tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

La C Femminile dopo la seconda giornata di ritorno

C Femminile Seconda Ritorno

Dopo la seconda giornata di ritorno dello scorso week-end, punteggio pieno con quota 10 punti per le prime classificate dei due gironi della Serie C femminile FITeT Lazio.

Guidano, rispettivamente, King Pong Queen nell'A e Cral Comune di Roma nel B. Loredana Venditti, Raffaella Riondino e Silvia De Bianchi le atlete finora scese in campo per la King Pong; Clara Sanchez Posada Orihuela, Lucia Sustrico e Michela De' Giovanetti quelle scese in campo per il Cral.

Ancora tre incontri da disputare per le une per capitalizzare il primato rispetto alla più diretta inseguitrice EOS Roma Deagoncelle; ultima sfida decisiva per le altre che, sabato 9 marzo, faranno visita alla seconda della classe Roma 12 Amiche, unica compagine ancora in grado di insidiarle (CRAL comunque forte del 5:0 dell'andata casalinga).

A Ciampino per i primi titoli regionali 2018/19

2 3 MarzoSi assegneranno nel prossimo fine settimana - sabato 2 e domenica 3 marzo - a Ciampino i primi titoli FITeT Lazio della stagione in corso. Con organizzazione affidata alla locale Futura 94, in gara tutte le categorie Giovanili, i Seniores e i Veterani. Per Giovanissimi, Ragazzi, Allievi e Juniores, tra l'altro, il Campionato coinciderà con la terza ed ultima prova su base regionale per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili.  

Iscrizioni possibili fino alle ore 23.59 di mercoledì 27.

In archivio i tre gironi della C2. Retrocessioni dirette, Play-Off e Play-Out

C2 Fine Regular Season

Con riferimento alle classifiche in grafica, di seguito i risultati maturati nella decima ed ultima giornata della stagione regolare della Serie C2 FITeT Lazio.

Girone A
Il girone si chiude con un trittico di 4:2. Il primo quello interno dell’AS Roma Matsushita sulla Fondana Academy (1 punto ciascuno per Roberto MONTAPERTO, Andrea SACCHET, Francesco ed Eugenio CANNILLA) per la sfida di testa che - a distanza di sicurezza tutte le altre - definisce primato e secondo posto finale del girone.
Discrimine per la retrocessione diretta e il Play-Out, invece, nell’incontro tra King Pong e Roma 12 che erano ultime, appaiate, a 3 punti. Vittoria per la squadra di casa (2 Claudio LORETI e 1 ciascuno per Maria Alejandra ROJAS e Antonino AMEDEO) che approda a quota 5 e lascia la retrocessione diretta in D1 agli ospiti.
Esterno l’ultimo 4:2 riportato dalla Mitici Colleferro sull’ospitante As Roma Zhang Jike (2 Antonello RONZONI, 1 Paolo DE LUCA, 1 Valentino NATANNI). I Colleferrini chiudono terzi a pari punti proprio con la Zhang Jike, ma con a proprio favore il risultato complessivo degli scontri diretti; tuttavia restano fuori dal Play-Off promozione per il peggior quoziente tra punti classifica e incontri disputati (9/10=0,9) rispetto alle terze classificate dei gironi B e C.

Girone B
Era già cosa certa il primo posto della Vigor Velletri, comunque vincente 5:1 ospite al Peano della Dynamo Verde con punto locale di Gianluca MESSINA sul presidente veliterno Fabrizio FANTOZZI. Pur perdendo, evita di dover disputare i Play-Out la Dynamo Verde. Ci va la Futura 94 Rossini che chiude la stagione regolare facendo visita al Circolo Ferentino e tornando a Ciampino con soli due set in carniere. 6:0 dei gigliati Fernando PALOMBO, Walter TALOCCO ed Emilio BRUSCOLI che centrano i Play-Off come secondi classificati superando di una lunghezza la Maccheroni My Meass Assicurazioni, compagine che aveva già terminato il proprio campionato con lo scorso turno e che, comunque, accede anch’essa allo spareggio promozione in virtù di un quoziente punti classifica/incontri disputati pari a 1 (8/8).

