Previtera bronzo tra i Quinta, lo ferma il campione d'Italia Giustiniani
Riccione, 30 maggio 2019
Campionati Italiani 2°,3°,4°,5°,6° Categoria - giorno 6
Finalmente anche il Lazio sale sul podio dei Campionati Italiani di Categoria in corso di svolgimento a Riccione. Lo fa con il tesserato King Pong Giulio PREVITERA (foto di repertorio), classe 2003 partito testa di serie 28 del Singolo Maschile Quinta Categoria, gara chiusa come terzo classificato con la medaglia di bronzo al collo. Il torneo di Giulio - già laureatosi campione regionale per la stessa categoria il 24 marzo - era iniziato con la vittoria del girone di ieri a precedere, tra gli altri, il compagno di società Claudio ADDESSI e proseguito oggi con la X al primo turno eliminatorio dei 128esimi di finale prima di inanellare le cinque vittorie che lo portavano alla certezza del podio nazionale: 3:1 a Fabio Colombo (TT Varese), 3:1 a Stefano Marizzoni (TT Marco Polo), 3:1 a Stefano Radin (TT Vicenza), 3:2 a Mattia Arrighini (TT Arma di Taggia) e 3:2 a Lorenzo Terenzi (CIATT Firenze). Il sogno del titolo italiano si infrangeva, poi, nella semifinale persa in quattro parziali dal "made in Mugnano" Gennaro Giustiniani, neo-campione italiano per la Galleria Auchan ad onorare appieno il peso di essere la testa di serie uno.
Bravo a Giulio e al suo coach Luciano Esposito per questa importante medaglia e onore a Giustiniani, giocatore della Coletta Academy del quale abbiamo apprezzato la solidità di gioco in diversi Open FITeT Lazio di questa stagione.
Questi gli altri piazzamenti in tabellone per i nostri portacolori: uscita di scena ai 32esimi di finale per i due atleti Dynamo Emiliano PIETRANGELI ed Emanuele CERESONI; fermati ai 64esimi Antonino AMEDEO e Gabriele BIANCHI (King Pong) e Alessandro ROSSETTI e Giulio D'ARCANGELI (CRAL Comune di Roma); fuori ai 128esimi Felice TOSCANI (Soriano), Guglielmo Willy LABOR (AS Roma), Claudio ADDESSI (King Pong). In campo femminile, invece, soltanto Ivana COLLETTA della Roma 12 oltre il girone, poi perdente ai 16esimi di finale, secondo turno del tabellone.
Domani si cambia categoria e si passa alla Quarta con la disputa fino a conclusione di Doppio Misto, Doppio Maschile e Doppio Femminile.
Il Lazio ai Campionati Italiani di Categoria 2019
Riccione, 25 maggio - 9 giugno 2019
Campionati Italiani 2°,3°,4°,5°,6° Categoria
I numeri della partecipazione degli atleti FITeT Lazio. 88 iscritti, 74 maschi e 14 femmine, per 19 diverse società con fascia d'età più rappresentata quella dei Veterani 50-60.
Foto TennistavolOltre 2019
Sono state caricate nella gallery del nostro sito (http://lazio.fitet.org/it/lazio/lazio/galleria-fotografica.html?catid=444&page=1) le foto ufficiali dell'evento finale del Progetto TennistavolOltre 2019 che ha avuto luogo all'Eur il 23 maggio.
Giovedì 6 giugno prossimo un nuovo evento dello stesso Progetto, sempre a Roma, presso l'Istituto Comprensivo Rugantino 91.
I 25 Campioni FITet Lazio 2018/19
La stagione FITeT Lazio 2018/19 ha assegnato 21 titoli regionali per un totale, considerati i 4 doppi, di 25 campioni. La foto a lato, con il portacolori fondano D'ALESSANDRIS, rappresenta solo il principio della lunga lista aggiornata su questo sito (sezione: http://lazio.fitet.org/it/lazio/lazio/campioni-regionali.html). Dagli Assoluti al Promozionale, dai Giovanissimi ai Veterani over 60 per quattro diverse tappe, due a Ciampino e due a Roma, dipanatesi tra inizio marzo e metà maggio.
