tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Visita alla società San Martino in Riparotta

IMG 20190218 190833

Lunedi 19 febbraio 2019 il tecnico regionale Marian Catalin Picu si è recato nella sede della storica società Riminese per osservare ed organizzare un allenamento del settore giovanile. La sempreverde società Romagnola si conferma come uno dei vivai più nutriti della regione, gestita dal tecnico Tonino Pari e dallo sparring Filippo Anelli è presente nei campionati regionali e nazionali con nove squadre.

I ragazzi del settore giovanile sono stati divisi in due gruppi, uno per i ragazzi alle prime esperienze pongistiche e l’altro per i ragazzi tecnicamente più preparati che già praticano attività agonistica nei campionati e nei tornei. I gruppi hanno alternato un intenso lavoro al cesto con gli schemi al tavolo per circa un’ora e mezza, è da sottolineare il coinvolgimento dei ragazzi che sono già in grado di alternarsi al cesto per il lancio delle palline.

A turno Marian Catalin Picu, ha seguito ciascuno dei ragazzi al tavolo per 15 minuti per migliorarne sia l’impostazione sia la tecnica.

20 minuti sono stati riservati a fine allenamento al piccolo Lorenzo Antonioli, classe 2010, tempo dedicato alle prove motorie, specialmente il salto con la funicella, il lancio della pallina da tennis ed il circuito, test che dovrà affrontare fra pochi giorni in occasione alla prova regionale del Ping Pong Kid’s.

 

Eventi di Marzo 2019

domenica 3 marzo 2019 - Manzolino

3° torneo regionale giovanile + promozionale

fase regionale del trofeo Teverino

 

sabato 23 marzo 2019 - Modena

campionato regionale veterani

 

domenica 24 marzo 2019 - Manzolino

campionato regionale giovanile + promozionale

fase regionale del trofeo Coni

Campionato Regionale 4° Cat. - Manzolino 20/1/2019

IMG 20190123 WA0000

altre immagini nella photogallery

Giornate Rosa Nazionale - Prato 2÷3/2/2019

Giornata Rosa 2018 2

cliccare per aprire la locandina

Giornata Rosa - Modena 19/1/2019

IMG 20190119 WA0001

Campionato Regionale 5° Categoria - Manzolino 13/1/2019

IMG 20190114 WA0003altre immagini nella photogallery

2° Torneo di Qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili - Manzolino 6/1/2019

IMG 20190106 WA0009altre immagini nella photogallery

Gemellaggio fra lo Sport è Vita Onlus e il Cesena FC

Serata a Casa GuglielmiEvento speciale a Casa Guglielmi, la struttura di accoglienza che ospita i parenti dei pazienti dell’istituto di riabilitazione di Montecatone, dove la Nazionale Paralimpica di tennistavolo, impegnata in questi giorni a Imola in uno stage organizzato dall’Associazione Lo Sport é Vita Onlus e coordinato dal direttore tecnico Alessandro Arcigli, ha incontrato alcuni giocatori del Cesena FC, in presenza di Marco Gasparri presidente della fondazione Montecatone Onlus.

Il legame fra le due realtà sportive é Luca “Bura” Chiarini, atleta dello Sport é Vita e tifoso del Cesena FC, che ha consentito di realizzare un gemellaggio fra le due società sportive, che si sono scambiate le proprie maglie per donarle all’Istituto di Montecatone, che le appenderà nella struttura a ricordo della serata.

Il presidente dello Sport é Vita, Davide Scazzieri, ha voluto ringraziare tutti i presenti, ma soprattutto gli atleti del Cesena FC, perché l’incontro fra lo sport olimpico e quello paralimpico è sempre portatore di un’emozione particolare e di un’empatia travolgente.

Lo scopo era trasmettere felicità nonostante la diversità. Si può essere felici anche dopo una brutta parentesi della propria vita e tutti i presenti, accompagnatori, atleti olimpici o paralimpici, lo hanno fatto confrontandosi goliardicamente in un torneo di biathlon (calcio balilla e tennis tavolo).
La serata non poteva finire in modo migliore: lo staff del Cesena FC ha invitato gli atleti della Nazionale paralimpica di tennistavolo a fare il tifo  domani allo Stadio e il dt Arcigli ha accettato con piacere, concedendo straordinariamente una mezza giornata di pausa durante gli allenamenti quotidiani Domani sarà dunque per tutti un altro momento di felicita, da trascorrere assieme, grazie allo sport e grazie alle persone sensibili come gli atleti e lo staff del Cesena FC.

Serata a Casa Guglielmi 2

Stage della Nazionale Paralimpica a Montecatone (BO)

Giada Rossi Carlotta Ragazzini Alessandro Arcigli e Davide Scazzieri
Dal 2 al 6 gennaio 2019 compresi l’Associazione Lo Sport é Vita presieduta da Scazzieri Davide, in collaborazione con l’istituto di Riabilitazione di Montecatone e l’adiacente Casa di Accoglienza Anna Guglielmi organizzano uno stage della Nazionale Paralimpica di Tennistavolo, con la presenza del Direttore Tecnico Alessandro Arcigli e di alcuni atleti della nazionale assoluta e giovanile, tra cui Giada Rossi, Alessandro Giardini, Andrea Borgato, Matteo Parenzan e Carlotta Ragazzini.  La partecipazione sarà aperta anche ad altri atleti, tra cui l’emergente Luca "Bura" Chiarini.
Durante lo stage gli atleti saranno presenti a Montecatone nelle pause pranzo per portare la loro testimonianza di atleti e persone ai pazienti ricoverati.
Nella serata del 3 gennaio gli atleti Paralimpici presenti allo stage incontreranno, presso la Casa di Accoglienza Anna Guglielmi, gli atleti del Cesena Football Club per un gemellaggio sportivo e per un incontro/scontro in un torneo di biathlon (calcio balilla e tennistavolo). Sarà un’occasione per portare agli ospiti della Casa di Accoglienza, soprattutto parenti dei ricoverati di Montecatone, un piccolo momento di distrazione e la dimostrazione che si può essere felici e ci si può divertire anche dopo il trauma di una lesione midollare.
Siete tutti invitati a partecipare.

 

 
 
 

E' mancata la Mamma di Mauro Campioni

lutto Caro Mauro

Non esistono parole adatte a questa circostanza, il corpo arbitrale, il comitato regionale e tutti gli atleti ti abbracciano in questo momento doloroso.

Pagina 15 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine