corazzatissima MACCHERONI “LA PIAZZETTA DI MONTESACRO”. Aldilà del 6 a 0 di giornata rifilato all’AS ROMA TT, secondo massimo scarto ottenuto in casa dopo quello rifilato all’esordio al CASC BANKITALIA, il 5 a 1 esterno alla PRIMI CASALPALOCCO nella seconda giornata. Imbattuti in tre i pongisti della formazione apripista: Gianluca DALLA VECCHIA, Lorenzo TOMASINI e il portoghese Tiago ANTUNES DE ALMEIDA; all’80% Alessandro DIGLIO, sconfitto a Casalpalocco da Alessandro CAPORELLO.
Vincono e seguono a punti 4 proprio CASC BANKITALIA e PRIMI CASALPALOCCO, una in casa e l'altra fuori, su, rispettivamente, KING PONG TEEN per 4 a 2 e MUNICIPIO XX FRED PERRY per 5 a 1. Al Centro Sportivo Banca d'Italia due volte Fabrizio NERI e una Stefano NANNI e Giuliano VECCHIARELLI, entrambi arresisi ad Asia BERTOLACCINI; in via Morro Reatino, Roma Nord, invece, Davide AMABILE illudeva i locali facendo segnare il primo punto, salvo poi, i padroni di casa, non riuscire a far segnare più neppure un set, piegati due volte da Andrea DE MEO e da Alessandro CAPORELLO e una da Emanuele POLADAS.
Rimangono a tre punti AS ROMA TT e KING PONG TEEN. Per il resto, il derby tutto isolano tra ISOLA MA LONG e ISOLA AZZURRA, appaiate a 2 punti sopra lo 0 del MUNICIPIO XX, era stato già disputato a inizio mese e risoltosi con un pareggio.
Serie D/2 girone D
Nessuna squadra a 6 punti nel girone D, ma l'AS ROMA TENNISTAVOLO può di fatto dirsi a punteggio pieno in quanto riposava in questo turno dopo aver vinto le prime due. Ancora nessuna sconfitta neanche a livello personale per gli atleti di questa compagine: Alessandro CUOSTA, Matteo GALANO, Carlo PELLICCIONI e Vincenzo PONTE.
Nella parte bassa della classifica ancora a 0 punti, invece, LIBERTAS MONTEFIASCONE e MONTEROTONDO AMICI. La squadra della provincia di Viterbo perde il derby con il TT SORIANO per 5 a 1. Punto della bandiera di Luigi Alessandro SESTITO, rilevato, poi, nell'ultima partita, a incontro matematicamente vinto, da Lucian Michal HARCHUT che perdeva da Riccardo GIANSANTI. Un'altra vittoria di quest'ultimo su Cesare SALVATORI, una doppietta di Alessandro ZOLLA e un singolo sigillo di MIchele TADDEI completano il referto.
Il MONTEROTONDO AMICI, invece, perde 0 a 6 dal CRAL COMUNE DI ROMA SUPER: due punti ciascuno per Diego RICCARDI, Antonio MASTROLUCA, ancora imbattuto, e Renato CANNISTRACI.
Chiude la terza giornata il pareggio tra ISOLA DRAGONI NERA e MUNICIPIO XX HASEGAWA: doppietta di Paolo CONCIATORI - ultimo tra quelli che citiamo ancora al 100% di rendimento nel girone - e punto singolo di Daniel MAIER da un lato e un punto ciascuno per Massimo CESAREO, Domenico MASSARO e Massimiliano Maria SCHIRALDI dall'altro.
Il TG FITET LAZIO relativo a questa news sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
L'avvio dell'A1 maschile e la terza giornata di B1 e B2 delle laziali
Evento principale del fine settimana, senza dubbio, l'avvio delle A1 maschile e femminile con il concentramento di Terni. Di nostro interesse le giornate uno e due del CRAL COMUNE DI ROMA nel torneo maschile.
Assieme ai risultati della massima serie nazionale, acquisiti anche quelli riportati dalle compagini della nostra regione militanti nei campionati di B1 e B2.
Serie A1 - Girone Unico
Cominciamo ovviamente con l’A1. Fa ritorno dal PalaTennistavolo Aldio De Santis con un solo punto il CRAL COMUNE DI ROMA. Perdente ieri dall’Apuania Carrara TT per 4 a 0, conquista oggi un prezioso pareggio in rimonta sulla Top Spin Messina. Mancava il punto della bandiera ieri, nonostante l’ottima prestazione, Federico PAVAN nella partita finita con un tirato 3 a 2 appannaggio di Mihai BOBOCICA. Un punto a testa di PAVAN (3 a 1 su Damiano SERETTI), Paolo BISI (3 a 1 su Alessandro DI MARINO) e Nicola DI FIORE (3 a 2 sul ai danni di Maurizio MASSARELLI), valgono, invece, il primo punto in classifica. Partita da montagne russe l’ultima vinta da DI FIORE con tre set finiti con uno scarto di punti elevato in un senso o nell’altro. Combattutti solamente il secondo ed il quinto, vinti entrambi dall’atleta schierato dalla compagine romana.