La società più titolata è la King Pong con 10 campioni: Rosario TROILO (Singolo Veterani Over 60), Augusto FERRANTI (Doppio Maschile Assoluto), Daniele BIANCHI (Singolo Maschile 3° Cat.), Alessandro DE NIGRIS (Singolo Maschile 4° Cat.), Giulio PREVITERA (Singolo Maschile 5° Cat.), Loredana VENDITTI (Singolo Femminile 5° Cat.), Marco CENTRA e Gabriele BIANCHI (Doppio Maschile 6° Cat.), Andrea ROSSI (Singolo Maschile Giovanissimi), Filippo Maria BAIARDO (Singolo Maschile Allievi). Con 3 campioni, poi, la Maccheroni: unico tra tutti ad avern portato a casa due titoli il presidente Massimo MOTTOLA (Singolo Maschile Veterani 40/60 e Doppio Maschile 4° Cat.) e Francesco MARINO (Singolo Maschile/Femminile Promozionale). Seguono con 2 Fondana - Federico D'ALESSANDRIS (Singolo Maschile Assoluto) e Pasquale VELLUCCI (Singolo Maschile Seniores) -, Eureka - Roberta DI IANNI (Singolo Femminile Giovanissimi) e Linnea BADALONI (Singolo Femminile Allievi) - e Dynamo con Emiliano PIETRANGELI ed Emanuele CERESONI (Doppio Maschile 5° Cat.). Chiudono tutte con un titolo in bacheca: la Futura 94 con Alessandro NULLO (Singolo Maschile Ragazzi), la Top Spin Frosinone con Giorgio PANICCIA (Singolo Maschile Juniores), la Giovanni Castello con Augusto FERRANTI (Doppio Maschile Assoluto), l'Eos con Riccardo CARLETTI (Doppio Maschile 4° Cat.), la Mitici Colleferro con Anna COLELLA (Singolo Femminile 4° Cat.) e l'AS Roma con Veron DE SILVA (Singolo Maschile 6° Cat.).
E' mancata Patrizia Brunori, vittima di un tragico incidente
La notizia è arrivata nella tarda serata di ieri e lascia attoniti. Patrizia Brunori, ex giocatrice regionale proveniente delle squadre amatoriali degli anni 80-90, è rimasta vittima di un tragico incidente stradale avvenuto il 20 maggio, all'altezza del chilometro 22,500 di via Ardeatina, tra Roma e Pomezia. La ricordiamo come atleta capace di fare squadra, di dare la carica, di contribuire a creare quell’unione che è stato quasi sempre il fattore importante dei successi sportivi della squadra in cui militava. Le esequie si terranno sabato 25 p.v. alle ore 11 nella chiesa di San Lorenzo fuori le mura.
Assegnati gli ultimi titoli regionali FITeT Lazio 2018/19
Sono stati assegnati, nel fine settimana trascorso, presso il Liceo Peano di Roma, gli ultimi titoli di campioni regionali FITeT Lazio per la stagione in corso 2018/19. In ordine di svolgimento delle gare, di seguito i risultanti podi:
Singolo Maschile/Femminile Promozionale
Il primo volto "estratto" dalle gare della due è quello di Francesco MARINO della Maccheroni, campione regionale per la categoria promozionale. Molto verde per il relativo podio con gli altri maccheroni Vittorio CASCIOLA, secondo, e Alessandro CASANOVA terzo ex aequo con Gianguido SALETNICH della Dynamo.
Doppio Maschile Quarta Categoria
Sono Massimo MOTTOLA e Riccardo CARLETTI, per Maccheroni ed EOS Roma, i nuovi campioni regionali di Doppio Maschile Quarta Categoria. Li incorona la finale portata a casa in tre set sulla coppia Castello composta da Pietro COPPOLA e da Salvatore LAI. Doppi classificatisi terzi alla pari quello Alessandro DE NIGRIS/Emanuele D'ANGELO per King Pong ed EOS (2:3 da COPPOLA/LAI) e quello tutto Vigor Velletri Fabrizio FANTOZZI/Francesco SORDILLI (1:3 da MOTTOLA/CARLETTI).
Singolo Maschile Quarta Categoria
Alessandro DE NIGRIS, King Pong, parte testa di serie della gara e fa suo il titolo di campione regionale di Quarta Categoria. Tutte belle gare, ma quarti di finale, semifinale e finale chiusi con soli nove set. Ricorso al quinto solo negli ottavi che lo vedevano prevalere su Emanuele D'ANGELO dell'EOS Roma. Secondo classificato Francesco CANNILLA per l'AS Roma e terzi alla pari Claudio PRODON della Maccheroni e Cosma COSTANTINI della Top Spin Frosinone.
Singolo Femminile Quarta Categoria
Il girone unico del Quarta Femminile incorona campionessa regionale Anna COLELLA per i colori della Mitici Colleferro. Con tutte le altre partite già disputate, decisiva infine per il titolo quella con opposta Silvia DE BIANCHI della King Pong. Brava COLELLA a recuperare dal parziale di 0:2 e ad imporsi al quinto, conquistando la terza vittoria su tre partite disputate. Avulsa per le altre posizioni sul podio, tutte King Pong e tutte con una vittoria: Loredana VENDITTI seconda, Raffaella RIONDINO terza e Silvia DE BIANCHI quarta.
