C1 Nazionale tra seconda e terza di ritorno
Serie C1 girone M
Allunga in testa alla classifica la Top Spin Area Verde Frosinone (Giorgio Paniccia, Csaba Kun, Cosma Costantini e il presidente Renato D'Ambrosi) con la vittoria per 5:1 di domenica mattina sul TT Vasto, più prossima tra le inseguitrici "in solitaria" prima di questo secondo turno di ritorno.
Complice lo stop imposto dai frusinati agli abruzzessi, il CTT Ferentino BCC Roma (l'ancora imbattuto Marco Talocco, Walter Talocco, Ciro Averaimo ed Emilio Bruscoli) riesce nell'aggancio al secondo posto grazie alla vittoria casalinga, per 5:2, di sabato sulla Fondana Academy (Umberto Forletta, Federico Avolio, Bruno Violante, Cristian Di Crescenzo e il presidente Augusto Sposito). Meno rosea proprio la situazione dei pontini che, sebbene abbiamo già osservato il turno di riposo, si ritrovano fermi a 4 punti in piena lotta salvezza.
Classifica girone
Nel prossimo weekend cruciale il match dei pontini ospiti dei molisani del Campobasso, compagine a 0 punti. Per la parte alta della classifica, all'opposto, le trasferte abruzzesi di Ferentino BCC Roma impegnato nello scontro diretto tra seconde con il Vasto e di Top Spin Area Verde Frosinone a Pescara.
08/02/2020 | 16.30 |
ASD TT CAMPOBASSO |
08/02/2020 | 16.00 |
ANTONIANA TENNISTAVOLO PESCARA |
ASD TT SILVI Riposo |
||
08/02/2020 |
17.30 | ASD TT VASTO A.S.D. C.T.T. FERENTINO BCC ROMA |
Serie C1 girone N
Tre squadre laziali anche in questo caso. Domenica scorsa in casa dell'Eos Roma Zefiro (Giuseppe Lupattelli, Matteo Carraro, Maurizio De Zuliani, Andrea Florena, Emanuele Spagni e Andrea Marcolini) è stato scontro clou per la salvezza con la Castello Comitec (Thomas Stuffer, Carlo Bozza, Armando Costanzi, Fabio Angiolella e Riccardo Sabatini). Vittoria dei primi per 5:2 che approdano a 6 punti in classifica lasciando i castellani a 4 in compagnia dei sardi del Guspini rispetto ai quali, comunque, gli atleti di casa al Peano hanno già riposato.
Un respiro di sollievo riesce a tirarlo anche la Maccheroni Gege Fruit (Luca Lizio, Antonio Di Silvio e Francesco Cannilla) che vince 5:2 con la Muraverese, seconda classificata, e raggiunge l'Eos a quota 6 nel mezzo della graduatoria.
Classifica girone
Riposo nel prossimo turno per l'Eos Roma Zefiro, mentre Maccheroni 'Gege Fruit' e Castello 'Comitec' potranno contare sul fattore casa ospitando, rispettivamente, Santa Tecla Nulvi e Muraverese.
08/02/2020 | 15.00 | ASDTT MACCHERONI 'GEGE FRUIT' ASD TT SANTA TECLA NULVI |
Riposo EOS ROMA ZEFIRO |
||
09/02/2020 | 10.00 | ASD IL CANCELLO ALGHERO ASD T.T. GUSPINI |
08/02/2020 | 16.00 | CASTELLO 'COMITEC' A.S.D. MURAVERESE TENNISTAVOLO |
Eureka Roma e Vigor Velletri al comando di C2/A e C2/B
Fresche fresche le grafiche dello stato della massima serie regionale di Serie C2 aggiornate alla 9^ giornata (2^ di ritorno).
Nei due gironi 16 punti per le capoliste Eureka Roma e Vigor Velletri, imbattute e con due pareggi ciascuna in carniere. In entrambi i casi a -2, a 14, le più dirette inseguitrici Maccheroni 'My Meass Assicurazioni' e Castello 'Parker'.
Si segnala, nel girone A, la prima vittoria stagionale de L'Isola Col Castello, penultima sopra l'AS Roma Nord.
Sempre assommando i due raggruppamenti, 73 finora gli atleti scesi in campo negli incontri disputati. 100% di rendimento personale per Rosario Troilo per l'Eureka Roma nell'A e per Ugo Vitelli per la Fondana Pontina nel B.
