Le laziali alla quinta giornata dei campionati nazionali di serie B
Serie B1 girone C
Con in ghiaccio fino a metà dicembre la Serie A1 Maschile, primo campionato ad accendere il nostro interesse è quello di Serie B1, con riferimento al girone C. Continua a guidare la classifica il Cral Comune di Roma con la quinta affermazione su cinque incontri disputati. Vittoria arrivata in via Palestro per 5 a 1 sull’altra compagine romana Eureka Roma. Bottino pieno di 2 su 2 per Fabio DI SILVIO e Marco TALOCCO e 1 su 2 di Alessandro PIZZI, sconfitto da Gabriele BARBARITO nel punto del momentaneo pareggio ospite.
Sempre a Roma, sponda Liceo Peano, più semplice il compito della King Pong Di Cesare nel 5 a 0 sul Muravera. Sul referto due firme di Tommaso GIOVANNETTI, due di Luigi ROCCA e una di Giacomo LEVATI, unico a ricorrere al quinto set nell’equilibrato scontro col sardo Nicola PISANU.
L’altra sarda del girone, la Marcozzi Cagliari, infine, ospitava e batteva 5 a 1 l’Isola Peter Pan Roma che riusciva ad incidere con il solo Giuseppe CARarbotta nei confronti di Marco Poma.
Classifica spezzatino dopo il 10 del Cral Comune di Roma. Prima inseguitrice con 8 la King Pong Di Cesare, a 6 il Montemarciano che in questo turno osservava riposo, a 4 la Marcozzi Cagliari, a 2 il Muravera, a 0 l’Isola Peter Pan e a -1 l’Eureka Roma dopo la penalizzazione comminatale per aver rinunciato a giocare l’incontro della quarta giornata.
Serie B2 gironi E ed F
Nel girone E importante vittoria casalinga della King Pong Di Cesare B 5 a 1 sul Tennistavolo Spiaggia di Velluto Senigallia. Entrambe le squadre erano penultime a due punti in compagnia del CIATT Firenze e sopra gli zero punti del fanalino di coda San Martino Rimini Teamwork. Avanti i marchigiani con il 3:2 di Renato APOLLONI ai danni di Salvatore CHESSA, i romani rinvenivano e ottenevano il 5 a 1 finale due volte con Alessandro DE NIGRIS, due con DANIELE BIANCHI e una con lo stesso CHESSA che si rifaceva 3:2 sull’altro APOLLONI, Nicolò, figlio di Renato.
Con Vittoria sul CUS Camerino passano al comando da soli gli Alfieri di Romagna a punteggio pieno; l’Antoniana Pescara (vincente su San Martino Rimini) aggancia a 8 punti il Silvi, sconfitto in casa dal CIATT Firenze. Raggiungono il Camerino a 4 CIATT e King Pong; chiudono Senigallia a 2 e San Martino Rimini a 0.
Più ricco il tabellino del girone F. A Muravera, in formazione rimaneggiata, perdendo 4 a 5 dalla Muraverese, cade l’imbattibilità della Fondana Tennistavolo, nonostante la tripletta di Marco DE TULLIO e IL punto singolo di Federico D’ALESSANDRIS.
Non scappa, però, il Pozzuoli fermato in casa da una grande prestazione dell’Eureka Roma vittoriosa 5 a 3 con 3 su 3 di Luca BRINCHI – uno dei quali per 3:0 sul numero uno campano Concetto TESTIERA, alla prima sconfitta in questo torneo - e 2 su 3 di Umberto FORLETTA.
Riapproda in prima posizione anche la King Pong di Cesare A con 5:4 interno sul Libertas Sassari. Una volta a referto Giorgio MASCOLI, due Giovanni ZAVATTARO ed Elia SABATINI (nella Foto www.KingPong.it) cui vanno i meriti di aver superato in soli tre set l’uno opposto Aurelian POSTOLE e, con stesso risultato, Maurizio LEDDA alla nona partita, chiudendo un incontro pericolosamente riapertosi dopo i vantaggi parziali di 3 a 0 e 4 a 1.