Singolo Maschile Terza Categoria
Già vincitore nella scorsa stagione, si conferma campione regionale Terza Categoria Daniele BIANCHI della King Pong. Girone chiuso, all'avulsa, come secondo dietro Augusto FERRANTI della Giovanni Castello e sopra Cosma COSTANTINI della Top Spin Frosinone, unico oggi ad averlo battuto (3:2). Al tabellone ad eliminazione diretta, poi, 3:0 al compagno di società Salvatore CHESSA, 3:1 alla testa di serie del torneo Gabriele BARBARITO e 3:1 conclusivo alla due Federico D'ALESSANDRIS della Fondana. Altro terzo classificato Augusto FERRANTI, perdente in semifinale, al quarto set, da D'ALESSANDRIS.
Doppio Maschile Assoluto
Onori a metà per le due società di casa. Campioni di Doppio Assoluto Salvatore CHESSA e Augusto FERRANTI tesserati, rispettivamente, King Pong e Giovanni Castello. Vinte le due partite che li vedevano impegnati contro i portacolori fondani Federico D'ALESSANDRIS e Pasquale VELLUCCI (3:0), secondi, e contro Andrea MASSERATO della Roma 12 e Daniele BIANCHI della King Pong (3:1), terzi.
Singolo Maschile Assoluto
Federico D'ALESSANDRIS porta a casa e nella bacheca della Fondana il titolo di Campione Regionale Assoluto FITeT Lazio 2018/19. Tre vittorie nel girone unico, tutte 3 a 1: al compagno di squadra Pasquale VELLUCCI, ad Andrea MASSERATO della Roma 12 e a Luca LIZIO della Maccheroni. Secondo classificato MASSERATO per scontro diretto su VELLUCCI (assente in foto), terzo a precedere LIZIO.
Mastroberardino e Salmaso per la fase nazionale Ping Pong Kids
Si è svolta a Roma venerdì scorso, 17 maggio, la prova regionale del Trofeo Teverino Ping Pong Kids, quest'anno aperto ai tesserati e alle tesserate FITeT (anche solo Promozionali) nati e nate dal 1° gennaio 2008. La competizione è stata supervisionata dal tecnico federale Domenico FERRARA e ha definito il giocatore e la giocatrice che rappresenteranno, diretti dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO, i nostri colori alla fase nazionale che si terrà dal 21 al 23 giugno prossimi a Terni.
Le classifiche per la determinazione delle due qualificazioni sono state stilate sulla base delle somme dei punti attribuiti da un mini-torneo di tennistavolo e da un complesso di sei prove motorie.
In campo femminile, come da pronostico, ha prevalso la più esperta Giulia SALMASO della King Pong rispetto ad Eva MAZZETTI dell'AS Roma. Tra i maschi, invece, si è imposto Vittorio MASTROBERARDINO del CRAL Comune di Roma sul favorito Andrea ROSSI della King Pong che ha vinto sì il torneo, ma si è piazzato terzo nelle prove motorie. In ordine di classifica, poi, Valerio LUCHETTI del CRAL Comune di Roma e, tutti per la King Pong, Jacopo BENEDETTI, Antonio ARDIZZONE e Lorenzo BENEDETTI.
Alla fase nazionale potranno partecipare a titolo personale - non in gara per la classifica della propria regione - anche i non qualificati e probabilmente, per vivere l'esperienza, si uniranno alla spedizione anche Eva, Andrea e Valerio.
Soddisfatto ESPOSITO che, da questa settimana, sarà impegnato con degli stage specifici per la preparazione dei qualificati in vista di Terni.
Vigor Velletri premiata per 'Racchette di Classe'
Grande soddisfazione in casa Vigor Velletri per il riconoscimento ricevuto la scorsa settimana al Foro Italico in occasione della festa finale del progetto 'Racchette di Classe'. Nella suggestiva cornice della 'Nexy Gen Arena' la Vigor - invitata con altre realtà associative del tennistavolo, del tennis e del badminton - è stata pubblicamente gratificata per il lavoro svolto in simbiosi con le scuole elementari del proprio territorio.
L'atleta Chiara Nanni, istruttrice coinvolta in prima persona con il presidente Fabrizio Fantozzi nello svolgimento fattivo del progetto, ci ha raccontato: "E' già il secondo anno che la nostra società aderisce a 'Racchette di Classe'. Abbiamo seguito il programma nazionale che prevedeva sei lezioni curriculari al mattino e quattro extracurriculari al pomeriggio per un impegno bisettimanale, coinvolgendo più di 200 bambini. Diverse le attività svolte che hanno riguardato, perlopiù, giochi di equilibrio con la pallina, non necessariamente al mini-tavolo in dotazione. Il riconoscimento ci è stato conferito per la particolare valenza sociale del progetto e la nostra maggiore gioia deriva dal fatto di avere fatto inclusività, pensando con particolare affetto ai ragazzi diversamente abili che abbiamo avuto il piacere di conoscere e seguire lungo questo percorso. Un ringraziamento è d'obbligo per i docenti e per i genitori che hanno collaborato, anche per questa trasferta di oggi per questo riconoscimento finale che ci gratifica enormemente".