La classifica della massima serie vede a punteggio pieno solo il TT Lomellino Cipolla Rossa di Breme, seguito da tre squadre a tre punti - Apuania Carrara TT, Top Spin Messina e Milano sport TT - dal Castelgoffredo a due, un punto sopra il Cral. Chiudono al palo degli zero punti TT Norbello Comuni del Guilcer e Marcozzi Cagliari.
Serie B1 - Girone C
Proseguono a punteggio pieno il CRAL COMUNE DI ROMA e la KING PONG DI CESARE vincenti, nell’ordine, 5 a 4 in casa dell’UPR Montemarciano e con 5 a 3 casalingo nel derby romano sull’ISOLA PETER PAN ROMA.
Dopo i 5 a 0 agevoli delle prime due giornate attestazione di misura per il CRAL che limita i danni procurati dal tre-su-tre del portacolori montemarcianese Francesco LUCESOLI, ancora imbattuto, con due su tre di Fabio DI SILVIO e di Marco TALOCCO e uno su tre di Alessandro PIZZI.
Una grande prestazione di Andrea FLORENA, due su tre con vittorie su Luigi ROCCA e su Giacomo LEVATI, e un sigillo singolo di Giuseppe CARBOTTA su Tommaso GIOVANNETTI non bastano all’ISOLA PETER PAN ad arginare i due su tre di GIOVANNETTI e ROCCA e la firma di LEVATI.
Sconfitta 2 a 5 per l’EUREKA ROMA per mano degli ospiti della Marcozzi Cagliari. Punteggio più severo di ciò che dicono i singoli risultati pervenuti da via Argoli con tre partite perse al quinto set. I punti romani arrivavano in apertura di ostilità da Gabriele BARBARITO e da Pietro IOZZI alla sesta partita.
Con EUREKA e ISOLA PETER PAN a 0 punti anche il Muravera TT, ma tutte e tre hanno già osservato il loro turno di riposo.
Serie B2 - Girone E
I primi punti stagionali della KING PONG DI CESARE B, dopo i primi due incontri persi in casa, arrivano alla prima trasferta in quel di Viserba di Rimini. Ospiti del TT San Martino Rimini Teamwork vincono per 5 a 4. Due su tre per Daniele BIANCHI e Alessandro DE NIGRIS ed uno su tre per Salvatore CHESSA. Sul 4 a 3 per i romani due partite al quinto set sofferto: persa la prima da CHESSA contro Alberto CITERA e vinta la seconda da DE NIGRIS su Gianmaria FABRI.
I romani si staccano dal fondo dove restano, sempre finora sconfitti, il CIATT Firenze 96 e il TT San Martino Rimini Teamwork. A due punti in condominio con la KING PONG il TT Spiaggia di Velluto Senigallia. Nella metà alta della classifica, due squadre a 6 - Alfieri di Romagna e TT Silvi - e due a 4: TT CUS Camerino e Antoniana TT Pescara.
Serie B2 - Girone F
Tutte in casa le vittorie delle laziali, continuano la loro marcia trionfale e sono ancora a punteggio pieno FONDANA TT e KING PONG DI CESARE A, in condominio con il TT Pozzuoli.
La prima vince 5 a 2 sul TT Libertas Sassari con tre punti di Marco DE TULLIO, uno su due di Federico D’ALESSANDRIS e uno su uno di Ugo VITELLI, sostituito da Luca MAGGI, perdente 3 a 1 da Luca BARACANI; la seconda prende i due punti di giornata contro il TT Amatori Sessa. Due doppiette, la terza di Giovanni ZAVATTARO e la prima del giocatore-allenatore Lusiano PEREZ, coadiuvate dall’uno su due di Giorgio MASCOLI valgono il 5 a 1 finale per la King Pong.
Prima vittoria dell’EUREKA ROMA in questo girone contro la CASTELLO DI CESARE per 5 a 2 con tre punti di Luca BRINCHI e uno ciascuno di Manuel CORRADINI e Umberto FORLETTA da un lato e un punto di Carlo BOZZA e uno di Augusto FERRANTI dall’altro. Seguono le tre apripista la Muraverese TT a 4 punti e l’EUREKA ROMA a 2. Ferma a 0 la CASTELLO DI CESARE insieme con TT Libertas Sassari e TT Amatori Sessa.