Si lavora per Coppa delle Regioni e Ping Pong Kids
Roma, sabato 1° Febbraio 2020
Venerdì e sabato di grande impegno per il tecnico regionale Bruno Esposito. In ballo la preparazione alla prossima Coppa delle Regioni di Aprile e quella al prossimo Trofeo Teverino di Giugno.
Ieri al Peano, coadiuvato da Rosario Troilo e da Sara Varveri nel ruolo di sparring, Esposito ha lavorato con i convocati per lo stage della Coppa Gabriele Bianchi e Marco Centra (King Pong), Giulio D'Arcangeli (CRAL Comune di Roma), Anna Colella (Mitici Colleferro), Giulia Varveri (Eureka) e Marco Pierpaoli (AS Roma). Preparazione atletica seguita da prova dei singolari e dei doppi misti.
Stamattina, supportato da Roberto Montaperto, ha sottoposto alle prove Kids il gruppo dei più piccoli. Gruppo decimato da defezioni dovute alle indisposizioni del periodo, ma si segnalano gli innesti delle due giovani promettenti Comini e Ciccarelli, oggi molto impegnate al cesto. Torneo di fine stage vinto da Lorenzo Comini (AS Roma) su Emanuele Andrea De Biasi (Casalpalocco).
A Montefiascone doppio podio nazionale per Fabrizio De Biasi
Montefiascone, sabato 25 gennaio 2020
2^ Torneo Nazionale Sesta Categoria
Gran giorno per Raffaele VARLESE del TT Magis Viz Napoli. Primo posto in Singolo, primo posto nel doppio con il fratello Antonio della Stella del Sud, sempre per la Campania, e, ovviamente, primo posto conquistato per la sua Magis Viz nella classifica per società.
Non mancano i colori della nostra regione. In evidenza Fabrizio DE BIASI del Casalpalocco, secondo in singolo (foto del podio) e terzo nel doppio con il figlio Emanuele Andrea. Brilla anche la stella Castello con Emiliano MENICHELLI in singolo e quella Eureka con Michele NAPOLITANO in doppio con Armando PICCININI dell’aquilana Sporting Club Libertas. Sempre nel doppio l’ottimo secondo posto dei padroni di casa falisci Emiliano SPOLVERINI e Simone MONTANUCCI.
Tutta la B prima della seconda di ritorno
Serie B1 girone C
Dopo la prima di ritorno testa della classifica in solitaria per il GS CRAL Comune di Roma di Luigi ROCCA, Nicola DI FIORE, Fabio DI SILVIO e Alessandro PIZZI. Importante il 5:4 rifilato all'UPR Montemarciano compagine con la quale, insieme al CIATT Prato B, ha condiviso il primato di campione d'inverno. La prima partita dell'incontro (3:0 di Gabriele Barchiesi su ROCCA) fa sognare i marchigiani che possono contare sul 3su3 di Francesco Lucesoli, unico del girone ancora al 100% di rendimento personale. In finale di incontro però, ancora su Barchiesi, è DI SILVIO con un 3:2, a far gioire i romani.
Un piccolo aiuto per il primato in solitaria del CRAL arrivava, poi, da parte della Fondana che, vincendo 5:2 in trasferta a Prato (3 punti Federico D'ALESSANDRIS e 1 ciascuno di Pasquale VELLUCCI e Vincenzo DELLI CARRI), andava a rafforzare la propria posizione di metà classifica e ad allontanare i toscani dalla vetta.
Più delicata, infine, la posizione della King Pong Farmacia S.Anna (Giacomo LEVATI, Giacomo FELICI, Giorgio MASCOLI) che, adesso a 4 punti, aspetta di ospitare sabato il CIATT Prato prima di incontrare a metà febbraio le due campane, più dirette contendenti alla salvezza, Ariano Irpino e Pozzuoli.
Classifica girone
Prossimo Turno. Sabato casalingo per le tutte le nostre forze in campo con possibilità CRAL di rafforzare il primato ospitando l'ultima della classe Ariano Irpino.
