1° Stage Regionale Giovanile 2019/2020 - Modena 1/9/2019
Si è svolto ieri il primo raduno regionale giovanile in Emilia Romagna, per quanto riguarda la stagione 2019-2020. L'appuntamento è stato organizzato dal referente tecnico regionale FITeT Ivan Malagoli, grazie all’ospitalità del Tennistavolo Villa d’Oro Modena, presso il Palatennistavolo Matteo Passini, su 12 tavoli fissi.
La giornata ha previsto sei ore complessive di allenamento, suddivise in una sessione mattutina dalle 9 alle 12, e una pomeridiana, dalle 15 alle 18. Sono stati coinvolti atleti e atlete delle categorie giovanili (giovanissimi, ragazzi, allievi e juniores), provenienti dalle società della Regione.
Nella prima parte sono state effettuate esercitazioni sul servizio e sulla tecnica di base, dividendo i pongisti in due gruppi, sulla base delle differenti abilità tecniche. Nel pomeriggio, dopo un lungo riscaldamento al tavolo, c'è stato spazio soprattutto per esercizi di gara (Imperatore e partite).
I principali obiettivi della giornata sono stati il monitoraggio tecnico generale e l'allenamento in vista di vari eventi agonistici (Coppa delle Regioni, Ping Pong Kids, Trofeo Teverino e Trofeo CONI).
I partecipanti sono stati Antonio Barbaro (Tennistavolo Arsenal), Pietro Andreoli (ASD TT Ferrara), Michele Schiavon e Federico Magnavacca (TT Sermide), Diego Bellinelli e Alessandro Gallerani (Polisportiva Reno Centese), Leone Limoni, Filippo Giordani e Francesco Mioli (Fortitudo Tennistavolo), Gilberto Sernesi (ASD Tennistavolo San Polo) e Giorgia Furlotti, Alessandro Medici e Nadia Medici (Audax Poviglio).
I tecnici e sparring presenti erano Alessandro Pessina (Audax Poviglio), Ivan Lavarini e Gianluca Magnavacca (TT Sermide), Alessandro Sernesi (ASD Tennistavolo San Polo), Alessandro Andreoli (ASD TT Ferrara), Gianfranco Diaco (Reno Centese) e Maria Paola Hacfeld (Fortitudo Tennistavolo).
Giornata di Aggiornamento per Ufficiali di Gara
Il 7/9/2019 presso la sede della società Arsenal, che ha messo a disposizione la propria struttura di Villa Seta (RE), si terrà la consueta giornata di approfondimento di inizio stagione per gli arbitri.
Regolamenti 2019/2020
Sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Sezione Documenti: Calendario Regionale
Sezione Documenti --> Regolamenti: Regolamento Attività a Squadre Regionale
Regolamento Atività Individuale Regionale
Tabella Tasse, Rimborsi e contributi Regionale
Corso per Tecnici di 2° Livello a Cortemaggiore
Programma
venerdì 6 settembre 09:00÷19:00
sabato 7 settembre 09:00÷19:00
domenica 8 settembre 09:00÷13:00
venerdì 13 settembre 09:00÷19:00
sabato 14 settembre 09:00÷19:00
domenica 15 settembre 09:00÷13:00
venerdì 20 settembre 09:00÷19:00
sabato 21 settembre 09:00÷19:00
domenica 22 settembre 09:00÷13:00
altre informazioni sul sito nazionale
Targa ricordi ai famigliari di Sauro Malta
In occasione della riunione di inzio stagione con le società il comitato regionale Emilia Romagna ha consegnato una targa ricordo ai famigliari di Sauro Malta
Carlotta Ragazzini 2° nella Gara a Squadre in Finlandia
Nuovo podio per Carlotta Ragazzini, nella gara a squadre classe 1-5 in coppia con la Croata Marija Martinovic conquista l'argento agli European Para Youth Games di Pajulahti (FIN)
Carlotta Ragazzini Campionessa Europea Juniores
Carlotta Ragazzini è d'Oro nella classe 1-5 agli European Paralympic Youth Games di Pajulahti (FIN)
Nella notte dell'11 giugno è mancato Sauro Malta
Ricoverato da lunedì della scorsa settimana per una ischemia, il decano degli arbitri della nostra regione ci ha lasciato.
Il Corpo Arbitrale, il Comitato Regionale e tutti gli Atleti si stringono alla famiglia in questo triste momento.
Funerale venerdì 14 con partenza alle ore 9 dall'Obitorio dell'Ospedale Civile di Ravenna, Via Fiume Montone Abbandonato n° 130, ove già dalle 16 di oggi è aperta la camera ardente.
Campionati Italiani Paralimpici 2019
Campioni Italiani
Singolo Femminile CIP classe 1-2
Rossi Giada (Lo Sport è Vita)
Singolo Maschile CIP classe 4
Scazzieri Davide (Lo Sport è Vita)
Singolo Femminile CIP classe 4
Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Singolo Maschile CIP classe 9
Baroncelli Manfredi Paolo (Fortitudo)
Doppio Open Femminile CIP classe 1/5
Rossi Giada (Lo Sport è Vita)/Brunelli Michela (Bentegodi)
Doppio Open Misto CIP classe 1/5
Orsi Matteo (Tennistavolo Savona)/Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Secondi Classificati
Doppio Open Femminile CIP classe 1/5
Podda Clara (Giovani e Tenaci)/Ragazzini Carlotta (Lo Sport è Vita)
Doppio Open Maschile CIP classe 6/10
Baroncelli Manfredi Paolo (Fortitudo)/Lorenzini Francesco (T.T. Siena)
Terzi Classificati
Singolo Maschile CIP classe 1
Chiarini Luca (Lo Sport è Vita)
Singolo Maschile CIP classe 2
Ramundo Alberto (Cortemaggiore)
Singolo Maschile CIP classe 11
Miserotti Simone (Csen Valnure)
Singolo Maschile Esordienti CIP classe 1/5
Chiarini Luca (Lo Sport è Vita)
Doppio Open Maschile CIP classe 1/5
Scazzieri Davide (Lo Sport è Vita)/Crosara Federico (Bentegodi)
Doppio Open Misto CIP classe 1/5
Falco Federico (Bentegodi)/Rossi Giada (Lo Sport è Vita)
Campionati Italiani di Categoria 2019
Campioni Italiani
Doppio Femminile 2°: Irrera Ileana/Barani Arianna (Cortemaggiore)
Singolo Femminile 3°: Nita Viorica Daniela (Alfieri di Romagna)
2° Classificati
Doppio Femminile 5°: Benassi Alessandra (Cortemaggiore)/Lenzi Nadia (Maior)
Doppio Misto 5°: Giustiniani Gennaro (Mugnano)/Benassi Alessandra (Cortemaggiore)
3° Classificati
Singolo Femminile 2°: Barani Arianna (Cortemaggiore)
Doppio Maschile 3°: Cappuccio Costantino (Cortemaggiore)/Paniccia Giorgio (Top Spin Frosinone)
Doppio Misto 3°: Leto Emanuele (Fortitudo)/Corrivo Selin (Tennistavolo 2009)
Doppio Misto 3°: Monaco Matteo/Nita Viorica Daniela (Alfieri di Romagna)
Singolo Maschile 4°: Cappuccio Costantino (Cortemaggiore)
Doppio Femminile 4°: Dela Cruz Shanaia Nathania/Solis Villao Nathalia Romina (Cortemaggiore)
Singolo Femminile 5°: Benassi Alessandra (Cortemaggiore)
Doppio Misto 5°: Cannalire Mattia (Alfieri di Romagna)/Lenzi Nadia (Maior)