Il TG FITET LAZIO relativo a questa news sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
Domani a Terni l'avvio della stagione di A1 del Cral Comune di Roma
Dopo le prime due giornate di campionato per le serie nazionali dalla A2 alla C1 e per quelle regionali fino alla D2, e in concomitanza con la terza di andata, inizio col botto per la serie A1 maschile e femminile. In questo weekend, infatti, si giocheranno le prime due giornate in un concentramento presso il PalaTennistavolo Aldo De Santis di Terni: incontri maschili alle ore 10 e incontri femminili alle ore 16 sia sabato che domenica.
Il nostro interesse è ovviamente focalizzato sull'unica compagine laziale militante nella massima serie maschile: il Cral Comune di Roma di Paolo Bisi, Federico Pavan e Nicola Di Fiore. I portacolori laziali giocheranno sabato mattina contro l`Apuania Carrara TT (Mihai Razvan Bobocica, Mattia Crotti e il russo Sadi Ismailov) e domenica mattina contro il Top Spin Messina (Antonino Amato, Maurizio Massarelli e Damiano Seretti).
Due telecamere con due telecronisti trasmetteranno in diretta sulla Web Tv della FITeT e una sintesi verrà trasmessa in differita su SportItalia.
Punto e protagonisti della D1 regionale dopo le prime due giornate di andata
Dopo esserci dedicati settimana scorsa a una panoramica sul campionato regionale di Serie C2, dedichiamoci stavolta a quello di D1.
Troviamo anche in questo caso tre gironi, ma composti ognuno da sette squadre che si daranno battaglia per le tre promozioni in C2 quest’anno disponibili e per guardarsi dalle sei retrocessioni in D2. Analizziamo le situazioni dei gironi dopo le prime due giornate di andata del torneo.
Serie D1 girone A
Avanza a vele spiegate, solo al comando, il CTT FERENTINO con i 4 punti frutto di due incontri vinti su due disputati. Ambedue le vittorie ottenute col massimo scarto del 6 a 0: in casa su FUTURA 94 TT CIAMPINO e, in questo turno, ospiti al Peano della KING PONG LATINA. Bottino di 4 vittorie personali e relativo 100% di rendimento in serie per i pongisti gigliati Fernando PALOMBO, Marco SIST ed Emilio BRUSCOLI.
Stesso rendimento personale per Antonio BONAVITA, leader della seconda in classifica VIGOR VELLETRI A. 3 i punti veliterni dopo l’impatto del primo turno ad Albano e la vittoria casalinga di domenica, per 5 a 1, sulla FONDANA 3. Con BONAVITA a referto due volte anche Roberto TURCO e una volta Gianluca SODERINI che cedeva, in apertura di ostilità, all’ospite pontino Nicola CAPOMACCIO.
Segue a 2 punti proprio la FONDANA 3, raggiunta dalla FUTURA 94 TT CIAMPINO che bagna con un successo l’esordio tra le mura amiche con vittima l’ALBANO VECCHIE GLORIE: doppiette per Giuseppe MAGATTI e Vincenzo DIANO e uno-su-due per Armando STELLA, sconfitto da Eugenio CAPPELLETTI.
Resta, quindi, ad 1 punto la compagine albanense e chiudono con 0, ma avendo già osservato il proprio turno di riposo CRAL COMUNE DI ROMA e KING PONG LATINA.
In programma per la terza giornata, avremo sabato pomeriggio FONDANA 3 contro FUTURA 94 TT CIAMPINO e CRAL COMUNE DI ROMA contro KING PONG LATINA e, domenica mattina, la trasferta della capolista CTT FERENTINO in casa della POLISPORTIVA ALBANO “VECCHIE GLORIE”. Riposerà la VIGOR VELLETRI A.
Serie D1 girone B
Il girone si contraddistingue per un avvio all’insegna del grande equilibrio. Quattro dei sei incontri finora giocati, infatti, si sono risolti con un pareggio. Nessuna squadra a punteggio pieno e nessuna squadra al palo degli 0 punti.
Tra le cinque squadre a 2 punti, la condizione migliore è quella dell’AS ROMA TENISTAVOLO che ha già riposato e ha inaugurato la stagione con il successo di domenica nei confronti della LIBERTAS MONTEFIASCONE B. Un 4 a 2 dal quale esce imbattuto Fabrizio DI PAOLO, supportato al 50% da Fabio PORTELLI e da Simone SQUICCIARINI, entrambe sconfitti dal portacolori viterbese Jerzy PRZYBYLA.