Girone C

L’ultima giornata non sposta nulla. Vincono le prime due Futura 94 e Castello Comitec e la prima, per la vittoria del girone, conserva il punto di vantaggio sulla seconda. I ciampinesi fanno 4:2 alla Castello Parker (2 Giuseppe LO PRESTI, 2 Giovanni AURICCHIO), i castellani della Comitec 6:0 al Real Oriolo Romano (2 Fabio ANGIOLELLA, 2 Valerio MARZULLI, 2 Antonio DI LAURENZIO). I succitati oriolesi, pur tornando a casa a mani vuote, si salvano dalla retrocessione diretta che resta faccenda del Monterotondo Lotta di Gabriele ed Enrico IMONDI e di Francesco GODINO, sconfitto 1:5 ospite della Polisportiva Comunale Albano (2 Fabrizio DIONISI, 2 Walter ABBATE, 1 Marco CORGNALE). Con questo successo gli albanensi chiudono terzi in solitaria e accedono ai Play-Off con il miglior quoziente punti classifica/incontri disputati dei tre gironi (11/10=1,1).
 
In base al regolamento regionale, in grafica anche gli accoppiamenti per il tabellone ad eliminazione diretta (con incontri di andata e ritorno) dei Play-Off per la promozione in C1 Nazionale FITeT di due delle otto squadre e la sequenza dei tre incontri (sola andata) del girone unico a tre dei Play-Out per la determinazione di una graduatoria finale che vedrà salva la prima classificata e retrocesse in D1 - assieme alle tre ultime classificate dei gironi della stagione regolare - le altre due.

Il progetto "TennistavolOltre" all'Istituto Comprensivo "Antonio Rosmini"

invito TennistavolOltre scuola Rosmini 2019Feb DFNScatta ufficialmente anche a Roma l'attività del progetto nazionale "TennistavolOltre", avviato dalla Federazione Italiana Tennistavolo per l'anno scolastico 2018-2019. La presentazione avverrà martedì 26 febbraio, con inizio alle ore 10,30, nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Antonio Rosmini" di via Giorgio del Vecchio 24.

L'iniziativa può contare sul contributo della Fondazione Vodafone Italia, che la sostiene, attraverso il bando OSO - Ogni Sport Oltre, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e prevede la realizzazione in tutto il Paese di un’azione di formazione e informazione sul tennistavolo nelle scuole e, in particolare, nelle classi dove siano inseriti alunni con disabilità fisica o mentale, al fine di favorire il passaggio dall’attività motoria allo sport da parte degli alunni con disabilità e di promuovere il tennistavolo come strumento di recupero sociale.

Durante le lezioni saranno coinvolti gli alunni disabili e i loro compagni normodotati, che fungeranno da "tutor", e dunque l'avviamento al tennistavolo avverrà in modo congiunto.

"TennistavolOltre" interessa oltre 60 province in Italia e l’obiettivo è di far fare attività a circa 1.000 alunni con disabilità, aggiornare 100 insegnanti e coinvolgere complessivamente circa 20.000 persone su tutto il territorio italiano.

Nell'Aula Magna sarà allestito un tavolo da gioco per una esibizione sportiva da parte della società sportiva L'Isola Che Non C'Era e un altro tavolo sarà montato presso la palestra dell’Istituto per far giocare, insieme ai tecnici, tutti gli alunni che vorranno provare il tennistavolo..

All’incontro saranno presenti LUCA PANCALLI, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, RENATO DI NAPOLI, Presidente della FITeT, GIUSEPPE FUSACCHIA dirigente scolastico dell'IC "Antonio Rosmini", PASQUALE BARONE, Presidente CIP Lazio, GIUSEPPINA CASTAGNETTA, Presidente del Municipio XII, ARIANNA UGOLINI, Presidente commissione scuola del Municipio XIII, RAFFAELE CIAMBRONE, direttore dell’ufficio V-MIUR Politiche sportive scolastiche della direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, DOTT. ANTONINO MANCUSO, coordinatore regionale del servizio di educazione fisica e sportiva USR Lazio, RITA LORENZON della Fondazione Vodafone Italia.

