Il Team Lazio per la 39° Coppa delle Regioni
La nostra delegazione regionale giovanile Under 15 è pronta per la partenza alla volta di Molfetta. Da domani, venerdì 12, saranno in sette a difendere i colori FITeT Lazio alla 39esima edizione della Coppa delle Regioni. A disposizione del referente tecnico regionale Bruno Esposito, anche quest'anno coadiuvato dall'ex azzurro Rosario Troilo, la selezione è composta da: Giulio D'Arcangeli, Marco Centra, Anna Colella, Sara Varveri, Filippo Maria Baiardo, Matteo Amilcarelli e Giacomo Felici. Cinque elementi su sette sono tesserati King Pong, fanno eccezione D'Arcangeli del Cral Comune di Roma e Colella della Mitici Colleferro.
Le ultime rifiniture sono state effettuate al Liceo Peano di Roma dove, oltre il consueto allenamento, sono stati provati tutti i doppi ed Esposito, misurandosi al tavolo con i ragazzi, ha potuto farsi un'idea su chi partirà titolare in terra pugliese.
Sarà D1 per AS Roma Timo Boll e Mitici Colleferro
Con due giornate d'anticipo sulla fine del Campionato di Serie D2, il dodicesimo turno ha decretato matematicamente le vette di due dei quattro gironi e, conseguentemente, le prime due promozioni alla D1 2019/20.
Chiusi i giochi per il girone A con l'AS Roma Timo Boll - Alberto GAJANO, Federico BALDINI, Riccardo SALA e Antonio NICOLETTI - che si è resa irraggiungibile vincendo 5 a 1 sul Cral Comune di Roma Junior che, con l'Isola Azzurra, era una delle due inseguitrici dirette. Chiusi i giochi, altresì, per il girone D con la MItici Colleferro - Marco COSTANTINI, Claudio PARISI, Paolo MENTUCCIA e Anna COLELLA - che si prende il punto necessario alla causa impattando in casa con la Vigor Velletri.
Bisognerà aspettare le ultime due giornate della prima metà di maggio per avere le capoliste finali dei gironi B e C e, quindi, le altre due promosse dirette alla Serie superiore. Per la composizione della prossima D1 resterà, poi, da colmare un posto (derivante dal ritiro di inizio stagione de L'Isola Che Non C'Era dalla C2) che verrà assegnato alla squadra meglio piazzata tra quelle che ne faranno richiesta.
Sui versanti opposti delle graduatorie, invece, definite, dopo quelle già maturate dei gironi A e D, le retrocessioni in D3 del girone B e del girone C che riguardano, rispettivamente, Eureka Argoli e Isola Gialla e Isola Rossa e Vigor Velletri.
In C2 definite le semifinali play-off e salvo il Real Oriolo Romano
Giocato il secondo weekend di play-off e play-out della massima serie regionale.
Il primo risultato matematico è la salvezza del Real Oriolo Romano (Andrea LEVATI, Stefano PIGNA, Roberto MAIELLO e David FARNETTI) che vince, dopo che con la King Pong, anche con la Futura 94 Rossini e rende ininfluente l'ultimo incontro del girone di play-out.
Le due promozioni in C1 2019/20 sono invece ormai appannaggio di quattro squadre. Se la giocheranno la Maccheroni My Meass Assciurazioni (Vincenzo DE FICCHY, Riccardo e Walter REGIS) contro il CTT Ferentino (Walter TALOCCO, Emilio BRUSCOLI, Fernando PALOMBO, e Renato SAFINA) e la Fondana Academy (Ugo VITELLI, Luca MAGGI, Bruno VIOLANTE e Luca DI FRANCO) contro la Vigor Velletri (Francesco SORDILLI, Francesco Giuseppe ROSA e Fabrizio FANTOZZI).
Le classifiche finali della fase a gironi dei Campionati a Squadre Veterani
Terminata la prima fase a concentramenti dei Campionati Italiani Veterani, si tirano le somme per le ammissioni ai rispettivi play-off e play-out.
Per quel che riguarda A1 e A2, le prime due di ogni girone vanno ai play-off e le ultime due ai play-out. Per il Lazio brutte notizie per la Giovanni Castello che va ai play-out sia in A1 che in A2, ma, proprio per l'A2, buone per il Cral Comune di Roma di Nicola DI FIORE e Marco TALOCCO e la King Pong di Alessandro DE NIGRIS, Daniele BIANCHI, Salvatore CHESSA e Luigi MONTEMURRO. Le due compagini - durante i Campionati Italiani Veterani in programma dal 23 Aprile ad Orbetello (GR) - avranno la possibilità di giocarsi la promozione in A1.
Per quel che riguarda la B verranno promosse in 4 su 7 gironi. Il Lazio ha i primi posti della classifica sia nel girone F (EOS Roma Master di Emanuele D'ANGELO, Ivan RIGGI e Riccardo CARLETTI) che nel G (Vigor Velletri di Rodolfo DICOMANI, Fabrizio FANTOZZI e Antonio BONAVITA).
Bronzo per Scatena a Udine nel 3° Nazionale Paralimpico.
Al 3° Torneo Nazionale Paralimpico di Udine medaglia di bronzo per il nostro presidente regionale Domenico SCATENA nel Singolo Maschile classe 8. L’atleta Isola Che Non C’era perde 3:1 in semifinale dalla testa di serie numero 1 Filippo Polindi del TT Vicenza, dopo essersi posizionato secondo al girone dietro il vincitore del torneo Stefano De Carlo dell’U.S. Trevignano.
