tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Già un ottimo bottino al Trofeo Transalpino, domani semifinale a squadre

CR Lazio 1 00000Manca l'ultima mezza-giornata di gare, ma un ottimo lavoro è già stato fatto. Il nostro team under 12 ha rimediato nella giornata di oggi, venerdì, un secondo posto nel Singolo Femminile con Giulia VARVERI (King Pong), un quinto ex-aequo nel Singolo Maschile con Giulio D'ARCANGELI (CRAL Comune di Roma) e, in squadra, l'accesso alle fasi conclusive della gara a Squadre Miste, la più importante (peso 50%) della manifestazione. Domattina, infatti, in programma la semifinale che ci vedrà opposti alla Puglia e, in caso di vittoria, la finale contro la vincente tra la delegazione della Slovenia e la Campania. Dopo i successi del primo giorno su Emilia Romagna (3:0) ed Umbria (3:0) in girone, sono arrivati oggi quelli su Veneto (2:1) agli ottavi di finale e su Calabria (3:0) ai quarti.
   
Nel Singolo Femminile unico bollino rosso imposto alla nostra Giulia VARVERI in finale dalla slovena Zun Nesa Pogacar (3:1) dopo, a ritroso, le affermazioni, tutte 3:0, sulla campana Hillevi Della Morte in semifinale, sulla piemontese Carlotta Falcone ai quarti, e - prima della X degli ottavi - quelle in girone su Elettra Cardenas (Toscana), Irene Moretti (Umbria) e Carlotta Giuliano (Piemonte). Per dovere di cronaca, annotiamo la defezione dell'ultimo momento della portacolori siciliana Giulia Palmisano, ovvero dell'atleta che sarebbe stata la testa di serie numero uno del torneo (posizione poi passata alla Varveri con relativa riformulazione dei tabelloni).

In campo maschile arduo il compito di inserirsi tra i primi quattro, ma buona prova di Giulio D'ARCANGELI, fermatosi, sconfitto 1:3 dal piemontese Andrea Garello , ad un solo passo dalla semifinale. In precedenza la vittorie 3:1 su Enrico ZORZIT del Friuli Venezia Giulia agli ottavi e - prima della X dei sedicesimi - quella 3:1 in girone su Francesco Baroni (ancora Friuli Venezia Giulia) e la sconfitta 1:3 da Simone Garello (Piemonte).   

Vittorie su Emilia Romagna ed Umbria nel girone del Trofeo Transalpino

Diario Risultati Giorno 1Agli archivi i risultati del primo giorno di gare del 27esimo Trofeo Transalpino. Si sono giocati oggi, giovedì 3, i gironi della competizione a Squadre Miste e la nostra selezione regionale Under12 ha superato con due 3:0 le rappresentative di Emilia Romagna e Umbria. Scesi tutti in campo i quattro piccoli atleti guidati dal tecnico regionale Bruno Esposito e da Rosario Troilo. Giulio D'ARCANGELI vincitore del singolo nell'incontro che ci vedeva opposti all'Umbria (3:0 a Giulio Picciafuoco) e Marco CENTRA di quello contro l'Emilia Romagna (3:1 ad Antonio Barbaro); Giulia VARVERI vincente nei due singoli femminili (rispettivamente 3:0 a Irene Moretti e 3:0 a Gioia Maria Picu) e nei due doppi con Gabriele BIANCHI (3:1 su A.De Santis/I.Moretti e 3:1 su A.Bragadini/G.M.Picu). 
Come da grafica a lato, Lazio ed Emilia Romagna - che batte 3:0 l'Umbria - domani al tabellone A per le posizioni dalla 1 alla 16 e Umbria al Tabellone B per le posizioni dalla 17 alla 24.    