Per il fondo della graduatoria, ancora al Peano, lo scontro tra Castello Di Cesare e Amatori Sessa con i campani corsari 5 a 2: punti locali, uno ciascuno, per Augusto FERRANTI e Carlo BOZZA su, rispettivamente Riccardo VARONE e su Matteo SULLO.
Per i numeri della classifica, dunque, si fermano a 8 Fondana e Pozzuoli, agganciate in vetta, da King Pong Di Cesare A e Muraverese. Perfetta metà classifica con 4 punti per Eureka Roma, prima dei 2 di Libertas Sassari e Amatori Sessa e dello 0 della Castello Di Cesare.
il TG FITET LAZIO (#14) relativo a questa news è visibile sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
I campionati a squadre nazionali maschili tra quarta e quinta di andata e la B femminile
Serie A1 Maschile
Dopo una lunga parentesi di attività individuale, torniamo a parlare di campionati a squadre. Ricchissimo di incontri lo scorso week-end con la quarta giornata dei campionati maschili nazionali e regionali dalla serie A1 fino alla D2, il secondo concentramento di serie B femminile, prima di campionato della serie D3 e quella di C femminile.
Cominciamo con la massima serie nazionale dove il Cral Comune di Roma, dopo averla spuntata a Castel Goffredo nello terzo turno, ospita e viene sconfitto 4 a 0 dalla capolista, a punteggio, pieno Lomellino Cipolla Rossa di Breme. Secchi 3 a 0 su Nicola di Fiore da parte di Alessandro Baciocchi in apertura e dall’ucraino Viktor Efimov nella quarta ed ultima partita. Più complicate, invece, le vittorie degli ospiti su Paolo Bisi (3 a 2 da Efimov) e su Federico Pavan (3 a 1 da Jordy Piccolin). La classifica, dunque, vede il Cral a tre punti, seguito dal Castel Goffredo a 2, dal Norbello Comuni del Guilcer a 1 e dalla Marcozzi Cagliari a 0. La vetta della graduatoria, come detto, è appannaggio del Lomellino con 8 punti, seguito dall’Apuania Carrara a 7, dal Milano Sport a 6 e dal Top Spin Messina a 5.L'A1 riprenderà con la quinta giornata a metà dicembre, con il Cral che cercherà riscatto ospite della Marcozzi Cagliari.
Serie B1 Maschile
Bene il Cral Comune di Roma di B1: nel girone C è l'unica compagine laziale a vincere, restando a punteggio pieno. 5 a 4 casalingo e di rimonta sulla Marcozzi. Due punti Marco Talocco, due Alessandro Pizzi - sua la zampata decisiva alla nona partita su Massimo Ferrero - e uno di Fabio Di Silvio.
Stante il turno di riposo della King Pong Di Cesare e la rinuncia dell'Eureka Tennistavolo a disputare l'incontro che l'avrebbe vista ospite in casa del Muravera TT, resta la sconfitta tra le mura amiche dell'Isola Peter Pan Roma avvenuta 5 a 2 per mano dell'UPR Montemarciano con punti portati da Christian Gurghean e da Giuseppe Carbotta su Luigi Manoni.
Otto punti per il Cral Roma, segue King Pong Di Cesare a 6 in compagnia del Montemarciano (compagine che vanta con Francesco Lucesoli l'unico 100% in rendimento personale degli atleti del girone), a 2 le sarde Marcozzi Cagliari e Muravera, chiudono Isola Peter Pan a 0 e Eureka a -1 per la penalità ricevuta in questa quarta giornata.
Tutti sabato prossimo le sfide della quinta di andata: spicca la sfida tutta romana tra Cral Roma ed Eureka Roma, mentre la King Pong ospiterà il Muravera e l'Isola Peter Pan farà visita alla Marcozzi.
