tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Le graduatorie finali delle qualificazioni FITeT Lazio agli Italiani di Categoria

Graduatorie finali vertIl Predeterminato Regionale di Colleferro del 19 e 20 gennaio ha definito, come da grafiche a lato, le graduatorie per la qualificazione su base regionale ai Campionati Italiani 2019. Parliamo di qualificazione - come sempre ricordato - alla categoria superiore a quella di appartenenza (1° Luglio 2018).
Per la nostra regione si tratta di 4 ammissioni maschili e 2 femminili dalla Terza alla Seconda Categoria, 8 maschili e 3 femminili dalla Quarta alla Terza Categoria, 4 e 2 dalla Quinta alla Quarta e 10 dalla Sesta alla Quinta (ovviamente maschili, non esistendo la Sesta Categoria Femminile) 
Non ancora determinate, però, tutte le qualificazioni. Vanno risolte le parità tra Dawid WACLAW e Massimo MOTTOLA per l'ultimo accesso alla 3° Categoria Maschile, tra le sorelle Giulia e Sara VARVERI per la 3° Categoria Femminile e tra Giulio PREVITERA e Antonino AMEDEO per l'ultimo pass per la 4° Categoria Maschile. Ad ora, l'ordine cui fanno riferimento le grafiche è aggiornato alle nuove classifiche del 20 gennaio 2019, ma verranno prese in considerazione le ultime classifiche disponibili al momento della chiusura delle iscrizioni ai Campionati Italiani.

Per visualizzare tutti gli altri punteggi delle sei graduatorie   questo il link al PDF. 

Varveri seconda tra le ragazze al 2° Nazionale Giovanile

Giulia Varveri 2 F Ragazzi 25 01 2019Il sorriso di Giulia VARVERI sul secondo gradino del podio del Singolo Femminile Ragazzi del 2° Nazionale Giovanile 2018/19. La tesserata King Pong parte numero tre del seeding ternano e viene sconfitta solo in finale, 1:3, da Valentina Leogrande, testa di serie 3, della ASD pugliese Ennio Cristofaro. 
Vittorie, dopo il girone, su Valentina Rolfo (tds 13, A4 Verzuolo), Alessandra Benassi (tds 10, TT Cortemaggiore) e sulla quarta classificata Chiara Antonietta Conidi (tds 6; TT Piscopio).
Si continua domani con le categorie Allievi e Giovanissimi e domenica con quella Juniores.

I vincitori del Regionale di Categoria e Giovanile di Colleferro

11Colleferro, Palaolimpic di via Latina, 19/20.01.2019

Il lungo week-end del Palaolimpic di Colleferro - organizzazione Mitici Colleferro e direzione gare della signora Laura Conti - ha esaurito i Tornei Regionali Predeterminati di Categoria, quattro, e Giovanili, due, valevoli per le qualificazioni su base regionale ai prossimi Campionati Italiani.  

L'immagine "di copertina" è per Giorgio MASCOLI, in foto tra il presidente della Mitici Paolo De Luca ed il signor Pino Guadagno, proprietario della struttura ospitante il torneo. Il tesserato King Pong classe 2002 ha fatto sue le due gare cui ha partecipato: il Singolo Quarta Categoria e il Singolo Juniores. Proprio in virtù della gara Juniores, ha portato a casa il bellissimo trofeo offerto da Guadagno in memoria del figlio Simone.

Altre quattro, poi, le coppe più grandi che vanno ad impreziosire la bacheca King Pong con Valerio BUCCI vincitore del Terza Categoria, Raffaella RIONDINO nel Quarta Femminile, Marco CENTRA nel Giovanile Ragazzi e Filippo Maria BAIARDO in quello Allievi.

A segno due volte la società ospitante Mitici Colleferro grazie alle vittorie in rosa di Anna MORATTI nel Quinta Categoria e di Anna COLELLA nel Giovanile Allieve.

Un oro ciascuno, infine, per la Dynamo Tennistavolo con l'asso pigliatutto Emiliano PIETRANGELI - vincitore appena una settimana fa, sempre a Colleferro, del Singolo M5/F4  del 6° Open Interregionale - nel Singolo Maschile Quinta Categoria e per l'AS Roma con Antonio POMA in quello Sesta.
    
Proporremo nei prossimi giorni, su questa pagina e sui nostri social, un articolo e una infografica con tutti i qualificati su base regionale.