Citando i due atleti sinora più performanti del girone, pareggi di giornata quelli tra l’EUREKA ROMA ARDEATINA di Corrado DEL VESCOVO e l’ALBANO SALVI e tra l’ISOLA KREANGA di Flavio MARACCHIA e la DYNAMO ROSSA. In via Argoli il sigillo di Davide CAMPOLO si accompagna a quelli di DEL VESCOVO a contenere la doppietta ospite di Lucian VESPAN ed il singolo punto di Salvatore SAVINO. All’Armellini, invece, a completare l’opera di MARACCHIA, il sigillo di Alessandro SANTAGATI ad impattare con gli ospiti Tommaso CAPPELLETTI, Emanuele CERESONI ed Emiliano PIETRANGELI che confermano il trend del 50% cadauno già intrapreso nel pari della prima giornata in casa del TT GYM CENTER, compagine che in questa seconda riposava.
Tutti in programma per domenica gli incontri del terzo turno, che vedrà ai box l’ISOLA KREANGA. Avremo EUREKA ROMA ARDEATINA contro DYNAMO ROSSA; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO SALVI contro LIBERTAS MONTEFIASCONE B e TT GYM CENTER contro AS ROMA TENNISTAVOLO.
Serie D1 girone C
Arriviamo così al girone C. A guidarlo, con due vittorie su due, POLISPORTIVA ALBANO e TT MACCHERONI MY MEASS ASSICURAZIONI.
La POLISPORTIVA ALBANO, sospinta da un Marco CORGNALE al secondo due-su-due, passa 5 a 1 in trasferta ospite dell’EUREKA ROMA LAURENTINA. Due punti in giornata anche per Fabrizio DIONISI e uno per Marco REITANO, poi sconfitto di misura dal presidente Eureka Marco COLANTONI nel punto della bandiera locale.
Ben tre, invece, i pongisti sinora imbattuti della MACCHERONI MY MEASS ASSICURAZIONI. Quattro successi su Quattro per Vincenzo DE FICCHY e per Marco GALANTI e due su due per Giovanni STELLATO, sostituito nella gara del secondo turno in casa dell’ISOLA DRAGONI VERDE da Ermelindo VENTRIGLIA, vincente su Ernesto ROCA, ma sconfitto da Raffaele BARBATI.
Il primo pareggio del girone si fa registrare tra la prima inseguitrice TT SORIANO e l’AS ROMA TENNISTAVOLO. Vincono tutti e perdono tutti: i sorianesi Felice TOSCANI, Paolo SIMONI e Fiorenzo POGGETTI; i romani Sandro FISCHER, Alessandro MULANA e Luca GARGIULO. Prezioso il punticino in classifica dell’AS ROMA, che, in questa prima uscita del torneo, era sotto con parziale di 0:3 a Soriano. La seguono a 0 punti EUREKA ROMA LAURENTINA e ISOLA DRAGONI VERDE con due incontri disputati e LIBERTAS MONTEFIASCONE A con uno.
Nel menu della terza giornata - con l’ISOLA DRAGONI VERDE a riposo – gli incontri tra EUREKA ROMA LAURENTINA e TT MACCHERONI MY MEASS ASSICURAZIONI, tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e TT SORIANO e tra LIBERTAS MONTEFIASCONE A e AS ROMA TT.
Seconda giornata di B/1, B2 e C/1. Alti e bassi delle laziali.
Ad una settimana dall’avvio dell’A1 e con la B femminile che riprenderà a metà novembre, queste le situazioni della Serie B1, della Serie B2 e dei tre gironi della Serie C1 dopo la seconda di andata.
Serie B1 girone C
La seconda giornata del girone C di B1 restituisce una classifica divisa in due con tre squadre al punteggio pieno dei 4 punti e tutte le altre a zero. Vincono le stesse compagini della prima giornata. Nello specifico la King Pong Di Cesare si attesta in Sardegna sulla Marcozzi Cagliari per 5 a 1 con due-su-due di Luigi Rocca e Tommaso Giovannetti e punto singolo di Giacomo Levati, sconfitto da Marco Poma. Il Cral Comune di Roma vince 5 a 0, e senza lasciare nemmeno un set, in casa dell’Isola Peter Pan Roma con i doppi sigilli di Alessandro Pizzi - su Cristian Gurghean e Andrea Florena - e Marco Talocco - su Gurghean e Giuseppe Carbotta - cui si aggiunge il punto di Fabio Di Silvio su Florena. Vittoria infine anche per l’UPR Montemarciano per 5 a 0 in casa del Muravera TT.
Riposava l’Eureka Roma di Antonio Morgante, Gabriele Barbarito e Pietro Iozzi che, quindi, insieme all’Isola Peter Pan Roma, ha una partita in meno rispetto alle altre.
Ancora al 100% di rendimento personale, insieme a Francesco Lucesoli dell’UPR Montemarciano, tutti e tre gli atleti del Cral Comune di Roma e Antonio Morgante dell’Eureka Roma.