Team Lazio Under 12 a Lignano Sabbiadoro per il Trofeo Transalpino

Foto 00499Sarà un'edizione, la 27esima, sotto il segno del profondo rinnovamento. Nato nel lontano 1990 dal volere degli emeriti dirigenti del tennistavolo nazionale Edith Santifaller e Gianfranco Trovò, il Trofeo Transalpino, passa da quest'anno sotto l'egida organizzativa del Consiglio Federale FITeT e ne apre l'attività agonistica del neonato 2019. Il palmares - dalla nascita ad oggi - assomma le 26 edizioni disputate registrando 1 successo ciascuno per Liguria e Tirolo, 2 ciascuno per Friuli-Venezia Giulia, Svizzera e Piemonte, 5 della Stiria, 6 dell'Alto Adige e 7 della Lombardia.
Sono due, però, i grandi cambiamenti rispetto al passato che potrebbero portare un nome nuovo nella lista dei vincitori di sempre. Da manifestazione riservata alle delegazioni dell'Arco Alpino, infatti, il Trofeo si apre adesso a tutti i Comitati Regionali italiani e ad altre federazioni sportive straniere invitate e - inoltre - rispetto alla fascia d'età coinvolta, da Under 15 che era, passa ad essere Under 12.

Comporranno l'evento una gara a squadre miste, una di singolo maschile e una di singolo femminile. La gara a squadre mista prevederà, al pari di quelle di singolo, una prima fase a gironi e una seconda ad eliminazione diretta e ogni incontro consterà di un singolo maschile, un singolo femminile e, comunque da disputare, anche a risultato acquisito, un doppio misto. Il Trofeo, ovviamente, sarà assegnato sulla base della graduatoria risultante dalle tre gare con peso del 50% di quella a squadre.

La nostra delegazione FITeT Lazio dei nati dal 1° Gennaio 2007 sarà composta dai tesserati King Pong Giulia VARVERI, Gabriele BIANCHI e Marco CENTRA e da quello Cral Comune di Roma Giulio D'Arcangeli. A guidarli il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, coadiuvato da Rosario TROILO.
Contenderemo il Transalpino ad altre 23 compagini. 3 del Friuli Venezia Giulia, 2 cadauna per Lombardia, Toscana, Sardegna e Piemonte (regione campione in carica), 1 ciascuna in rappresentanza di Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Puglia, Sicilia, Trentino, Umbria, Veneto e, ospite internazionale, della Slovenia.

Da sempre itinerante, la kermesse è stata inaugurata nel 1990 a Padova ed è stata ospitata negli anni da 25 diverse località delle tre nazioni Italia, Svizzera e Austria e solo Novara nè è stata teatro due volte. Dal 2009 si gioca in località italiane e quest'anno, spostandosi di poco dal luogo dell'ultima edizione di Cervignano del 2017 per restare in Friuli Venezia Giulia, il nuovissimo Trofeo Transalpino si giocherà presso il villaggio Bell'Italia di Lignano Sabbiadoro, da oggi giovedì 3 a sabato 5 gennaio.

Buon 2019!

Buon 2019

Per un anno ricco di tennistavolo, auguri di buon 2019 a tutti i pongisti e agli amici dal Comitato Regionale FITeT Lazio.

Vigor Velletri alla fase nazionale della Coppa Italia

1 vert OKSarà la Vigor Velletri a rappresentare il Lazio alla fase nazionale della Coppa Italia 2018/2019. Vinta ieri la concorrenza delle altre sei società iscrittesi alla fase regionale che ha avuto luogo a Roma, presso la palestra dell'Istituto Winckelmann di via Rodolfo Lanciani. La compagine veliterna, composta da Fabrizio FANTOZZI, Francesco Giuseppe ROSA e Francesco SORDILLI, ha superato brillantemente, come prima, il girone A con il 3 a 1 alla Polisportiva Comunale Albano - Marco CORGNALE, Tommaso GAVI e Marco REITANO - e il 3 a 0 alla Fondana - Bruno VIOLANTE, Simone ADDESSI, Cristian e Alex ZANOTTI. Nella fase a eliminazione diretta ha, quindi, incontrato e sconfitto 3 a 1 l'AS Roma di Roberto MONTAPERTO, Andrea SACCHET e Francesco CANNILLA, squadra classificatasi come seconda nel girone B alle spalle della Polisportiva Giovanni Castello. Proprio i castellani - Valerio MARZULLI, Fabio ANGIOLELLA, Marco NOBILE, Fabrizio PLACIDI e Pietro COPPOLA - sconfiggendo 3 a 0 la Fondana nell'altra semifinale, arrivavano a contendere la manifestazione a Fantozzi & co. In finale, ancora con un 3 a 1, si imponeva la Vigor con i seguenti parziali: Sordilli/Rosa b. Angiolella/Placidi 3:1; Fantozzi b. Marzulli 3:1; Angiolella b. Rosa 3:0; Fantozzi b. Coppola 3:0.
Per la Coppa Italia Nazionale appuntamento a Terni nei giorni 11, 12 e 13 Gennaio prossimi.