Sulla nostra pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio disponibili tutte le foto di vincitori e podi del fine settimana colleferrino e i video di tutte le finali di Categoria.

Le graduatorie di qualificazione agli Italiani su base regionale Fitet Lazio

CMYKChiuse ieri sera le iscrizioni al Quarto Predeterminato Regionale di Categoria Fitet Lazio 2018/19. Quella che si giocherà tra sabato e domenica al Palaolimpic di Colleferro, sarà l’ultima prova su base regionale per la qualificazione ai prossimi Campionati Italiani di Categoria. Nello specifico – come abbiamo sempre ricordato – la qualificazione è riferita alla gara della categoria superiore a quella di appartenenza (classifiche 31/07/2018).
 

Qui il PDF con tutte le graduatorie parziali aggiornate alla terza e penultima prova disputata.

La Coppa Italia di Cral e Vigor Velletri

Coppa 1 vertLa sequenza delle grafiche a lato riassume lo splendido cammino, ancora una volta, del Cral Comune di Roma nella Coppa Italia. Già nella passata edizione 2018, infatti, il secondo posto alle spalle dei campioni d'Italia in carica dell'Apuania Carrara. Contro ed in casa dei carraresi stessi poi, più in là, la conquista della Supercoppa italiana. Nello scorso week-end ternano, invece, a rovinare la festa dei romani la Top Spin Messina del presidente Giorgio Quartuccio che si impone 3:2 in girone e 3:1 in finale. Lungo la corsa fino alle medaglie d'argento i successi su AON Milano Sport e su Il Circolo Prato 2010 nella fase a gironi e sull'Apuania Carrara in semifinale.   

Di certo più deludente l'esperienza della Vigor Velletri nella prima edizione della Coppa Italia dei Comitati Regionali. Per Fabrizio Fantozzi, Francesco Giuseppe Rosa e Francesco Sordilli tabelone A negato dal quarto posto (con avulsa) in girone alle spalle delle qualificate Club Edera Amicis Elite (Umbria) e Tennistavolo Vasto (Abruzzo) e della terza Alfieri di Romagna. Tabellone B, di conseguenza, per le posizioni dalla nona alla quattordicesima e conquista del dodicesimo posto finale con vittoria su Tennistavolo Torino e sconfitte dalle compagini isolane del Tennistavolo Guspini (Sardegna) e del Tennistavolo Vittoria (Sicilia). Per la cronaca, la coppa è stata portata a casa dai campani del Tennistavolo Torre del Greco in finale sui toscani dell'Incas Caffè Lucca.  

Vincitori, podi e tabelloni 6° Open Interregionale FITeT Lazio

Vincitore 3 2 vertColleferro, 12-13 gennaio 2019
6°Open Interregionale FITeT Lazio 2018/2019


Organizzazione AS Roma Tennistavolo e gestione gare affidata alla signora Laura Conti coadiuvata dagli AGA Armando e Francesco Chessa.

Gare, vincitori e podi sabato 12 gennaio

Singolo M3°/F2° Categoria
Ad Augusto FERRANTI, per i colori della Polisportiva Giovanni Castello, la prima gara dell'Open. 3 a 1 in finale al tesserato King Pong Valerio BUCCI e 3 a 2 in semifinale a Nicola GIOVE della ASD pugliese Fiaccola, terzo ex-aequo con l'altro King Pong Giorgio MASCOLI.
Tabellone Eliminatorio

Singolo M4°/F3° Categoria
Prende la strada per la Puglia la coppa più grande e lo fa nelle mani di Andrea SCARDIGNO del Circolo Tennistavolo Molfetta. Lazio per la seconda piazza con Francesco CANNILLA dell'AS Roma, bravo, dopo ottimo tabellone, ad impensierire 1: 3 in finale il più quotato avversario. Terzi alla pari, entrambi per le Marche, Massimo MOSCONI della Virtus Servigliano e Lorenzo FIORENTINI del Tennistavolo Senigallia.
Tabellone Eliminatorio

 

Gare, vincitori e podi domenica 13 gennaio

Singolo M5°/F4° Categoria
La "copertina" è tutta per Emiliano PIETRANGELI della Dynamo Tennistavolo che, in tre set, supera in finale il molisano, tesserato Tennistavolo Campobasso, Luigi DE BERNARDO. Terzi in condominio Antonino AMEDEO della King Pong, per la Campania, Alessandro DE LUCA del Tennistavolo Salerno.
Tabellone Eliminatorio