Serie B2 girone E
Il girone E della Serie B2 vede interessata una sola compagine laziale: la King Pong Di Cesare B di Salvatore Chessa, Daniele Bianchi, Armando Costanzi e Alessandro De Nigris. Ancora brutte notizie dal Peano per loro che perdono 0 a 5 dal TT Silvi vincendo solamente un set a testa con De Nigris e Costanzi. Per la cronaca, la classifica del girone vede al comando Antoniana TT Pescara, Alfieri di Romagna e TT Silvi a 4 punti, seguite da TT Spiaggia di Velluto Senigallia, TT Cus Camerino a 2 punti. Chiudono a zero punti, insieme alla squadra della nostra regione, TT San Martino Rimini Teamwork e CIATT Firenze 96.
Serie B2 girone F
Anche il girone F della B2, come il C della B1, mostra una classifica divisa a metà con quattro squadre a punteggio pieno e quattro a zero punti.
Con Muraverese e Pozzuoli, comandano la King Pong Di Cesare A e la Fondana TT. I primi escono vittoriosi per 5 a 3 dal derby interno con la Castello Di Cesare, i secondi 5 a 1 dal derby regionale in casa dell’Eureka Roma.
Al Peano, come nella giornata d’esordio, ancora due punti per Giovanni Zavattaro e per Giorgio Mascoli cui si assomma quello del tecnico-giocatore Lusiano Perez che, entrato a rilevare Elia Sabatini, faceva il suo esordio in serie chiudendo 3:0 su Marco Del Bravo.
Sempre all’Eur, sponda via Argoli, invece, nell’incontro di stamattina, partivano bene i padroni di casa con Umberto Forletta che si attestava al quinto parziale su Ugo Vitelli, per subire, poi, la cinquina fondana firmata due volte da Federico D’Alessandri e da Marco De Tullio e una da Vitelli che aveva di che rifarsi su Luca Brinchi.
Alla seconda sconfitta, quindi, Castello Di Cesare ed Eureka Roma ancora al palo degli 0 punti assieme al TT Libertas Sassari e al TT Amatori Sessa.
Serie C1 girone L
Nessuna vittoria laziale nel girone L della C1. Dopo i primi due punti trovati in casa alla prima giornata perdono alle prime trasferte, entrambe per 5 a 2, la King Pong Technip a Montemarciano e la Roma12 A a Terni contro il Campomaggiore. Nelle Marche illudevano i romani i due punti iniziali di Edoardo Caldarola e Giacomo Felici; in Umbria passavano, ambedue su Franco Burgo, Luca Lizio e Andrea Masserato. Esordio casalingo amaro per l’Oriolo Romano che perde, ancora 5 a 2, dal TT Cus Camerino con punti di Stefano Pigna e Andrea Levati e resta unica squadra a zero punti nel girone.
Serie C1 girone M
Tre sconfitte su tre anche nel girone M della C1: la Top Spin Frosinone perde in casa dell’abbruzzese APD Casalbordino per 5 a 3. Non bastano i due punti su tre partite giocate di Giorgio Paniccia e la vittoria singola di Emanuele D’Angelo per la squadra frusinate, composta anche da Walter Talocco, che resta, quindi, a 0 punti. Ancora senza nessuna vittoria anche la Futura 94 Ciampino di Giovanni Auricchio, Massimo Ricci e Ivan Riggi che, nella seconda giornata, ha perso 5 a 0 ospite del TT San Nicola Caserta. Vigor Velletri, invece, ferma ai due punti della prima giornata avendo perso la seconda per 5 a 1 dal TT Libertas Capua con unico punto di Fabrizio Fantozzi per 3 a 1.
Serie C1 girone N
Chiudiamo la rassegna nazionale con il girone N della serie C1. Altro derby al Peano quello vinto dalla capolista Castello Comitec sulla King Pong Di Cesare per 5 a 2 con protagonista la tripletta di Angelo Caldarini su Antonio Di Silvio, Andrea Marcolini e Riccardo Cinque. I castellani chiudono i conti con un punto ciascuno di Thomas Stuffer e Fabio Angiolella, sconfitti in apertura di incontro, rispettivamente, da Marcolini e Cinque.
Vittoria al cardiopalma per l’Isola Fleming Roma che ospitava il TT Santa Tecla Nulvi. Dopo la quinta partita conduceva per 4 a 1, subiva poi il recupero dei sardi e riusciva a concludere 5 a 4 solo all’ultimo set della nona. Come nella trasferta di Norbello della prima giornata, ancora un pongista nigeriano ad impedire la prima tripletta di Manuele Picchetta. Due punti anche per Riccardo Carletti tra cui quello risolutivo su Francesco Ara ed uno di Emanuele Spagni sempre su Ara.
