Campionati italiani paralimpici - Lo Sport è Vita fa il pieno di medaglie
Campioni italiani
Singolo femminile assoluto classe 2 – Rossi Giada (Lo Sport è Vita)
Singolo femminile assoluto classe 4 – Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Singolo femminile giovanile classe 1-5 – Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Doppio maschile assoluto classe 1-5 – Scazzieri Davide (Lo Sport è Vita)/Bernardi Elia (Castelgoffredo)
Doppio misto assoluto classe 1-5 – Scazzieri Davide/Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Campionato a squadre paralimpico serie A-1 gruppo 1-5
2° Classificati
Singolo maschile classe 4 – Scazzieri Davide (Lo Sport è Vita)
Singolo femminile assoluto classe 5 - Chirieleison Silvana (Lo Sport è Vita)
3° Classificati
Doppio misto assoluto classe 1-5 – Falco Federico (Fondazione Bentegodi)/Rossi Giada (Lo sport è Vita)
Campionati italiani paralimpici medagliere per società - 1° classificata Lo Sport è Vita
Doppio podio ai campionati italiani paralimpici per lo Csen Valnure
Miserotti Simone 2° classificato nel singolo maschile classe 11
Mondini Daniele 3° classificato nel singolo maschile classe 1
Finale magiostrina nel singolo femminile 2° categoria
Roncallo Valentina si aggiudica il titolo italiano di singolo femminile 2° categoria sulla compagna di squadra Barani Arianna
Arianna Barani campionessa italiana di doppio misto 2° cat.
Arianna Barani (Tennistavolo Cortemaggiore) ed Alessandro Baciocchi (Fiamme Azzurre) si aggiudicano il titolo italiano di doppio misto 2° categoria, completano il podio al 3° posto Caterina Angeli (Alfieri di Romagna) con Giacomo Allegranza (Cus Torino).
Doppio podio per Carlotta Ragazzini ai Campionati italiani
Dopo aver vinto il doppio femminile, Carlotta si aggiudica anche il singolare femminile 4° categoria.
Podio nel doppio misto per il S. Polo ai campionati italiani
3° posto ai campionati italiani di doppio misto 5° categoria per Nicola Caleffi e Lucia Banchetti guidati dal tecnico Alessandro Guarnieri
EMERGENZA UCRAINA
Invitiamo società, atleti e tutti coloro che ruotano intorno al movimento pongistico dell'Emilia Romagna a sostenere l'emergenza umanitaria che sta vivendo il popolo Ucraino tramite
PROTEZIONE CIVILE EMILIA-ROMAGNA
Beneficiario: Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna
IBAN: IT69G0200802435000104428964
Causale: “EMERGENZA UCRAINA”