Serie B2 Maschile
Solo la King Pong Di Cesare B di nostro interesse nel girone E del torneo di B2, girone guidato dal Silvi a punteggio pieno. Dopo i primi due punti conquistati con il fanalino di coda nello scorso turno, terza sconfitta per gli atleti romani a Pescara per mano dell’Antoniana che vince con sonoro 5 a 0. Vinto dal CIATT Firenze per 5 a 0 sul San Martino Rimini lo scontro di coda, la classifica vede ora e la King Pong a 3 punti in condominio proprio con i toscani e con il TT Spiaggia di Velluto Senigallia. Proprio i marchigiani saranno, a Roma, gli avversari di sabato della King Pong.
Passiamo a Fondi dove, per il girone F, si è disputato lo scontro diretto, tutto nostrano, tra due delle tre capoliste alla fine della scorsa giornata. Vittoria della Fondana per 5 a 1 sulla King Pong Di Cesare A con unico punto romano di Giorgio Mascoli a cercare di arginare i due su due dei portacolori pontini Marco De Tullio e Federico D’Alessandris e il punto singolo di Ugo Vitelli.
Vince anche il Pozzuoli sulla Castello Di Cesare per 5 a 1, con punto della bandiera di Carlo Bozza. Ancora a due punti l’Eureka Roma che perde 5 a 4 dalla Libertas Sassari nonostante i due punti di Umberto Forletta e quelli, uno ciascuno, di Luca Brinchi e Maurizio De Zuliani. Decisivo il 3 a 2 del sardo Luca Baraccani subito da Brinchi nella nona ed ultima partita.
Conclude il quadro il 5 a 2 della Muraverese sull’Amatori Sessa. Fondana e Pozzuoli prime a 8, seguono a 6 la King Pong e la Muraverese. Distaccate Libertas Sassari ed Eureka Roma a 2, chiudono al palo degli zero punti Castello Di Cesare e Amatori Sessa.
Per la prossima giornata, occhi puntati sabato sulla trasferta di Muravera della Fondana.
B Femminile
Dopo quello di inizio ottobre, si è giocato domenica scorsa il secondo concentramento romano del girone G della Serie B femminile. Teatro del terzo e del quarto turno di andata la palestra del Liceo Peano, casa di due delle sei protagoniste del girone. Con due nuove vittorie proprio sulle inseguitrici più prossime – 4 a 2 al TT Muravera e e 4 a 1 alla King Pong Di Cesare (doppietta di Irina Bagina e un punto ciascuna per Maria Teresa Pastore e per Rosaria Mauriello sconfitta dall’opposta Monia Franchi - guida incontrastato al punteggio pieno degli 8 punti il Cral Comune di Roma.
La King Pong di Cesare resta seconda approdando a 5 punti, alla pari proprio col TT Muravera, grazie all’attestazione per 4 a 1 sulla compagine sorella King Pong: 2 sigilli ciascuna per Monia Franchi e Maria Alejandra Rojas e sconfitta di Lia Paola Condorelli per mano di Asia Bertolaccini.
Nella metà bassa della classifica King Pong e Isola Wendy Roma raccolgono un punto ciascuno impattando con l’altra sarda del torneo TT La Saetta, squadra che raggiunge quota 2 e lascia fanalino di coda a 1 le isolane di Roma Chloè Cangiano, Ivanna Sacco, Assunta Melise e Clara Podda.
Perdono il 100% in rendimento personale le pongiste Cral Bagina e Mauriello, resta quello della portacolori del Muravera Anna Brzan che, dopo averle superate entrambe al quarto set, può contare, adesso, 8 vittorie su 8 partite disputate.
Il prossimo concentramento, per le giornate 5 e 6, si giocherà il 17 dicembre a Muravera.
Chiudono la sintesi delle Serie Nazionali i tre gironi della Serie C1 dove militano con risultati alterni nove compagini iscritte dalle società della nostra regione.
C1 Maschile
La classifica del girone L è la più impietosa, chiusa da Roma 12 A e King Pong Technip a 2 punti e dall’Oriolo Romano a 0. La compagine viterbese, ospite del Campomaggiore Terni, fa registrare la quarta sconfitta su 4 incontri disputati, la terza con risultato finale di 0 a 5.