Guidano la graduatoria Castello Comitec e Il Cancello Alghero. Quest’ultima compagine, però, ha già anticipato la sesta di campionato vincendo sull’Isola Fleming Roma.
Per ascoltare la rassegna e visualizzare le grafiche delle classifiche, questo il link all'edizione domenicale del TG FITET LAZIO sulla pagina Facebook del Comitato Regionale Lazio.
Il primo concentramento della B Femminile e prima di C1 Maschile
Serie B Femminile - girone G
Si è giocato domenica a Roma, presso la Scuola Armellini, campo gara de l’Isola Che Non C’Era, il primo concentramento del girone G della Serie B Femminile.
Alla fine degli incontri delle prime due giornate del torneo, unica compagine al punteggio pieno dei 4 punti, guida la classifica il CRAL COMUNE DI ROMA di Irina BAGINA, Rosaria MAURIELLO e Maria Teresa PASTORE.
Segue a 3 punti, in condominio con le sarde del TT MURAVERA, la KING PONG DI CESARE che ha schierato Monia FRANCHI, Lia Paola CONDORELLI e Maria Alejandra ROJAS. Distacco di una ulteriore lunghezza per l’altra formazione schierata dalla KING PONG e facente capo alle prestazioni di Debora CONTE, Asia BERTOLACCINI e Floriana FRANCHI.
Due sconfitte per le padrone di casa dell’ISOLA WENDY ROMA Chloè CANGIANO, Ivanna SACCO e Assunta MELISE che dividono l’ultima piazza con la squadra di Quartu Sant’Elena, altra rappresentante sarda del girone, del TT LA SAETTA.
Per la capolista CRAL vittorie per 4 a 1 sia sull’ISOLA WENDY ROMA sia sul TT LA SAETTA; la KING PONG DI CESARE incontrava le due sarde: 4 a 0 al TT LA SAETTA e pareggio - l’unico del concentramento - con il TT MURAVERA che, d’altro canto, passava col massimo scarto sull’altra KING PONG, vincente, infine, 4 a 2 sull’ISOLA WENDY.
A livello di prestazioni personali, con 4 partite vinte su 4, restano imbattute le due portacolori Cral BAGINA e MAURIELLO, al pari della pongista del TT Muravera BRZAN.
Il prossimo concentramento si terrà a Roma, ma in casa della KING PONG, domenica 19 novembre.
Passiamo alla C1 maschile, serie che vede le società nostrane presenti nei tre gironi L, M ed N.
Serie C1 - girone L
Buona la prima per la ROMA 12 A vincente per 5 a 4 sulla UPR MONTEMARCIANO. Pochi problemi per Luca LIZIO nell’assicurarsi una tripletta e due punti su tre di Andrea MASSERATO. A secco Ugo DI FRANCESCO, che ha avuto occasione di chiudere l’incontro sul 5 a 3 all’ottava partita che conduceva 2 set a 0 su Fabrizio BUFFARINI.
Le altre laziali KING PONG TECHNIP e ORIOLO ROMANO si scontravano in casa dei primi che passavano a valanga 5 a 0 con doppiette di Milo ROSSETTI e Giacomo FELICI e singolo punto di Edoardo CALDAROLA. Unico set a referto per i viterbesi quello in apertura di incontro di Massimiliano COPPOLELLI su ROSSETTI.
Oltre i nostri colori, a 2 punti in classifica con KING PONG TECHNIP e con ROMA 12 anche gli umbri del TT OSMA MARSCIANO passati 5 a 3 in casa del TT CUS CAMERINO e i toscani dell’INVICTA PACE GROSSETO che superano di misura 5 a 4 il CAMPOMAGGIORE TERNI.
Serie C1 - girone M
E’ la volta del girone M dove ci attestiamo vincitori soltanto con la VIGOR VELLETRI che ospita e batte 5 a 3 i campani della STET MUGNANO con tre-su-tre di Francesco Giuseppe ROSA e un sigillo ciascuno per il presidente Fabrizio FANTOZZI e per Francesco SORDILLI.
Sconfitte casalinghe per FUTURA 94 CIAMPINO e per TOP SPIN SPORTLAND FROSINONE. Nel primo caso 4 a 5 per mano degli abruzzesi del CASALBORDINO (non bastano i due punti di Giovanni AURICCHIO e quelli singoli di Massimo RICCI e IVAN RIGGI a contenere la tripletta di Mattia Luigi CONTU e la doppietta di Antonello PANICHELLA), nel secondo, pesante passivo di 0 a 5 subito dalla squadra composta da Walter TALOCCO, Giorgio PANICCIA ed Emanuele D’ANGELO.