Lai secondo all'Open Interregionale di Decimomannu

Lai 2 Open di Decimomannu 30 12 2018Due Tornei Open interregionali si sono disputati nel fine settimana trascorso. Uno in Emilia Romagna a Cortemaggiore (Piacenza), uno in Sardegna a Decimomannu (Cagliari). In terra sarda, come da foto a lato il tesserato della Polisportiva Giovanni Castello Salvatore LAI - secondo da sinistra - si è regalato un bell'argento nel Singolo Maschile Quarta Categoria. LAI ha vinto il proprio girone con i successi su Massimiliano Broccia (3:2, TT Guspini) e su Francesco Fara (3:0, San Luigi Orione Rosmarino Onlus), superato i quarti di finale col 3:1 a Pierluigi Montalbano (TT Azzurra) e la semifinale con equilibrato 3:2 alla testa di serie numero uno Francesco Broccia (TT Guspini), terzo sul podio alla pari con Marcu Pisu (TT Monserrato). In finale, infine, a negare il gradino più alto al castellano, il 3:1 impostogli da Briam Mele del TT Guilcer Ghilarza.

I "premiati speciali" FITeT Lazio 2018

Manca ancora la Coppa Italia Regionale di domani, 30 dicembre, per l'effettiva chiusura del 2018 targato FITeT Lazio. Intanto nei due giorni scorsi, con teatro la palestra del tennistavolo dello Stadio Olimpico, abbiamo registrato uno Stage di Capodanno da record con oltre cinquanta piccoli pongisti coinvolti, un corso di aggiornamento per i tecnici, una riunione tra i presidenti delle società e - di nuova introduzione - la premiazione delle ASD, degli atleti e delle figure che si sono particolarmente distinte nel corso dell'anno (e non solo). Seguendo l'ordine cronologico della cerimonia, di seguito l'elenco dei premiati con le rispettive motivazioni e sotto, nello stesso ordine, le foto. In veste di premiatori il presidente del nostro Comitato Domenico Scatena e il consigliere federale Domenico Giordani.

Lorenzo ALONZI e Giulia COCCO 
Per aver contribuito al cambiamento del modo di comunicare la disciplina del tennistavolo in regione 
 ASD GS CRAL Comune di Roma
Per la conquista della Supercoppa Italiana 2018 di tennistavolo

 ASD King Pong
Per l'attività giovanile svolta coronata con il titolo di Campioni d'Italia Squadre Allievi


Matteo AMILCARELLI, Edoardo CALDAROLA, Giacomo FELICI e Tommaso Maria GIOVANNETTI
Campioni d'Italia 2018 Squadre Allievi
 
ASD TT Maccheroni nella persona del presidente Massimo MOTTOLA

Premio Fair Play 2018

Roberto MIGLIARINI
 
Per il tempo dedicato alla disciplina del tennistavolo negli oltre 50 anni di insegnamento

Augusto SPOSITO
 
Per l'impegno ultratrentennale speso per la divulgazione della disciplina del tennistavolo

Bruno ESPOSITO
 
Per l'impegno profuso per l'attività giovanile finalizzate alle varie manifestazioni nazionali



Premiati FL 2018

    

Su Facebook e su Instagram gli auguri del presidente Scatena

Intervista Scatena 23 12 2018Il Presidente del Comitato Regionale FITeT Lazio Domenico Scatena al microfono di Giulia. Ragguagli sulle prossime attività agonistiche (e non) del nostro tennistavolo regionale. 
Questo il link per la visione dell'intervista su Facebook, altrimenti raggiungibile cliccando sulla foto a lato.. 


Buon Feste, ovviamente, anche da parte di questa redazione.