Sempre a Udine si è svolto l’ultimo concentramento della Serie A paralimpica. L’Isola Che Non C’era partecipava al girone A del gruppo 6-10 con SCATENA e Simone GAFFINO e portava a casa una vittoria 3:0 sul TT Sassari e una sconfitta 2:3 dal TT Marco Polo.
Ai Giovanili a Squadre medaglie King Pong anche dai Giovanissimi
Terni, domenica 31 marzo
Campionati Italiani Giovanili a Squadre
Si chiude la manifestazione con le fasi finali delle gare delle categorie Ragazzi e Giovanissimi.
Dopo il terzo posto conquistato con gli Juniores ieri, la King Pong sale nuovamente sul gradino più basso del podio ternano, stavolta come quarta classificata, con i Giovanissimi. Stringono tra i denti le medaglie - come da foto - il classe 2008 Gabriele BIANCHI e il piccolo (settembre 2010!) Andrea ROSSI.
In grafica il tabellone ad eliminazione diretta evidenzia il 3:1 al Bernini Livorno (Sirio Meloni ed Edoardo Rossi) e la successiva sconfitta 2:3 dal TT VI.GA.RO Siracusa di Simone Dell'Aquia e Nicolò Catania, poi sconfitto dai neo campioni del Casamassima Danilo Dmitri Faso e Flavio Lavermicocca.
Nella finalina per il 3° e 4° posto, infine, sconfitta 1:3 dall'A4 Verzuolo (Simone Garello e Paolo Ponzo) a ribaltare il 3:1 romano del girone.
In gara, per i colori della nostra regione, anche il CRAL Comune di Roma con una formazione nella stessa categoria Giovanissimi e una in quella Ragazzi. Uscita in ambo i casi al girone e successivo tabellone B. Nel primo caso per l'11° posto finale con in gioco Giulio D'ARCANGELI, Valerio LUCHETTI e Vittorio MASTROBERARDINO; nel secondo caso per il 17° posto finale con Alberto GUERRISI, Francesco CAVAGNA e Andrew MACRI'.
Ringraziamo la dirigenza King Pong per le foto inviateci.
King Pong Juniores terza ai Campionati Italiani a Squadre
Terni, sabato 30 marzo
Campionati Italiani Giovanili a Squadre
Concluse poco fa le gare degli Allievi e degli Juniores.
Un bel bronzo prende la via di Roma ad opera della King Pong Juniores di - come da foto del podio - Tommaso Maria GIOVANNETTI, Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI e Valerio BUCCI. Sconfitta in semifinale dal Villa D'oro Modena di Matteo Gualdi per 3:1 e vittoria per 3:2 nella finale 3°-4° posto contro il Sant'Espedito Napoli di Francesco Palmieri.
Nelle due gare Allievi, invece, sempre per due formazioni King Pong, uscita dal tabellone principale ai quarti di finale e settimo posto conclusivo sia nel Maschile (Giacomo FELICI, Filippo Maria BAIARDO, Matteo AMILCARELLI e Marco CENTRA) che nel Femminile (Giulia e Sara VARVERI).
Fine settimana di impegni FITeT Lazio lungo lo Stivale
Da domani, 29 aprile a domenica 31, al Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, i Campionati Italiani Giovanili a Squadre. Nelle quattro diverse fasce d'età in gara per la nostra regione - come divise da grafica a lato - quattro squadre King Pong e due Cral Comune di Roma. Nell'edizione dello scorso anno - lo ricordiamo - la King Pong riportò il titolo di società campione d'Italia Allievi Maschili.
Nelle giornate di sabato e domenica, poi, di scena anche i 2' Concentramenti dei Campionati a Squadre Veterani. Per i nostri interessi il girone B della Serie A1 con Eureka e Giovanni Castello a Firenze, il girone B della A2 con Cral Comune di Roma, King Pong e Castello a San Nicola La Strada, i gironi F e G della B con, rispettivamente, Eos Roma, Maccheroni e Cral a Foligno e Fondana e Vigor Velletri a Reggio Calabria.
A Udine, infine, ultime due giornate dei Campionati a Squadre e Torneo Nazionale con partecipante l'Isola Che Non C'Era.
Le graduatorie di qualificazione ai Giovanili 2019
Si pubblicano - ricevute dalla Segreteria di questo Comitato - le graduatorie di qualificazione, su base regionale e nazionale, ai prossimi Campionati Italiani Giovanili. Le graduatorie sono consultabili dall'immagine a lato, oppure scaricando questo PDF.
D'Angelo, Condorelli e Marcolini a podio all'Open di Vasto
Vasto, 24 marzo 2019
Open Interregionale “ Memorial Roberto Giontella “
Dalla provincia di Chieti, in Abruzzo, arrivano i podi del Doppio M 4°-3° / F 3°-2° e del Singolo M 4° / F 3°.
Nel primo caso i nostri atleti FITeT Lazio occupano quasi per intero primo e secondo gradino con Emanuele D'ANGELO dell'EOS Roma trionfatore in tandem con Giuseppe Sacchetti del TT San Nicola Caserta e con, seconda classificata, la coppia King Pong madre-figlio composta da Lia Paola CONDORELLI e da Andrea MARCOLINI.
Nel secondo caso protagonista ancora una volta D'ANGELO, stavolta sconfitto in finale da Nicolò Pierpaoli del TT Senigallia dopo aver superato in semifinale Emiliano Cataldo, tesserato TT Bari e fresco vincitore del Nazionale Quinta Categoria di Colleferro.