01/02/2020 | 18.00 | KING PONG FARMACIA S.ANNA | - | CIATT PRATO B |
01/02/2020 | 16.00 | FONDANA TENNISTAVOLO | - | U.P.R. MONTEMARCIANO |
01/02/2020 | 16.30 | POZZUOLI | - | CIATT FIRENZE |
01/02/2020 | 15.00 | CRAL COMUNE ROMA | - | ARIANO IRPINO |
Serie B2 girone E
Anche in questo caso tre le laziali in gioco. Una sola vittoria e piena zona retrocessione per la Roma12 (Aliaksei HAIDZIS, Elia SABATINI, Andrea MASSERATO, Andrea SCIULLARA). Entrambe a 10 punti e a 4 dal primato della corazzata Virtus Servigliano, invece, l'Eureka Roma (Antonio MORGANTE, Gabriele BARBARITO, Luca BRINCHI e Wladimiro DE STEFANO) e la Mitici Colleferro (Gennaro DI NAPOLI, Augusto FERRANTI e Dawid WACLAW). Difficile il prossimo turno per entrambe: l'Eureka ospita l'Arezzo, che attualmente è a 8 punti e che si impose 5:2 nell'andata toscana; la Mitici Colleferro si scontra, anch'essa in casa, proprio con la capolista marchigiana che all'andata uscì vincente 5:0.
Classifica girone
Prossimo Turno. Anche qui si gioca tutto sabato con possibilità di tifare Eureka e Colleferro in Regione, mentre la Roma12 sarà impegnata in trasferta a Senigallia.
01/02/2020 | 16.00 | SPIAGGIA DI VELLUTO SENIGALLIA | - | ROMA12 "A" |
01/02/2020 | 17.00 | MITICI COLLEFERRO | - | VIRTUS SERVIGLIANO |
01/02/2020 | 16.00 | IL CIRCOLO PRATO 2010 | - | CIATT FIRENZE 1996 |
01/02/2020 | 16.30 | EUREKA ROMA | - | AREZZO |
Serie B2 girone F
Come per la Roma12 nel girone E, due soli punti per il fanalino di coda, in compagnia del Muravera, Eos Roma Titan (Ivan RIGGI, Luca MARCHISIO, Emanuele D'ANGELO, Riccardo CARLETTI). Dominio del girone per il P.G. Frassati a punteggio pieno, ma il secondo posto, a -4, è della King Pong La Coccinella. Nella prima di ritorno è stato scontro diretto a Napoli con il Sant'Espedito con i romani vincenti 5:4. Tra le fila campane 3su3 di Massimiliano Persico e punto singolo di Aniello Scognamiglio in apertura di ostilità su Edoardo CALDAROLA; per gli atleti del Peano le doppie vittorie di Daniele BIANCHI e Lusiano PEREZ venivano impreziosite dal sigillo di CALDAROLA vincente 3:2 su Giuseppe CALARCO nell'ultimo e decisivo atto dell'incontro.
Classifica girone
Prossimo Turno. Sabato pomeriggio e domenica mattina romani per le due compagini di nostro interesse.
01/02/2020 | 16.00 | KING PONG LA COCCINELLA | - | SANTA TECLA NULVI |
02/02/2020 | 10.30 | EOS ROMA TITAN | - | LIBERTAS CAPUA GIOIELLI SESSA |
01/02/2020 | 16.45 | MURAVERESE | - | SANT'ESPEDITO NAPOLI |
02/02/2020 | 10.00 | MURAVERA | - | P.G. FRASSATI |
Serie B Femminile girone H
Ferma da fine novembre la situazione delle nostre rappresentanti femminili. Prima piazza in un condominio a tre, a 9 punti, per Eureka Roma (Giulia VARVERI, Maria Alejandra ROJAS, Sara VARVERI, Chiara Antonietta CONIDI), Vasto ed Ennio Cristofaro. Dopo il terzetto di testa, a 5 punti l'Eos Roma Princesses (Lia Paola CONDORELLI, Chloè CANGIANO e Raffaella RIONDINO) sopra i 3 de L'Azzurro Molfetta e l'1 del TT Casper. Mancano solo due concentramenti alla fine del Campionato: quello del 9 febbraio a Reggio Calabria, per le giornate 7 ed 8, e quello del 19 aprile a Casamassima (BA) per penultima e ultima di ritorno. Nell'ambito degli scontri diretti l'Eureka giocherà con il Vasto in Calabria e, in ultimo, in Puglia ospite dell'Ennio Cristofaro. Tutto deve ancora essere scritto.
Classifica girone
In foto le formazioni del CRAL Comune Roma di B1 e dell'Eureka Roma femminile.