A ricevere materialmente la targa - come testimonia la prima foto - il presidente Fantozzi con una rappresentanza dell'Istituto Comprensivo 'Gino Felici' di Via Paolina in Velletri del plesso Aurelio Mariani. Alla due giorni di festa romana del 7 e dell'8 maggio, ad accompagnare l'ASD veliterna, hanno partecipato e si sono cimentati con il mini-tennistavolo, il mini tennis e il mini-badminton: Elisa Rinaldi, Francesca Fioretti, Samuel Antonetti e Alessio Cantatori con l'insegnante Stefania Cafoncelli per l'Istituto 'Gino Felci'; Giorgia Granese, Emma Lungarini, Flavio Cioeta e Giacomo Vitillo con l'insegnante Daniela Coscia per l'Istituto 'Velletri Nord' del plesso Casale.
Dalla D3 King Pong Bankitalia B promossa in D2 con l'ultima giornata
Mancano ancora due incontri da recuperare per il quadro definitivo della D3 FITeT Lazio 2018/19, ma per le sette promozioni necessarie alla D2 della prossima stagione non c'è altro da aggiungere. Settima in ordine temporale, promossa come vincitrice del girone E, la King Pong Bankitalia B che, nella decima e ultima giornata, tiene il punto di scarto sull'Eos Roma Dragoni Blu. Sarebbe bastato un pareggio per far valere il miglior quoziente set con i Dragoni, ma la squadra composta da Francesco BANCO, Marco ORSINI, Pippo RUSSO e Rosanna BAFFA chiude il torneo in bellezza vincendo 5:1 sull'ospite ultima della classe AS Roma Samsonov (2 punti ciascuno di BIANCO e ORSINI, 1 di RUSSO battuto da Alessandro PINNA).
Nella grafica, su sfondo verde, le sette promosse in D2. La King Pong Bankitalia emula con la promozione la compagine sorella Bankitalia B, capolista del girone D. Chiudono a punteggio pieno Bassiano nel G con dieci incontri vinti su dieci giocati, la stessa Bankitalia A nel D e Città di Montecompatri nell'F con otto su otto. .
CRAL Roma Senior e AS Roma Ducati guadagnano la D1
La giornata 14 chiude le ostilità e, con tutti gli altri verdetti già archiviati, colora di verde i due primi posti dei gironi di mezzo B e C.
Girone B
Qui le emozioni più forti con lo scontro di vertice tra le due contendenti Gym Center e Cral Comune di Roma Senior con i secondi che la spuntano a mezzo 4:2 corsaro che ribalta il risultato dell'andata e stacca definitivamente i locali di due lunghezze in classifica. Per il CRAL due punti a referto di Antonio Lizandro FOLCRA' ZULUAGA - che chiude il torneo con un 100% in rendimento personale fatto di 14 vittorie su 14 partite giocate - e uno ciascuno di Antonio MASTROLUCA e Alessandro ROSSETTI sconfitti rispettivamente da Francesco BALLETTA e Giampiero PIANTELLA. Oltre i tre sopra citati, protagonisti della promozione CRAL anche Michela DE' GIOVANETTI, Matteo VELARDO e Maurizio PEDICINI.
Girone C
Bastava un pareggio all'AS Roma Ducati, ma la vittoria esterna 4:2 sulla Futura 94 evita il ricorso agli scontri diretti per avere la meglio rispetto alla seconda EOS Roma Dragoni Verdi, anch'essa vincente tra le mura amiche con 5:1 all'ospite Eureka Laurentina. Doppiette AS ROMA per Veron DE SILVA e Flavio CASUCCI e due sconfitte per Paolo FARAGALLA dai ciampinesi Bruno ANGELI e Riccardo TARQUINI. Festeggia la promozione "Ducati", con DE SILVA, CASUCCI e FARAGALLA, anche Francesco GIUSEPPONE.
Tutto già definito - come detto . nei gironi A e D. Si segnala, però, rispetto al turno precedente, il sorpasso, a mezzo vittoria albanense 4:2, operato dalla Polisportiva Comunale Albano sull'Hernicus Anagni per il secondo posto del girone D.
Oltre le promozioni delle quattro squadre prime classificate, verrà ripescata, per colmare il posto restante in D1, la squadra meglio piazzata tra quelle che ne faranno richiesta.