Al di fuori del nostro orto, un altro 5 a 4 premia il TT ORTONA sul TT SAN NICOLA CASERTA.
C1 girone N
Chiudiamo il quadro dell’ultima serie nazionale con il girone N. Qui, in compagnia di tre squadre sarde, buon primo passo della GIOVANNI CASTELLO COMITEC, corsara 5 a 4 in casa dell’altra sarda MURAVERESE TENNISTAVOLO con due punti ciascuno di Fabio ANGIOLELLA e Angelo CALDARINI e uno di Thomas STUFFER.
Un’ottima doppietta di Manuele PICCHETTA impreziosisce la trasferta in terra sarda dell’ISOLA FLEMING ROMA, ma, assieme al punto riportato da Emanuele SPAGNI, non riesce ad impedire al TENNISTAVOLO NORBELLO di imporsi, sospinto dalla tripletta del nigeriano Kayode Gbenga, per 5 a 3.
Riposava in questa prima giornata la KING PONG DI CESARE.
Prima di B1 e B2 maschile: vincono Cral, King Pong e Fondana
Con l’avvio della serie A1 Maschile e Femminile fissato per la metà di ottobre, prima giornata ieri per gli altri Campionati a Squadre Nazionali e per quelli Regionali fino alla serie D2.
Cominciamo oggi passando in rassegna i primi risultati ottenuti dalle squadre delle società della nostra regione nelle serie B1 e B2 nazionali, i cui incontri sono stati tutti disputati nel pomeriggio di ieri, sabato 30 ottobre.
Per il girone C della serie B1, giocato al Peano il primo derby laziale della serie tra KING PONG DI CESARE ed EUREKA ROMA, vinto dai padroni di casa per 5 a 2. Escono imbattuti con due-su-due Giacomo LEVATI da un lato - 3 a 2 a Pietro IOZZI e 3 a 1 a Gabriele BARBARITO - e Antonio MORGANTE dall’altro - 3 a 2 tiratissimo a Tommaso GIOVANNETTI in apertura di incontro e 3 a 0 a Luigi ROCCA. Restano le vittorie di GIOVANNETTI su IOZZI (3 a 1), di ROCCA su BARBARITO (3 a 0) e ancora di ROCCA, a tavolino, sull’infortunato IOZZI.
Molto più agevole il 5 a 0 casalingo del CRAL COMUNE DI ROMA sul MURAVERA TT. Due vittorie ciascuno per Alessandro PIZZI e Marco TALOCCO e una su una per Fabio DI SILVIO. Sardi a referto solo con 2 set contro i 15 romani, ambedue riportati da Nicola PISANU, uno su PIZZI e uno su TALOCCO.
Ultimo incontro di giornata quello vinto per 5 a 3 dai marchigiani della UPR MONTEMARCIANO a discapito della MARCOZZI CAGLIARI.
Nello stesso girone, a completare il quadro delle nostre compagini, osservava il proprio turno di riposo l’ISOLA PETER PAN ROMA, rimandando il proprio esordio a sabato prossimo 7 ottobre come ospitante del CRAL COMUNE DI ROMA.
La B2 ci vede presenti nei due gironi E ed F. Nel primo caso protagonista la sola KING PONG DI CESARE B, perdente tra le mura amiche dagli ospiti dell’ASD Alfieri di Romagna. Con Salvatore CHESSA e Alessandro DE NIGRIS a vuoto, unica partita vinta quella di Daniele BIANCHI per 3 a 1 su Matteo MONACO.
Ben più affollato di laziali il girone F. In contemporanea all’altro già citato valevole per la serie superiore, anche qui si giocava l’incontro tutto romano tra KING PONG DI CESARE ed EUREKA ROMA e anche in questo caso la spuntavano i locali, ma soltanto alla nona ed ultima partita che vedeva Giorgio MASCOLI attestarsi per 3 a 1 su Manuel CORRADINI, entrato a sostituire Maurizio DE ZULIANI. Come da pronostici tre vittorie su tre dell’ospite Luca BRINCHI (nella Foto www.KingPong.it), unico imbattuto tra i sette atleti scesi in campo. Due vittorie e una sconfitta per MASCOLI e per Giovanni ZAVATTARO, una vittoria e due sconfitte per Elia SABATINI e per il difensore Eureka Umberto FORLETTA.
Ci spostiamo in terra pontina con il corposo 5 a 1 interno della FONDANA TENNISTAVOLO sul TENNISTAVOLO AMATORI SESSA. 5 a 1 sì, ma, referto alla mano, un risultato non affatto scontato. Ben tre dei cinque sigilli fondani, infatti, arrivavano al quinto parziale: le due affermazioni di Marco DE TULLIO - su Riccardo VARONE prima e su Matteo SULLO poi - e quella di Federico D’ALESSANDRIS su Pasquale VELLUCCI. Per il resto VITELLI recuperava SULLO in apertura di incontro e lo batteva 3 a 1 per poi perdere 1:3 da VELLUCCI nel punto della bandiera campano e D’ALESSANDRIS, sempre all’insegna dell’equilibrio, chiudeva i conti con il 3 a 1 a VARONE.