Orgoglio Maccheroni, il racconto del presidente Mottola
Ieri sera, come già anticipato nell’intervista di qualche giorno fa - disponibile per la visione sulla nostra pagina Facebook FITeT Lazio - Comitato Regionale Lazio -, presso il Teatro Sacri Cuori di via Magliano Sabina a Roma, l’ASD Maccheroni si è riunita per festeggiare ufficialmente la conquista della Coppa Italia dei Comitati Regionali.
A dieci giorni dal successo ternano, ottenuto con la squadra ‘Sinergie Ambientali’, il Comitato Regionale FITeT Lazio ha avuto occasione di premiare personalmente società ed atleti. Ha partecipato ai festeggiamenti, infatti, anche il presidente Domenico Scatena che ha consegnato una targa come riconoscimento per “la passione, l’impegno e la dedizione alla disciplina del tennistavolo”. La festa è stata, altresì, occasione per presentare, debitamente coccardata, la maglietta ufficiale per la prossima stagione agonistica.
Di seguito proponiamo, tal quale come ci perviene , l’emozionato scritto con il quale Massimo Mottola ripercorre l’impresa della conquista della Coppa Italia:
La quarta gara ci vede fronteggiare gli amici della APD GIOVANNI CASTELLO che presenta Loreti, Nobile e Marzulli. Il doppio fila via liscio ma i nostri amici si impongono nei due successivi singolari con belle vittorie di Nobile su me e Marzulli su Carletti che, però, si riscatta contro Loreti dandoci il punto della sicurezza della vittoria finale. Prodon lotta per la vittoria ma alla fine è sconfitto da un bravo Marzulli che sigla il punto della vittoria della sua squadra 2-3.
A Terni la squadra è formata allo stesso modo con la sostituzione di Lorenzo con Stefano Tomasini. Decidiamo di partire io e Matteo il venerdì sera, mentre Claudio e Stefano ci raggiungono la mattina successiva. Siamo la testa di serie n. 5 e la formula prevede 4 gironi da quattro squadre con le prime due qualificate al Tabellone A e le altre due al Tabellone B. A seguire si giocheranno tutte le partite per determinare ogni posizione.
Ripartono gli stage giovanili del tecnico Esposito
Sabato 1° Febbraio, invece, presso la palestra dello stadio Olimpico di Roma, si svolgerà uno stage giovanile riservato agli atleti/e nati dal 01/01/2009 al 31/12/2013 e ai tecnici di società disponibili a partecipare e a collaborare alla buona riuscita dello stage. Lo stage si svolgerà dalle ore 09:15 alle ore 11:30 e sarà previsto un mini-torneo con premiazione finale.
Anche la D3 ha i suoi campioni d'inverno
Gli ultimi incontri di domenica hanno delineato i campioni d'Inverno anche per i sette gironi e le 41 squadre della Serie D3 FITeT Lazio. Nelle grafiche le formazioni capoliste al giro di boa e le classifiche complete.
Otto le protagoniste, sette in solitaria e un ex-aequo nel girone G con, appaiate a dominare con 9 punti, Top Spin Sportland Frosinone e CTT Ferentino BCC Roma. 3 a 3 nel primo scontro diretto in casa Top Spin e parità anche nei set.
Vetta frusinate anche per il girone F con l'Hernicus Anagni Viking, poi, unica eccezione alle romane - Gym Center, Dynamo Nuclear, Eureka Colle di Mezzo e Isola Futuro - la viterbese Tuscia A nel girone B.
I Nazionali Sesta fanno tappa a Montefiascone
Nel prossimo fine settimana si giocherà il 2° Torneo Nazionale striplato di 6^ Categoria. Località centrale dello Stivale sarà Montefiascone con il suo Palazzetto dello Sport Comunale.
Organizzazione affidata all'ASD Tuscia Tennistavolo e iscrizioni possibili fino alle 23:59 di domani, martedì 21 gennaio.
Nel derby fondano di D1 prevale ancora l'Avatar
Si è giocato sabato l'anticipo della quinta giornata di ritorno di Serie D1/C tra Fondana Latina e Fondana Avatar. Così come nell'andata hanno avuto la meglio ancora, con un nuovo 4:2, gli avatar Leo Scognamiglio, Roberto Riccardi e Luigi Iudicone. A referto due punti ciascuno per Scognamiglio - 3:2 su Alessandro Monti e 3:0 su Fabio Pineschi - e per Riccardi - 3:2 su Pineschi e 3:1 su Nicola Capomaccio - contro i sigilli della 'Latina' portati, sempre a discapito di Iudicone e sempre al quinto parziale, da Capomaccio e Monti.