Venditti, Previtera e Amilcarelli per il tris domenicale King Pong

23 12 2018 Roma Podio SF5 vertRoma, 22-23 dicembre 2018
3° Predeterminato Regionale di Categoria 2018/19

Un predeterminato Regionale di Categoria quasi perfetto per la King Pong. Nella due-giorni del Torneo la società romana ha, infatti, lasciato nella propria bacheca quattro delle cinque coppe più grandi delle relative gare disputate. Unico a spuntarla tra gli ospiti del Peano il portcaolori Maccheroni Claudio PRODON nel Singolo Maschile Quarta Categoria del sabato.

Dopo i successi di Raffaella RIONDINO e Claudio PRODON nelle gare di Quarta Categoria del giorno uno, dunque, di seguito i tre podi della domenica:

Singolo Femminile Quinta Categoria
Bissa il successo del 2° Torneo di novembre Loredana VENDITTI della King Pong. 3:0 in finale su Francesca PASTORE dell'EOS Roma, seconda; terze alla pari Anna MORATTI della Mitici Colleferro e Silvia DE BIANCHI, ancora King Pong.

Singolo Maschile Quinta Categoria
Lato maschile - dove non era presente il leader della graduatoria di qualificazione ai Campionati Italiani Emanuele CERESONI - si attesta il tesserato King Pong Giulio PREVITERA che, in finale, dopo cinque set ha la meglio su Emiliano PIETRANGELI della Dynamo Tennistavolo. Terza piazza in condominio, poi, per Alessandro ROSSETTI del CRAL Comune di Roma e per Paolo CONCIATORI dell'EOS Roma. 

Singolo Maschile Sesta Categoria
Vince Matteo AMILCARELLI, partito testa di serie 1, cui va il merito di aver ripreso sul fllo di lana e portato a casa alla bella la finale che lo vedeva opposto all'atleta della Maccheroni Enrico Emilio MARTINELLI e, da questi, sotto due set a zero e 10:5 nel quarto. 
Non inficiata, di certo, la buona prestazione di MARTINELLI, numero 13 del seeding iniziale e, infine, ottimo secondo con semifinale vinta in tre set sul tesserato Eureka Valerio PELLEGRINI (10), terzo ex-aequo con Andrea FRUSONE (outsider a 0 punti) della Polisportiva Giovanni Castello.

A Riondino e Prodon il terzo Regionale Predeterminato Quarta Categoria

22 12 18 Roma SF4 Copia vert

Roma, 22 dicembre 2018
3° Regionale Predeterminato di Categoria - Quarta Categoria Femminile e Maschile

Ci arrivano dal Peano le foto dei podi delle due gare disputate oggi. Nel girone unico del Quarta Femminile il trionfo della pongista King Pong Raffaella RIONDINO a precedere la compagna di società Sara VARVERI, seconda, e, terza, Anna COLELLA della Mitici Colleferro.
Nel Maschile 32 in totale gli iscritti - il gradino più alto del podio conquistato da Claudio PRODON della Maccheroni, partito testa di serie numero 13. Finale portata a casa a dispetto dell'1 del seeding Edoardo CALDAROLA, tesserato King Pong. Terza piazza alla pari per altri due King Pong, compagni di squadra nel girone O della Serie C1, Thomas STUFFER e Riccardo SABATINI.

Il torneo - lo ricordiamo - era valevole come terza prova su base regionale per la qualificazione alla gara di categoria superiore a quella di appartenenza ai prossimi Campionati Italiani. In ambito maschile, assenti i primi tre della graduatoria maturata dopo le prime due prove - nell'ordine Giacomo FELICI, Giorgio PANICCIA e Giuseppe LUPATTELLI - importanti balzi in avanti per STUFFER che, da quarto, passa al secondo posto provvisorio, ma, soprattutto, per PRODON e CALDAROLA che, dal fondo, si attestano adesso tra i primi sei.

Appuntamento a domani con la seconda giornata del Torneo con le gare di Singolo Maschile Quinta e Sesta e con quella di Singolo Femminile Quinta.

Nella prima foto la premiazione del Singolo Femminile officiata dal presidente della Polisportiva Castello Bruno Di Folco con, da sinistra, Sara VARVERI, la vincitrice Raffaella RIONDINO e Anna COLELLA. 
Nella seconda foto il Singolo Maschile con, sempre da sinistra, Edoardo CALDAROLA, il vincitore Claudio PRODON, Thomas STUFFER e Riccardo SABATINI.

Pagina 42 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Avanti
  • Fine