Tra ultima e penultima di C2

C2PENULTIMA 1

Giocata, nel week-end trascorso, la penultima giornata della regular season della massima serie regionale. In vista dell’ultimo turno del prossimo fine settimana, ancora più di qualche esito da definire.
Come da regolamento, certezza dei play-off per le prime due classificate di ogni girone e, all’altro capo delle graduatorie, retrocessione assicurata per le tre ultime. Accedono, poi, ai play-off anche le due migliori terze, mentre le quinte si giocheranno un unico posto salvezza in un play-out a tre. Le situazioni già delineate sono colorate di verde o di rosso in grafica. Per il resto, però, entriamo nel dettaglio.

Girone A

Play-off per AS Roma Matsushita e Fondana Academy che si giocano, però, con lo scontro diretto di Roma (4:2 per i pontini all’andata) il primo posto nel girone che dà diritto a un migliore incrocio successivo. All’inverso, al Peano, la lotta diretta per il penultimo posto con nessuno in vantaggio (pareggio all'andata, anche nei set) tra King Pong e Roma 12, entrambe a 3.

Girone B

Vince il girone la Vigor Velletri. Per il secondo posto riposa la Maccheroni My Meass Assicurazioni e quindi al Ferentino, in vantaggio negli scontri diretti con i maccheroni, basta un pareggio sabato in casa contro la penultima Futura 94 Rossini. Retrocessione assegnata da tempo alla ritirata Isola Peter Pan.

Girone C

Play-off per Futura 94 e Castello Comitec, che si giocano ormai solo il primo posto. Retrocessione in ballo tra Real Oriolo Romano (4 punti) e Monterotondo Lotta (3 punti). La prima se la vedrà sabato in casa della succitata Comitec. La seconda ha compito relativamente meno gravoso, sempre fuori casa, contro la Polisportiva Comunale Albano.

Derby di C1 nel segno di Mitici Colleferro e Roma 12

C1 2ritorno Mitici Roma12Per la seconda di ritorno della C1 nazionale, nel fine settimana trascorso, due i derby targati FITeT Lazio. 

Nel girone M vittoria all’ultima partita, 5:4, per la Mitici Colleferro ospite della Top Spin Frosinone e, nel girone O, 5:3 casalingo della Roma 12 A sulla Maccheroni Gege Fruit. Decisivo, sul 4 pari, il punto di Angelo Catracchia da un lato, dall’altro la tripletta, a certificare un ottimo stato di forma, di Andrea Masserato.

Con riferimento alle classifiche, i colleferrini tengono il passo della capolista Frassati e la Roma 12 stacca i Maccheroni di due lunghezze e resta appaiata in testa con la Muraverese, vincente sulla rimaneggiatissima King Pong Fast Parking. Nello stesso girone O sconfitta anche per l’EOS Roma Zefiro ospite a Sassari.

Manca all’appello il girone I delle altre due King Pong. Sconfitta perentoria per la Di Cesare ad Arezzo mentre, per l’altra trasferta toscana, si attende la decisione sull’incontro tra Risto Bingo e Invicta Pace Grosseto (non disputato per intervenuto guasto meccanico all’autovettura dei romani).

Serie A: a Roma il pareggio è di casa

A1 terza ritornoCon la vittoria esterna della Top Spin Messina a sul Lomellino Cipolla Rossa di Breme (4:2) si è da poco concluso il quadro della terza giornata di ritorno della massima serie maschile.

