Campionati a squadre regionali: i gironi delle Serie dalla C2 alla D2
Sono stati effettuati alle 18 di ieri, venerdì 17 agosto, i sorteggi dei gironi della Serie C2 2018/2019. Le operazioni, trasmesse LIVE sui canali social ufficiali di questo sito, sono state svolte da Augusto SPOSITO, consigliere in quota dirigenti del Comitato Regionale Lazio, e presentate da Giulia Cocco.
Anche quest’anno, come nella scorsa stagione agonistica, ancora nell’impossibilità di tornare alla più tradizionale conformazione da sedici squadre con due gironi da otto, le diciotto squadre iscritte sono state suddivise in tre gironi da 6.
Essendo già stati predisposti sul regolamento regionale gli accoppiamenti dei play-off per la promozione in C1 nazionale 2019/2020, la composizione dei gironi è avvenuta tramite sorteggio libero. Sono state inserite in un'urna diciotto sfere contenenti ognuna un foglietto con riportato il nome di una delle diciotto squadre regolarmente iscritte. La prima estratta è stata assegnata al girone A, la seconda al girone B, la terza al girone C, la quarta, ricominciando il giro, al girone A e così via fino al completo riempimento dello schema.
Gli esiti del sorteggio - il cui video è disponibile per la visione sulla pagina Facebook FItet Lazio - Comitato Regionale Lazio - sono quelli riportati nell'immagine a lato:
nel girone A: ASD King Pong, AS Roma TT A, ASDTT Mitici Colleferro, ASD Roma 12 B, AS Roma TT B e Fondana 2;
nel girone B: ASDTT Maccheroni My Meass Assicurazioni, Isola Peter Pan, ASD Futura 94 Rossini, ASD CTT Ferentino, ASD Vigor Velletri, Dynamo Verde;
nel girone C: Real Oriolo Romano, APD G. Castello Comitec, Monterotondo Lotta, APD G. Castello Parker, ASD Futura 94, ASD Polisportiva Comunale Albano.
Con l'occasione del sorteggio in diretta, sono stati resi noti anche i tre gironi della Serie D1 e i quattro della Serie D2, precedentemente stilati dal Comitato Regionale secondo criteri di vicinanza geografica. Prima di effettiva pubblicazione sul Portale Risultati, ne riproponiamo qui sotto le anteprime grafiche.
LIVE su Facebook i sorteggi dei gironi della Serie C2
Alle ore 18 di venerdì prossimo 17 agosto saranno effettuati i sorteggi per la composizione dei tre gironi della Serie C2 2018/19.
Le operazioni saranno trasmesse LIVE sul profilo Facebook ufficiale del Comitato Regionale Lazio e, in condivisione, sulla relativa Pagina Facebook ufficiale.
Nuova veste per il calendario regionale
Come anticipato nei giorni scorsi, nuova veste per il calendario della prossima stagione agonistica regionale 2018_19. Vi si accede dalla cima della sezione Eventi e dalla sezione Documenti.
Mese dopo mese in verde l'attività individuale, in blu quella a squadre. Per l'attività individuale novità consistenti nell'introduzione della Sesta Categoria e nel ritorno delle Qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili (3 prove: 2 Tornei Regionali + i Campionati Regionali) e di Categoria (4 Tornei Regionali). Per l'attività a squadre l'introduzione della Fase Regionale della Coppa Italia necessaria alla qualificazione di una compagine alla fase nazionale.
Calendario regionale 2018/2019
Regolamenti e Calendario Regionale 2018-19
Dopo quelli nazionali, sono stati pubblicati i documenti relativi all'attività agonistica sotto l'organizzazione del nostro Comitato Regionale. Disponibili per la consultazione e il download, accedendo alla sezione Documenti di questo sito (oltre che nell'area riservata al Lazio del Portale Risultati Federale), quindi, il Regolamento Attività Individuale, il Regolamento Attività a Squadre e la Tabella Tasse.
Pubblicato altresì, sempre a seguito di quello Nazionale e sempre in medesima sezione, il Calendario regionale 2018-19. Apertura dell'attività fissata nel week-end 1° e 2 settembre con il 1° Torneo Open. A seguito di altri due Tornei Open, inframezzati dal 1° Torneo di Qualificazione ai Campionati Italiani, poi, l'avvio dell'attività a Squadre del 29 e 30 settembre, con le Serie C2, D1 e D2.
Nei prossimi giorni, su questo sito, lo stesso calendario sarà reso fruibile in più accattivante veste grafica.