Sconfitte di giornata, sempre esterne, anche per Roma 12A – 3:5 a Marsciano dalla capolista Osma (due punti Luca Lizio, uno Andrea Masserato) – e per una rimaneggiata King Pong Technip a Camerino contro il Cus con singolo punto a referto fatto segnare da Milo Rossetti.
Passiamo al girone M dove veleggia a metà classifica la Vigor Velletri con 4 punti. Gli ultimi due arrivano proprio in questo turno con la vittoria casalinga per 5 a 3 sulla Top Spin Sportland Frosinone – 2 volte Fabrizio Fantozzi, 2 Francesco Giuseppe Rosa e una Francesco Sordilli, tutti sconfitti da Giorgio Paniccia, autore della tripletta frusinate.
Stoppata a 2, quindi, la Top Spin coabita la penultima piazza della classifica con la STET Mugnano, fresca autrice della quarta sconfitta imposta alla Futura 94 (5:2 con punti romani di Ivan Riggi), ultima della classe con 0 punti. Per tentare di smuovere la propria classifica, guidata a punteggio pieno dall’abruzzese Ortona, la squadra ciampinese aspetta ora, per la quinta giornata di sabato e domenica prossima, la Vigor Velletri.
Con il ritiro di inizio stagione dell’AS Roma Tennistavolo che impone alle altre il turno di riposo, più indefinita la situazione del girone N. Sotto i 6 punti della prima in classifica Il Cancello Alghero, quattro squadre a 4 punti, tra le quali l’Isola Fleming Roma (che però ha un incontro in più non avendo ancora riposato e, anzi, avendo anticipato il turno sardo in casa della capolista) e la Giovanni Castello Comitec che, all’inverso, ha già osservato il riposo. Più sotto la King Pong Di Cesare a 2 punti con la Muraverese, ma con un incontro in meno rispetto a quest’ultima.
Nell’ultima giornata disputata, ad ogni modo, unica a vincere l’Isola Fleming che ospitava a Roma proprio la Muraverese, piegandola con rotondo 5 a 0 derivante da doppiette di Manuele Picchetta e Giuseppe Lupattelli e punto singolo di Emanuele Spagni. Sconfitte sarde, invece, per Castello Comitec (1 a 5 dal Santa Tecla Nulvi con punto di Thomas Stuffer) e per King Pong Di Cesare (3 a 5 dal Tennistavolo Norbello con due di Antonio Di Silvio e uno di Andrea Marcolini).
Sabato prossimo al Peano il derby romano tra Castello Comitec e Isola Fleming.
Da Fondi i podi del Primo Regionale Giovanile della stagione
Giocato dalle ore 11 di ieri, presso la palestra dellìITC "Libero de Libero"di Fondi, sotto l’organizzazione dell’AD Fondana in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, il Primo Torneo Regionale Giovanile, prima prova stagionale valevole per le Qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili.
Giocate tutte le categorie maschili e il Singolo Femminile Allieve. Cominciamo proprio da quest’ultimo dove si è attestata Asia BERTOLACCINI della King Pong vincendo 3 a 1 sulla compagna di società Sara VARVERI.
Solo due atleti anche per il Singolo Maschile Giovanissimi in cui Gabriele BIANCHI, sempre King Pong, vince 3 a 1, in rimonta dopo aver perso il primo set, su Giulio D’ARCANGELI del Cral Comune di Roma.
Tre gli atleti nel girone unico Singolo Maschile Ragazzi vinto dal testa di serie numero uno Simone CAMPANI de L’Isola che Non C’era seguito da Mattia SARUBBI della stessa società. Terzo Alessio RICCOBELLO della locale AD Fondana.