Nel pomeriggio di ieri, sabato 16, la nostra compagine laziale del CRAL Comune di Roma ha colto, dopo la vittoria di una settimana fa sul Norbello, il secondo risultato utile consecutivo casalingo. Il pareggio con rimonta sugli ospiti dell'A4 Verzuolo Tonoli Scotta (vedi referto in grafica) allontana ancor più i capitolini dalla zona retrocessione e - alla luce del risultato di Vigevano di cui sopra - sancisce l'avanzamento in classifica rispetto al Lomellino.

Prossimo impegno per i ragazzi di coach Pietro Coppola sabato prossimo, 23 febbraio, in casa dei campioni d'Italia in carica dell'Apuania Carrara.

3:3 casalingo risultato fisso anche per i due incontri romani del girone B di A2 - rimandiamo ai prossimi giorni gli approfondimenti - tra CRAL e Torre del Greco e tra King Pong e Marcozzi Cagliari.

(Nella foto di repertorio Paolo BISI. Foto tratta dalla Pagina Facebook "Roba da Pongisti")

Roma 12 A aggancia Maccheroni in vetta al girone O di C1 e sabato sarà big-match

C1 O 1 ritorno

Tre vittorie su quattro per le laziali nella prima di ritorno del girone O della C1 FITeT.

Nel match clou di giornata la Maccheroni Gege Fruit, nonostante bottino pieno di Luca Lizio, perdeva all'ultimo set l'incontro casalingo con la Muraverese e, con esso, il primato in solitaria. Aggancio a 12 punti proprio da parte dei muraveresi e della Roma 12 A che si imponeva 5:3 a Norbello trascinata dalla tripletta di Aliaksei Haidzis.

Due, poi, le vittorie casalinghe dei nostri colori: netto 5:0 dell'EOS Roma Zefiro di Giuseppe Lupattelli, Emanuele D'Angelo e Ivan Riggi sul fanalino di coda Istituto Fermi Iglesias e - incontro ben più combattutto - 5:4 per King Pong Fast Parking sul Sassari con esordio stagionale del fuoriclasse Rosario Troilo e punto decisivo di Manuele Picchetta.

Per il prossimo turno, terza di ritorno, attesa per il derby romano di vertice tra Roma 12 A e Maccheroni Gege Fruit.

(nella foto inviataci da Massimo Mottola le formazioni di Maccheroni Gege Fruit e Muraverese)

Mitici Colleferro sempre più prima del girone D di D2

D2D 1 ritorno

Focus settimanale sull'agguerrito girone D della Serie D2 FITeT Lazio.
Alla prima di ritorno, vincendo sull'Hernicus Anagni, ribaltando il 2:4 dell'andata, la Mitici Colleferro mette un buon margine su tutte le altre. Gli anagnini, che erano i più diretti antagonisti dei colleferrini, venivano frattanto raggiunti a 10 punti dalla Fondana Donkey Pong - vincente fuori casa a Valmontone - e dal CTT Ferentino, che ospitava la Vigor Velletri e con essa impattava 3:3.
Più in basso, per il terzo successo esterno di giornata, il 6:0 della Polisportiva Comunale Albano sulla Futura 94 Rossini in quel di Ciampino.
Tutti i nomi dei protagonisti e la classifica nelle grafiche.

King Pong e Castello di B2 corsare in Sardegna

B2 G 1a ritornoContinua, per King Pong Technip e Castello Di Cesare, il viaggio a braccetto in cima al girone G della Serie B2. Soffre di più, sabato, la Castello, che, a Nulvi, la spunta all'ottava partita con Carlo Bozza ad impedire la tripletta del nigeriano Taiwo Oladimeji. Sul velluto, domenica a Muravera, la King Pong con doppiette di Giacomo Felici (in foto kingpong.it) e Giacomo Levati e singolo punto di Giorgio Mascoli.
A Mugnano di Napoli, intanto, vinceva anche la Galleria Auchan "La Focaccia" mantenendo la scia a -4 dalle romane.
Sabato prossimo le due compagini torneranno a giocare in casa al Peano. Match clou di giornata proprio quello che vedrà opposti i castellani ai mugnanesi.

Pagina 39 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Avanti
  • Fine