In 18 dal Lazio per i Campionati nazionali a squadre 2018/19
Tempo di vacanze e di poco tennistavolo giocato, ma - pubblicati ufficialmente da qualche giorno i calendari dei campionati a squadre di caratura nazionale - ci si prepara per la stagione agonistica 2018/19. Saranno dieci, dalla Serie A1 alla Serie C1, le società laziali impegnate, per un totale di diciotto diverse compagini. Esordio per tutte nell’ultimo fine settimana di settembre, sabato 29 e domenica 30.
Sesta presenza consecutiva in Serie A1 Maschile - dal torneo 2013/14 - per il Cral Comune di Roma. Prima e seconda giornata saranno disputate in sede unica e il Cral incontrerà prima il Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, poi il Norbello - Comuni del Guilcer. Per avere un impegno strettamente casalingo, invece, si dovrà aspettare la quarta giornata (03 novembre) con i romani ospitanti i campioni d’Italia in carica dell’USD Apuania Carrara. Ancor prima del campionato, giovedì 27 settembre, proprio contro i toscani dell’Apuania, Cral impegnato nella finale di Supercoppa Italiana. Essendo i carraresi vincitori sia del campionato 2017/18 che della Coppa Italia 2018, Cral chiamato in causa in quanto finalista della Coppa Italia.
Era dalla stagione 2014/15, con il Tennistavolo Cori-Latina, che il Lazio non aveva rappresentanza in A2 Maschile. Nel torneo che verrà, invece, con riferimento al girone B, torniamo presenti con ben due compagini: King Pong Roma (vincitrice del girone C della scorsa B/1) e Cral Comune di Roma (squadra ripescata quale miglior seconda classificata dei gironi di Serie B1). Partenze casalinghe per entrambe le squadre, sabato 29 settembre: la King Pong ospiterà Il Circolo Prato 2010, il Cral la Marcozzi Cagliari. Derby romano alla settima ed ultima giornata (andata 15 dicembre 2018, ritorno 11 maggio 2019).
Cambia qualche “lettera”, ma permangono tre i gironi della C1 con coinvolgimento nostrano. Avremo due squadre nel girone I: King Pong Atena e King Pong Nike con opposte quattro toscane e due umbre. Due squadre anche nel girone M: la Top Spin Frosinone e, al ritorno in una serie nazionale, la Mitici Colleferro impegnate contro cinque forze campane ed una molisana. Avremo, infine, ben quattro squadre nel girone O, per metà laziale e per metà sardo: Roma 12 “A”, King Pong Di Cesare, EOS Roma Zefiro (nuova dirigenza del TT Lazio, società che ha rilevato i diritti sportivi dell’Isola Fleming Roma) e - alla seconda partecipazione ad una serie nazionale, la prima dopo promozione conquistata sul campo - la Maccheroni “Gege Fruit”.
Stage federale per D'Arcangeli, Li e Bianchi
Ben tre giovanissimi laziali convocati per lo stage federale di preparazione fisica e tecnica che si terrà a Pisa dal 15 al 21 luglio 2018.
Giulio D'ARCANGELI del Cral Comune di Roma e Luca LI e Gabriele BIANCHI della King Pong verranno seguiti dal direttore tecnico Matteo QUARANTELLI e dai tecnici Domenico FERRARA e Levon ZAKARYAN.
(La foto di repertorio, in cui i tre posano con il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, si riferisce al podio Giovanissimi regionale del 14 gennaio scorso)
Tennistavolo al centro estivo Coni. Esposito e D'Arcangeli ospiti di Montaperto
Ieri, presso il Centro Coni dell'Acqua Acetosa in Roma, occasione di propaganda anche per il nostro amato tennistavolo in una manifestazione che ha visto presenti ospiti del calibro della campionessa olimpica di scherma Margherita Granbassi.
Roberto Montaperto - istruttore-animatore del centro estivo Coni nonché tesserato e allenatore FItet - ha, infatti, invitato il referente tecnico regionale Bruno Esposito e il piccolo campioncino del Cral Comune di Roma Giulio D'Arcangeli per una esibizione.
Con la presentazione al microfono di Esposito, D'Arcangeli - classe 2008 ed esempio dei piccoli che praticano il tennistavolo a livello agonistico - ha stupito gli spettatori suoi coetanei scambiando con Montaperto. Tavoli a disposizione, poi, di quanti si sono cimentati nelle sfide a Giulio.