Girone unico, ma più corposo, anche quello del Singolo Maschile Allievi che vede vincitore Giacomo FELICI. Dei cinque componenti il girone, unico non tesserato King Pong Fillipo Maria BAIARDO d L’Isola Che Non C’era che si classifica quarto. Per il primo posto di Felici decisiva la vittoria per 3 a 1 su Edoardo CALDAROLA, mentre per il terzo di Giulio PREVITERA quella per 3 a 2 su Baiardo. Quinta posizione per Matteo Amilcarelli.
Più agguerrita la lotta alle coppe nel Singolo Maschile Juniores con due esiti inattesi, stando alle classifiche, nelle semifinali: 3 a 1 di Elia SABATINI della King Pong su Manuele PICCHETTA de L’Isola che Non C’era e 3 a 2 rocambolesco di Giorgio MASCOLI, sempre King Pong, su Federico D’ALESSANDRIS della AD Fondana (due i set finiti ai vantaggi, tra cui uno 20:18 a favore di D’ALESSANDRIS). Finale societaria quindi tra SABATINI e MASCOLI, anche compagni di squadra nel campionato a squadre di B2, con Giorgio MASCOLI che porta a casa la vittoria per 3 set a 1.
Presente durante tutto l’arco della manifestazione il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO che, col concludersi delle gare, ha avuto a disposizione le nostre giovani leve per un “mini-stage” incentrato principalmente sull’esecuzione dei diversi servizi.
Nel prossimo fine settimana ritornano prepotentemente alla ribalta i campionati a squadre: quarta giornata di andata per quelli maschili dall’A1 alla D2, secondo concentramento di B2 femminile presso il Liceo Peano e prima giornata degli otto gironi della serie D3.
In foto: il presidente del Comitato Regionale Lazio Domenico SCATENA e il presidente della AD Fondana, nonché membro del CR stesso, Augusto SPOSITO posano con parte dei pongisti protagonisti del Torneo. Le foto di tutti i podi sulla galleria di questo sito; il TG FITET LAZIO relativo a questa news sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
A Collefferro il quinto Open Interregionale: i sei podi
Palaolimpic di Colleferro, sabato 4 e domenica 5 novembre 2017
5^ Open Interregionale Lazio 2017/18
Singolo M/F Over 100/1 | |||||
1) | Antonio CARBOTTA | Fiaccola | Puglia | ||
2) | Carlo BOZZA | Giovanni Castello | |||
3) | Marco DEL BRAVO | Giovanni Castello | |||
3) | Daniele BIANCHI | King Pong | |||
Singolo M/F Over 600/50 | |||||
1) | Edoardo CALDAROLA | King Pong | |||
2) | Manuele PICCHETTA | L'Isola Che Non C'Era | |||
3) | Maurizio DE ZULIANI | Eureka TT | |||
3) | Steven BARBERI | TT VI.GA.RO Siracusa | Sicilia | ||
Singolo M/F Over 1500/100 | |||||
1) | Giovanni STELLATO | TT Maccheroni | |||
2) | Sebastiano GENOVESE | TT VI.GA.RO Siracusa | Sicilia | ||
3) | Enrico IMONDI | TT Monterotondo | |||
3) | Marco COSTANTINI | Mitici Colleferro | |||
Singolo M/F Over 2500/150 | |||||
1) | Roberto TURCO | Vigor Velletri | |||
2) | Emiliano PIETRANGELI | Dynamo TT | |||
3) | Andrea DE MEO | TT Casalpalocco | |||
3) | Bruno PIPERNO | L'Isola Che Non C'Era | |||
Singolo M/F Over 4000/250 | |||||
1) | Roberto RICCARDI | Fondana TT | |||
2) | Federico BALDINI | AS Roma TT | |||
3) | Luca LI | King Pong | |||
3) | Nicola D'innocenzo | Dynamo TT | |||
Singolo M/F Over 6000/400 | |||||
1) | Marco REITANO | Pol. Com. Albano | |||
2) | Riccardo GIRARDELLI | Dynamo TT | |||
3) | Lucia SUSTRICO | Cral Comune Di Roma | |||
3) | Pier Paolo PALAMONE | Eureka TT |
Il Lazio al Campus Federale di Terni
Si è completato con il rientro da Terni di oggi il Campus Nazionale 2017 riservato ai piccoli pongisti nati dopo il 1° gennaio 2007. Presso il Palatennistavolo Aldo De Santis, al lavoro con il direttore tecnico giovanile Matteo QUARANTELLI, i tecnici nazionali e quelli regionali, tra i quali il nostro Bruno ESPOSITO. Oltre Giulia VARVERI della King Pong, convocata dal Progetto Giovani, presenti per la nostra regione, opzionati proprio da Esposito, Luca LI e Gabriele BIANCHI (King Pong) e Giulio D'ARCANGELI (Cral Comune di Roma).