Sconfitta sarda per la GIOVANNI CASTELLO DI CESARE. Nel 4 a 5 imposto dalla MURAVERESE TENNISTAVOLO, i punti portati a casa, due ciascuno, da Augusto FERRANTI e da Carlo BOZZA.
La King Pong trionfa a San Nicola La Strada, Pavan secondo a Terni
Dopo la lunga abbuffata di Open Regionali che hanno aperto la stagione, il fine settimana appena conclusosi ha visto andare in scena i primi tornei nazionali: dall’Assoluto e Terza Categoria di Terni fino alle quattro sedi del Quinta Categoria, passando per il Quarta Categoria striplato.
Le soddisfazioni maggiori proprio al Quarta di San Nicola la Strada, in provincia di Caserta, per la King Pong, cui va il premio, ritirato al tecnico Lusiano PEREZ, come vincitrice della classifica per società.
Il riconoscimento arriva a valle di due podi su due gare. Il primo posto di Asia BERTOLACCINI nel Singolo Femminile di oggi, vincitrice 3:1 in finale su Teresa D’ERCOLE del Tennistavolo Città dei Sassi e il secondo post conseguito ieri da Elia SABATINI in quello maschile, sconfitto 1:3 in finale dall’altro portacolori lucano Alessio DELL’ERBA (anch’egli del TT Città dei Sassi). Nella stessa gara riservata agli uomini, a podio anche Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone sconfitto 0:3 in semifinale dallo stesso Sabatini.
Un altro podio è arrivato, in ultimo, dall’Assoluto di Terni con protagonista Federico PAVAN del Cral Comune Roma, argento dopo la sconfitta 1:3 subita dal cinese, in forze alla SSD Milano Sport Tennistavolo, GUO ZE.
Il testo di questo articolo ricalca parte di quello del TG FITET LAZIO, novità assoluta del nostro servizio, visionabile sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio.
King Pong quarta al Trofeo Coni, trionfa la Puglia
Conclusa, presso il Centro Olimpico per il Tennistavolo di Senigallia, la quarta edizione del Trofeo CONI. Si è fermata in semifinale la corsa della King Pong, quindi del Lazio, verso la conquista del primo posto. La sconfitta che avrebbe garantito l'accesso alla finale è arrivata 0:3 per mano del team lombardo del Milano Sport Tennistavolo (Luca BERSAN, Luca CASSAGO ed Elettra VALENTI), poi perdente con egual risultato nell'ultimo atto dalla delegazione pugliese campione facente capo al TT Ennio Cristofaro (Antonio GIORDANO, Valentina e Celeste LEOGRANDE).
La formazione guidata da Bruno ESPOSITO e composta da Giacomo FELICI, Asia BERTOLACCINI e Sara VARVERI si ritrovava a giocare, quindi, per il terzo e il quarto posto. Tiratissima, riedizione dell'incontro della fase a gironi di ieri, la finalina persa 1:2 con i piemontesi dell'A4 Verzuolo (Marco TORTA, Andrea GARELLO, Araya TIMO e Sara RINAUDO) e che relegava i romani alla quarta posizione finale su quattordici delegazioni regionali partecipanti a questa edizione.
Al Trofeo Coni con la King Pong, si gioca domani per il podio
La King Pong sta tenendo alta la bandiera del Lazio alla fase nazionale del Trofeo CONI 2017 di scena al Centro Olimpico per il Tennistavolo di Senigallia.
Sotto la guida del tecnico Bruno ESPOSITO, Giacomo FELICI, Asia BERTOLACCINI e Sara VARVERI hanno superato la fase a gironi battendo l'ASDC Ricreativa Raimondo D'Aronco dal Friuli, la Polisportiva Clementina dalle Marche e perdendo di un soffio (ai vantaggi del quinto set della terza partita) 1:2 dalla compagine piemontese dell'A4 Verzuolo.
Passando al tabellone, ottavi di finale portati a casa sui sardi del Tennistavolo Muravera e scoglio dei quarti valicato con 2:1 ai danni della testa di serie numero uno Tennistavolo DFL Poggibonsi dalla regione Toscana.
Sinora imbattuto Giacomo FELICI. Domani si giocherà per le posizioni dalla uno alla quattro: in semifinale i nostri ragazzi incontreranno la Lombardia rappresentata dal Milano Sport Tennistavolo.