La King Pong festeggia (nuovamente) la promozione in A2
Andato in scena sabato, presso il Peano di Roma, l'ultimo atto del girone C del campionato nazionale di Serie B1. Disputatosi, infatti, il recupero dell'ultimo incontro di campionato tra la locale King Pong "Di Cesare" e la compagine marchigiana dell'UPR Montemarciano. L'incontro - lo ricordiamo - fu sospeso il 5 maggio scorso a causa di una prolungata interruzione dell'energia elettrica. La King Pong, tra l'altro, aveva ricevuto un punto di penalizzazione per aver schierato Riccardo CINQUE, atleta effettivamente non schierabile (avendo questi già fatto l'unico "salto a campionato superiore" consentito), perdendo, di fatto, la matematica certezza di finire come prima classificata del girone rispetto al Cral Comune di Roma, altra forte squadra della nostra regione.
Si ripartiva, dunque, dallo 0 a 0 e con i marchigiani presentatisi a Roma in formazione ampiamente rimaneggiata, senza il leader Francesco Lucesoli e con il solo pongista titolare Gabriele Barchiesi. Nel 5 a 1 finale appannaggio della King Pong, proprio di Barchiesi l'unico sigillo ospite riportato su Giacomo LEVATI (3:0). Non agevolissimo, in precedenza, il 3:0 di Tommaso GIOVANNETTI sullo stesso Barchiesi, ma, per il resto, vita facilissima nelle altre partite a referto per Luigi ROCCA & Co.
La vittoria porta alla King Pong la definitiva vetta della classifica e, conseguentemente, la promozione diretta alla Serie A2 2018/19.
Nella foto di repertorio, da sinistra, Giacomo LEVATI, Tommaso GIOVANNETTI e Luigi ROCCA con Bruno DI FOLCO.
Campioni regionali Giovanissimi e Allievi
Si sono assegnati ieri al Peano di Roma i titoli regionali Giovanissimi e Allievi. A portarli a casa, ambedue per la maglia della King Pong, rispettivamente, Francesco PISANO e Giulio PREVITERA. Finali secche in tutti e due i casi: PISANO superava al quinto parziale il compagno di società Gabriele BIANCHI (6, -7, 8, -8, 6); più agevole, invece, in tre set, l'affermazione di PREVITERA sul tesserato L'Isola Che Non C'Era Filippo Maria BAIARDO (4, 6, 10).
Aggiorniamo, così, la lunga lista dei Campioni Regionali 2017/18
Campionati Italiani Veterani - Risultati Lazio Giorno 5
Al Palasport del Pispino di Porto Santo Stefano, dopo la fine di tutte le gare di Singolo e di Doppio con relativa valanga di titoli e podi per il Lazio, in programma - ieri 16 giugno - i Campionati a Squadre di A1 Femminile e B Maschile Veterani. Senza avversarie, nel primo caso, l’assegnazione del titolo alla King Pong delle già pluripremiate Lia Paola CONDORELLI, Floriana FRANCHI e Raffaella RIONDINO (foto fitet.org). |
In Serie B Maschile Veterani, invece, a prendere parte del tabellone ad eliminazione diretta la Polisportiva Giovanni Castello di Fabio ANGIOLELLA e Thomas STUFFER. Passaggio degli ottavi di finale con vittoria per 3 a 1 sulla Polisportiva Galaxy Reggio Calabria (Michele D’Amico / Fabio Lacava) e, con punteggio invertito di 1 a 3, sconfitta ai quarti - turno finale utile alla determinazione delle quattro compagini promosse alla serie superiore A/2 - dal Tennistavolo Pozzuoli di Concetto Testiera e Maurizio Valentino con unico punto romano quello di ANGIOLELLA su Valentino. Oggi - domenica 17 - già giocate le semifinali play-off per le due promozioni dalla A/2 Maschile con successi per CIATT Firenze e Metalparma TT San Polo. Chiusura della manifestazione santostefanese dedicata alle battute finali della A1 Maschile Veterani dove, per i nostri colori, stanno disputando gli ultimi tre turni del torneo la Castello Di Cesare e l’Eureka Roma. Tornando all’alveo delle gare di Singolo e Doppio, pubblicata di fresco sul sito federale la classifica per società. 111 società totali di cui 12 dalla nostra regione: alle spalle della capofila ligure T.T. Athletic Club, seconda piazza per la King Pong e, un punto sotto la terza dello Sportni Krozek Kras (Friuli Venezia Giulia), la quarta della Polisportiva Giovanni Castello. |