Da domenica 29 ottobre a oggi 1° novembre, due sessioni di allenamento giornaliere di circa due ore e mezza ciascuna. L'attività - come riportato dal sito federale - si è svolta, alternando tecnici, sparring e gruppi di lavoro, per diverse "stazioni": Abilità motorie e cognitive, Movimenti per la realizzazione del servizio, Colpi al cesto multiballs e Schemi di giochi con sparring.
Nella foto inviataci da ESPOSITO riconosciamo, da sinistra: Giulia VARVERI, Giulio D'ARCANGELI, Claudia CARASSIA (conoscenza del tennistavolo nostrano, oggi pongista dell'ASD lombarda Bagnolese e presente a Terni come sparring), Gabriele BIANCHI, Luca LI ed ESPOSITO.
I Primi Tornei Nazionali Giovanili, Seniores, Veterani e Paralimpici
Si sono giocati questo fine settimana i Primi Tornei Nazionali della stagione agonistica 2017/18, a partire dal Primo Giovanile Unico di Terni fino al Paralimpico di Linera Santa Venerina, in provincia di Catania, passando per il Seniores e il Veterani, sdoppiati nelle sedi di Cadelbosco Sopra (Reggio Emilia) e di Casamassima (Bari).
Nessun podio dal Palatennistavolo Aldo De Santis, dove, con la formula dei Tabelloni A e B dopo i gironi, si assegnavano tutte le posizioni. Quelle migliori, due quinti posti, sono state raccolte dai pongisti della King Pong Luca LI e Tommaso GIOVANNETTI, uno nel Singolo Maschile Giovanissimi, l’altro in quello Allievi. GIOVANNETTI partiva numero 2 del seeding con accesso diretto al tabellone A e veniva estromesso ai quarti di finale, 1 a 3, da Shasa PELLIZZON dell’Unione Sportiva Trevignano; per LI, partito 6 del seeding, sconfitta sempre ai quarti dal vincitore del torneo Andrea GARELLO del TT A4 Verzuolo.
Rimanendo nel torneo Giovanissimi, si segnala la buona prova di Gabriele BIANCHI, ancora King Pong. Partito numero 21 e piazzatosi 12° dopo essere uscito agli ottavi di finale dal poi terzo classificato Giacomo IZZO dell’ A4 Verzuolo.
Nel Singolo Maschile Juniores 12° posto per l’atleta della Fondana Federico D’ALESSANDRIS, partito 15 del torneo e perdente dal secondo classificato finale Alessandro CICCHITTI (Milano Sport Tennistavolo). Prestazioni di rilievo per Giorgio MASCOLI della King Pong e per Emanuele PICCHETTA de L’Isola Che Non C’Era. Il primo partito numero 32 si piazzava 18° dopo l’estromissione nel Tabellone A per mano del dominatore del torneo Matteo MUTTI (ancora Milano Sport Tennistavolo); il secondo, partito 40, si piazzava 20°, dopo sconfitta nel B proprio da MASCOLI.