Singolo M6°/F5° Categoria
Un quarto di Lazio nel podio "campano" dell'ultima gara dell'Open. Vittoria in rosa con la russa Anna SHMIGELSKAYA del Tennistavolo Aldo Pappalardo (Poggiomarino, Napoli); un'atleta di livello, tornata sui campi da gioco con punteggio ridotto e diverse spanne sopra gli avversari incontrati. Ultimo tra questi, per il Tennistavolo Salerno, Giuseppe GIANNATTASIO. Terzi ex-aequo, infine, Gennaro IAQUINANDI, ancora Aldo Pappalardo, e, per i colori nostrani, Enrico Emilio MARTINELLI della Maccheroni.
Tabellone Eliminatorio

La Coppa Italia si fa in due

1 vertLungo fine settimana di Coppa Italia al PalaTennistavolo "Aldo de Santis" di Terni. La Coppa, tornata lo scorso anno dopo quasi quattro decadi d'assenza, in questo 2019 si fa in due.

Restano, rispetto alla passata edizione, le gare assolute maschili e femminili: protagoniste lato maschile le prime sei classificate del campionato di Serie A1 più le due prime classificate dei gironi A e B della Serie A2; protagoniste lato femminile le prime cinque dell'A1 più le tre battistrada dei gironi A, B e C dell'A2. A questo massimo livello, in campo maschile, il Lazio sarà rappresentato dal Cral Comune di Roma, reduce dal prestigioso secondo posto della scorsa stagione alle spalle della detentrice del titolo Apuania Carrara. Secondo posto che fu preludio, tra l'altro, della vittoria romana della Supercoppa italiana in casa dei carraresi stessi, vincitori del campionato di A1.

Grafiche riservate, invece, alla novità di quest'anno: la Coppa Italia dei Comitati Regionali. In questo caso a tenere alto il vessillo della nostra regione sarà la Vigor Velletri, qualificatasi due settimane fa nella fase regionale di Roma. Quattordici diverse regioni per altrettante compagini formeranno quattro gironi. Le prime due di ogni girone accederanno al tabellone ad eliminazione diretta per la conquista della Coppa.

Inizio Coppa Italia fissato per domani, venerdì 11; inizio Coppa Italia dei Comitati Regionali sabato 12; per entrambe le manifestazioni le finali domenica 13.

Le quote di ammissione su base regionale agli Italiani di Categoria

Comunicazioni alle societàSono state rese note le quote di ammissione su base regionale alle gare di categoria superiore alla propria - ossia quella della classifica 1° luglio 2018 - dei Campionati Italiani di Categoria 2019. Nello specifico, per la nostra regione, si tratta di 4 ammissioni maschili e 2 femminili dalla Terza alla Seconda Categoria, 8 maschili e 3 femminili dalla Quarta alla Terza Categoria, 4 e 2 dalla Quinta alla Quarta e 10 dalla Sesta alla Quinta (ovviamente maschili, non esistendo la Sesta Categoria Femminile). Sono stati giocati già tre dei quattro tornei FITeT Lazio per l'assegnazione delle posizioni relative alle qualificazioni e, non appena possibile, pubblicheremo ufficialmente le classifiche aggiornate al terzo torneo. 
Per ulteriore chiarezza si ricorda che, ai Campionati Italiani, ogni atleta potrà partecipare liberamente alla propria categoria e che, invece, occorrerà qualificarsi (rientrando nelle quote di cui sopra) per poter disputare anche la gara di categoria superiore.
Per completezza di informazione, si allegano di seguito i PDF delle tabelle federali con tutte le quote di tutti i Comitati Regionali: 