Il miglior piazzamento per gli atleti rappresentanti le società della nostra regione è stato quello riportato da Nicola DI FIORE (in foto con la coppa più grande) del Cral Comune di Roma, testa di serie numero 2 e infine vincitore del Singolo Maschile Seniores di Cadelbosco Sopra. Finale archiviata in tre set (6,7,6) sul nazionale paralimpico e tesserato Tennistavolo Romagnano Amine KALEM, giustiziere in semifinale della testa di serie 1 Daniele PINTO del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre. Più sofferta, per DI FIORE, la semifinale portata a casa per 3 a 2 ai danni di Roberto PERRI, anch’egli del TT Romagnano e terzo alla pari di PINTO.
Come per DI FIORE, accesso diretto alla fase eliminatoria anche per l’altro pongista Cral Alessandro PIZZI, sconfitto, però, ai sedicesimi di finale.
Terzo posto, con tre vittorie e due sconfitte, nel girone unico del Singolo Femminile Veterani 50-60 di Cadelbosco Sopra per Ivanna SACCO de L’Isola Che Non C’era.
Due Podi anche dal Paralimpico di Santa Venerina con i portacolori, ancora de L’Isola Che Non C’Era, Simone GAFFINO e Domenico SCATENA, rispettivamente 2° classificato in classe 6 e 3° classificato in classe 8. Sulla loro strada le teste di serie numero 1 delle due gare: Raimondo ALECCI (Albatros Catania) in finale nel caso di GAFFINO e Andrea MANIS (Muraverese TT) nel caso di SCATENA.
Sempre nella sede siciliana, isolani di Roma protagonisti anche nelle prime due giornate della Serie A Classi 6-10: sconfitta 0 a 3 subita dallo Sport Club Etna e vittoria a tavolino sulla ASD VI.GA.RO. Siracusa.
In conclusione, ci felicitiamo con la pongista reatina Jamila Laurenti per l’oro ottenuto nel Doppio Misto del World Cadet Challenge di Suva, nelle Isole Fiji. L’atleta, in forze alla società lombarda Tennistavolo Vallecamonica, già terza nei giorni scorsi nella gara a squadre con il Team Europa, giocava, per sorteggio, con il cinese Niu Guankai.
Il TG FITET LAZIO relativo a questa news sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
I podi del Quarto Open Interregionale
Singolo M/F Over 50/1 | |||||
1) | Gabriele BARBARITO | Eureka Tennistavolo | |||
2) | Alessandro PIZZI | Cral Comune di Roma | |||
3) | Federico D'ALESSANDRIS | Fondana Tennistavolo | |||
3) | Giovanni ZAVATTARO | King Pong | |||
Singolo M/F Over 500/50 | |||||
1) | Edoardo CALDAROLA | King Pong | |||
2) | Antonello PANICHELLA | TT Lanciano | Abruzzo | ||
3) | Antonio DI LAURENZIO | Giovanni Castello | |||
3) | Fabrizio FANTOZZI | Vigor Velletri | |||
Singolo M/F Over 2500/150 | |||||
1) | Piero MANETTI | Sestese TT | Toscana | ||
2) | Luca BAIARDO | L'Isola Che Non C'Era | |||
3) | Valentino NATANNI | Cral Comune di Roma | |||
3) | Emanuele CERESONI | Dynamo TT | |||
Singolo M/F Over 5000/350 | |||||
1) | Riccardo GIRARDELLI | Dynamo TT | |||
2) | Gualberto MASI | TT Poggibonsi | Toscana | ||
3) | Filippo BAIARDO | L'Isola Che Non C'Era | |||
3) | Franco FRANCHI | King Pong |
Nuovi test motori al secondo stage giovanile della stagione
Venerdì scorso, 20 ottobre, si è tenuto, presieduto dal referente tecnico regionale Bruno Esposito, il secondo stage regionale Lazio riservato ai piccoli nati dal 2007.
Al Peano di Roma presente il tecnico nazionale del progetto giovani Domenico Ferrara che ha somministrato dei nuovi test motori, memorizzandone i dati, a tutti i partecipanti. Effettuate, altresì, le prove motorie previste dal Trofeo Teverino Ping Pong Kids.
Passaggio successivo ai tavoli con un mini torneo. Anche con l'apporto tecnico di Rosario Troilo e Marco Marroni, esercizi di cesto per la piccola Giulia (anno 2009) de L'Isola Che Non C'Era e per i convocati al campus che avrà luogo a Terni dal 29 ottobre al 1°novembre: Giulio D'Arcangeli (Cral Comune di Roma), Gabriele Bianchi e Giulia Varveri (King Pong). In ultimo lezione di servizi per tutti.
Cral corsaro nella terza di A1: 4 a 2 al Castel Goffredo
Arriva in trasferta a Castel Goffredo la prima vittoria stagionale della compagine di Serie A1 del Cral Comune di Roma. Cammino in crescendo quello dei romani dopo la sconfitta e il pareggio delle prime due giornate giocate in concentramento a Terni con avversarie, rispettivamente, Apuania Carrara e Top Spin Messina.
Incontro sostanzialmente equilibrato quello consumatosi al Palatennistavolo Elia Mazzi, casa dei vicecampioni d'Italia del Calzitaly Castel Goffredo. Castellani subito avanti con Marco RECH DALDOSSO in tre set, pur combattuti, su Nicola DI FIORE, poi tre volte a referto il Cral: due col numero uno Federico PAVAN (3 a 1 sia su Daniele PINTO sia su RECH DALDOSSO) e uno con Paolo BISI (3 a 2 su Chen SHUAINAN). Sul parziale di 3 a 1 appannaggio dei ragazzi guidati da Pietro COPPOLA, DI FIORE, in vantaggio 2 set a 0, subiva la rimonta del cinese di Castel Goffredo e perdeva 3 a 2. Nella partita decisiva, sul filo del pareggio locale e la vittoria ospite, teneva bene BISI su PINTO: facile vittoria del primo set per l'atleta in forze al CRAL, secondo e terzo set del portacolori lombardo. Entrambi ai vantaggi, 12:10 a favore di BISI, gli ultimi due set che significano una prima importante vittoria per la squadra laziale, prima in assoluto contro il Castel.
Centro classifica per il Cral a tre punti in condominio con il Top Spin Messina. Tre compagini sopra di loro (TT Lomellino Cipolla Rossa di Breme al punteggio pieno di 6; AON Milano Sport TT e Apuania Carrara TT a 5) e tre sotto di loro (TT Castel Goffredo a 2 punti e le due sarde, TT Norbello-Comuni del Guilcer e Marcozzi Cagliari, al palo degli zero punti).
Nella foto di Michele Castellani per Fitet, da sinistra verso destra Nicola DI FIORE, Federico PAVAN, Paolo BISI e il tecnico Pietro COPPOLA.
Scatta il Quarto Open Lazio. Terza di A1 oggi per il Cral Roma
Avanza oggi la Serie A1 con la disputa della terza giornata di andata. Il nostro interesse volge tutto all'incontro che vedrà impegnato dalle 16:30 di oggi il Cral Comune di Roma in trasferta contro il Tennistavolo Castel Goffredo. I primi due turni giocati in concentramento a Terni hanno consegnato due punti ai padroni di casa - sconfitti dall'AON Milano Tennistavolo e vincitori sulla Marcozzi Cagliari - e uno ai portacolori romani Paolo BISI, Federico PAVAN e Nicola DI FIORE con il pareggio colto di rimonta sul Top Spin Messina e la sconfitta imposta dall'Apuania Carrara.
Si fermano dopo tre week-end intensissimi, invece, tutti gli altri campionati a squadre con spazio alle attività regionali. Nel Lazio l'appuntamento è quello con il quarto Open Interregionale che scatterà alle ore 11 di stamattina a Roma, presso il Liceo Peano di via Morandini 38 e con organizzazione King Pong. Due giorni di gare per quattro differenti Singolari Maschili/Femminili: oggi Over 2500/150 e Over 500/50, domani Over 5000/350 e Over 50/1. Dal pomeriggio di oggi aggiornamenti live dalla palestra sulla nostra pagina Facebook.