  • Quote Ammissione Campionati Italiani 2° Categoria

  • Quote Ammissione Campionati Italiani 3° Categoria

  • Quote Ammissione Campionati Italiani 4° Categoria

  • Quote Ammissione Campionati Italiani 5° Categoria

Stage di Capodanno record e Transalpino da incorniciare

Stage FITeT Lazio Capodanno 2018 vertRecord di presenze per il consueto stage di Capodanno Fitet Lazio. Indetto dal Comitato Regionale e organizzato dal referente tecnico Bruno Esposito, tenutosi nei giorni 27 e 28 dicembre scorsi presso la palestra federale dello Stadio Olimpico, lo speciale allenamento ha coinvolto circa cinquanta ragazzi nella prima giornata e trentotto nella seconda.
Nella due giorni romana, riscaldamento e preparazione atletica affidate al tecnico e professore Fabio Di Silvio, prima della differenziazione dei lavori in tre gruppi con, rispettivamente, i convocati per il Ping Pong Kids, quelli per il Trofeo Transalpino Under 12 e un gruppo di ragazzi nati tra il 2005 ed il 2007. Oltre l’intenso allenamento, poi,nel pomeriggio della seconda giornata, dopo la sosta per la pizzata offerta dal Comitato, mini-torneo tra i tecnici, gli sparring e gli allievi divisi per fascia d’età e bravura.
Convocati nell’occasione da Esposito, oltre il già citato Di Silvio, i tecnici Luciano Esposito, Monia Franchi, Rosario Troilo e il maestro Fabrizio Placidi. Nel primo giorno, in più, il prezioso 
contributo di Alessio Silveri che ha svolto un allenamento personalizzato sui servizi e sulle risposte al servizio ai convocati alla Coppa delle Regioni e al Trofeo Transalpino. Intervenuti anche diversi tecnici societari e altissimo il livello degli sparring nigeriani: Omotayo Olajide, n.146 nella classifica ITTF, e Hassan Nurudeen e TijaniYusuff, militanti entrambi nel girone B della Serie A2.
Al termine dello stage, il CR Lazio – nella persona del presidente Domenico Scatena - ha consegnato degli speciali riconoscimenti regionali per l’anno 2018 e, tra questi, una targa proprio al referente tecnico Esposito “per l’impegno profuso per l’attività giovanile finalizzata alle varie manifestazioni nazionali”. Ad ulteriore conferma dell’ottimo lavoro svolto dal tecnico, apertura del 2019 con grande soddisfazione per il secondo posto finale del team Lazio, guidato con il supporto di Rosario Troilo, nella 27esima edizione del Trofeo Transalpino andata in archivio ieri, sabato 5 gennaio, a Lignano Sabbiadoro. La compagine under 12 composta da Giulia Varveri, Marco Centra e Gabriele Bianchi della King Pong e da Giulio D’Arcangeli del Cral Comune di Roma ha riportato il complessivo secondo posto in classifica generale, alle spalle della Campania vincitrice del Trofeo. Decisivi il podio con argento della Varveri nel singolare femminile, il miglior piazzamento nel singolare maschile con il quinto posto ex-aequo di D’Arcangeli e, con l’apporto vincente di tutti, il podio con argento nella gara a squadre miste.

Lazio secondo al Trofeo Transalpino 2019

Immagine finale 050119 00149Solo la vittoria finale del Trofeo, ovviamente, avrebbe tratteggiato un inizio 2019 migliore. Il secondo posto alle spalle della Campania e davanti ad altre quotate realtà pongistiche italiane (e non solo italiane) è traguardo prestigioso e, ancor più, viatico prezioso per il prosieguo della crescita dei nostri vivai societari e del lavoro sul territorio portato avanti dal Comitato Regionale. L'esperienza del referente tecnico Bruno Esposito, coadiuvato nell'occasione dall'ex azzurro Rosario Troilo, ha guidato, in quel di Lignano Sabbiadoro, la selezione dei giovani talenti Under 12 FITeT Lazio composta da Giulia Varveri, Marco Centra e Gabriele Bianchi della King Pong  e da Giulio D'Arcangeli del Cral Comune di Roma.
La trasferta friulana era iniziata sotto i migliori auspici giovedì con le vittorie nette 3:0 nel girone della gara a squadre miste su Emilia Romagna ed Umbria. Proseguita alla grande venerdì con i successi su Veneto (2:1) agli ottavi di finale e su Calabria (3:0) ai quarti e, lato gare di singolare, il secondo posto di Varveri nel Femminile - finale sulla campana Hillevi Della Morte - ed il quinto ex-aequo di D'Arcangeli nel Maschile. Sabato, infine, il 2:1 in semifinale alla Puglia e la sconfitta 0:3 in finale dalla Campania del quarta categoria Giuseppe Calarco - secondo in singolo solo a Giacomo Izzo del Piemonte - e della succitata Della Morte. 
All'atto delle premiazioni, dunque, podio con argento per Varveri in singolo e podio con argento a squadre per il complessivo - piazzamento a squadre miste (peso 5ò%), piazzamento singolare femminile e miglior piazzamento singolare maschile - secondo posto in classifica generale alle spalle proprio della Campania vincitrice del Trofeo.

Pagina 41 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine